dariob Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio Questo a me ha divertito un casino, ma non aspettatevi una pietra miliare eh. E poi c'è lei, Kate Beckinsale con la tutina in pelle che da sola provoca qualche brivido.... ehm non di paura, insomma... puro entertainment di basso livello insieme a
Napoli Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio Dal tramonto all alba,vampiri in salsa messicana. Blacula,anche gli afro americani succhiano sangue
Guru Inviato 22 Gennaio Autore Inviato 22 Gennaio @analogico_09 Però il forum ha anche una funzione di indirizzo, che facciamo, qui non nominiamo i vari Nosferatu perché se n'è già parlato altrove? Non sarebbe d'aiuto a chi farà una ricerca in rete o a chi si avvicinerà per la prima volta a questa sezione. Come ho già avuto modo di dire sono contrario ai thread minestrone, anche per questo la sezione langue. Abbiamo ad esempio una discussione che comprende qualsiasi tipo di film, e chi vuole stare aggiornato su cosa c'è in sala o sapere cosa c'è di bello sul supporti digitali o sulle piattaforme si perde. Fosse almeno un thread con un po' di coerenza, ma si va da chi giustamente dà impressioni succinte a chi lo usa come un proprio diario personale. Tra l'altro quella discussione cannibalizzò l'utile thread sintetico sui film in sala. Perdonami Peppe ma come moderatore non mi sembri un grande timoniere
analogico_09 Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio 2 ore fa, Guru ha scritto: Però il forum ha anche una funzione di indirizzo, che facciamo, qui non nominiamo i vari Nosferatu perché se n'è già parlato altrove? Non sarebbe d'aiuto a chi farà una ricerca in rete o a chi si avvicinerà per la prima volta a questa sezione. E' inutile che cerchi di taroccare sempre quello che scrivo da cui risulta chiaramente che non abbia mai detto che non si possano nominare i vari nosferatu, ma che non mi pare opportuno, utile e logico citare in due topic analoghi in contemporanea o quasi le stesse versioni dei vari nosferatu (ce ne sono tanti, prova a indagare... ) o gli stessi film horror aventi altri soggetti del terrore. Per il resto.. bla bla bla. Non sono moderatore di nulla, esprimo da semplice utente qual sono la mia opinione e sempre a mio modesto avviso penso che tu sia invece un bravo "ficchino" nel cercare di metterti al centro dell'attenzione aprendo topic doppioni, o quasi, ed insieme entrando a gamba tesa nelle discussioni legittimente aperte da altri sindacando inopinatamente e in maniera scorretta. Siamo ancora in attesa di leggere una tua recensione o commento al Nosferatu di Murnau dopo aver creato tante aspettative..., senza limitarti a postare il "mammoccetto"... 😏
analogico_09 Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio 15 ore fa, Guru ha scritto: Di questo che mi dite?
dariob Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio Avevo dimenticato questo2009 grandi attori in un film un po' atipico, a me non ha divertito molto, la critica in genere è positiva.
Guru Inviato 22 Gennaio Autore Inviato 22 Gennaio Ma i film sul vampirismo non devono fare necessariamente paura: 1
analogico_09 Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio 2 ore fa, Guru ha scritto: Ma i film sul vampirismo non devono fare necessariamente paura: Anche questo lo abbiamo già segnalato nell'altro topic gemello che ci ha un vestitino diverso da questo Qundi basta linkare anzichè ripetere il commentino sintetico che lo accompagna. Ovviamente chi vuole potrà a sua volta lasciare le proprie impressioni. Confermo solo che trattasi di una parodia comica del genere draculesco ma scherzando scherzando il grande Polanski riesce a creare alcuni attimi di inquietudine come ad esempio accade anche ne' "L'inquilino del terzo piano", film tragico il quale benchè a tratti faccia anche sorridere crea genialmente la paura dove non c'è. Una chicca vampiresca tutta italiana diretta dal nostro Mario Bava. Trattasi del secondo episodio dei tre che compongono il film "I Tre volti della paura", 1963) intitolato I Wurdulak tratto da uno dei grandi racconti de paura di Tolstoj. I Wurdulak sono vampiri che uccidono coloro che in vita hanno amato di più. Il vecchio padre di una famigliola che vive in una casa contadina in qualche luogo della sconfinata provincia russa, partito per uccidere un wurdalak turco che li minacciava, restandone contagiato torna a casa e ... no spoiler... Interpretato dal grande Boris Karloff che da' grande spessore al personaggio del padre. Inquietanti atmosfere oscure e minacciose e il senso di angoscia pervadono ogni persona e ogni cosa. Con qualche fisiologica "ingenuità" proprie dei tempi. La scena che chiude la trilogia con Karloff/Wurdalak al galoppo che impartisce consigli agli spettatori.., da guardare fino in fondo c'è una sorpresa per chi non conosca il film... .
gullaz Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio Ottimo film del 2010 della coppia Jim Mickle/Nick D'amici, fuori dai soliti schemi vampireschi. Un road movie post-apocalittico, il viaggio di un moderno Van Helsing ed il suo giovane apprendista attraverso una terra infestata da tremendi vampiri. Detta così potrebbe sembrare una boiatina ma in realtà è piuttosto buono. 2
analogico_09 Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio Il 22/01/2025 at 21:40, gullaz ha scritto: Ottimo film del 2010 della coppia Jim Mickle/Nick D'amici, fuori dai soliti schemi vampireschi. Un road movie post-apocalittico, il viaggio di un moderno Van Helsing ed il suo giovane apprendista attraverso una terra infestata da tremendi vampiri. Detta così potrebbe sembrare una boiatina ma in realtà è piuttosto buono. Ottimo mi sembra esagerato, per me un film discreto sul soggetto largamente sfruttato da tanti film del dopo disastro universale: guerre, atomiche, virulenti contagi distruttivi dove nel post catastrofe l'unanità si trasforma in zombie, in vampiri e in altre varie mostruosità contro cui i pochi sopravvissuti "normali" dovranno lottare. C'è un film cult su questo tema, tratto da un racconto cult, che vede la terra disseminata di vampiri contro cui dovrà vedersela "L'Ultimo uono della terra" del film del 1964, che vedrà un remake... ne parlai nel topic "Diario dei film" 1
bungalow bill Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio Oggi pomeriggio ho visto il film di John Carpenter " vampires " Un gruppo di cacciatori di vampiri . Non male 1
ferdydurke Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio Non dimentichiamo Vampyros Lesbos del mitico Jesus Franco, con l'indimenticabile Soledad Miranda. 2
P.Bateman Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Il 25/01/2025 at 19:29, bungalow bill ha scritto: Oggi pomeriggio ho visto il film di John Carpenter " vampires " Un gruppo di cacciatori di vampiri . Non male Se t'è piaciuto, a me non troppo, ti consiglio il libro di John Steakley da cui è tratto che per me è una piccola gemma.
Gabrilupo Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Io ne scelgo tre: 1) La mia fifa d'infanzia per eccellenza 2) La sensazione opprimente di cupezza e di viscidume 3)L'opulenza baroccheggiante, il glamour holliwoodiano Una menzione per questi: per la riflessione quasi filosofica sul vivere per sempre dei succhiasangue. per il fascino degli interpreti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora