Vai al contenuto
Melius Club

Spazzole decente per pulizia vinili: esistono?


Messaggi raccomandati

Inviato

Anch'io da 40 anni che le uso, ne ho tre e le uso ancora,  mai visto un filo di spazzola sul disco....

Logicamente va usata non come il velluto, ma in modo leggero senza premere facendo girare il disco 👍

Inviato

Oramai ai modaioli del vinile vendono qualsiasi immonda cosa… mai vista una spazzola in carbonio, nei decenni passati, perdere “pelo”….

Inviato

Ho tre spazzole in carbonio e tutta roba no esoterica, ma non hanno mai perso fibre. Ma sei sicuro siano di carbonio? Fai la prova, per togliere peli e polvere e unto, per pulirle bene in altre parole, basta passare le setole sulla fiamma del fornello o anche di un semplice accendino. Si puliscono perfettamente. Se non fossero di carbonio....temo che te ne accorgi senza ombra di dubbio.

Inviato

@terlino

Io uso da una trentina d'anni la 2 + 2 Record Brush e non ha mai lasciato nulla.

Peccato non sia più prodotta perché è di gran lunga la migliore.

 

Anch'io ho la stessa spazzola con due tipi di setole. Una con setole corte e una con setole lunghe.

Quando la comprai lessi che un tipo serviva per pulire i dischi e l'altra per eliminare le cariche elettrostatiche.

Sai dirmi qualcosa in merito?

 

ciao

Michele

 

Inviato

Buongiorno... utilizzo due spazzole, l’Audioquest, più morbida e la Project, con setole in carbonio più rigide. Mi ci trovo bene, comunque, prima di far girare il disco, 4 pistolettate con la Zerostatt, le faccio sempre.  Devo dire che il tutto funziona bene. Ovviamente, i dischi sono stati precedentemente lavati, con una lavadischi ad aspirazione Project.

argonauta1973
Inviato
Il 3/6/2021 at 10:48, shastasheen ha scritto:

"zero ohm" 

Bella con questo gadget! Non l’avevo mai vista..

Inviato
Il 2/6/2021 at 10:05, Freedrome ha scritto:

Ma come fa la gente a non accorgersene che TUTTE quelle in commercio sono una fregatura???)

 

Il 2/6/2021 at 10:05, Freedrome ha scritto:

Mi chiedo se esistono spazzole decenti, tipo quelle in velluto...

.

Salve, viste le premesse .... inutile trovare una soluzione alternativa; se, partendo da diverse positive esperienze fatte da altri utenti, quelle in carbonio sono, a tuo giudizio, oggettivamente inefficienti, così potrebbero esserlo quelle in velluto, perdendo il vello, o quelle in setole, perdendo il pelo ....

Va da se, che, nel tuo caso, la miglior soluzione è non usar nulla, scongiurando cosi ogni remora o pentimento post acquisto e facendo tuo un detto di Henry Ford che recita : "Quello che non c'è non si rompe".

CIAO BELLO !!! 👍

Il 2/6/2021 at 10:54, Freedrome ha scritto:

Ho letto le recensioni di quelli che se ne accorgono. Gli altri semplicemente non vedono il fatto o non ci fanno caso. Ma il fatto è appunto oggettivo.

Grazie comunque a te per aver aperto gli okki a tanti che hanno seminato i loro vinili ( e di conseguenza, il loro ambiente domestico ), di minuscole pagliuzze di carbonio ? e .... o mio diooo!

Non è che stiamo scoprendo un ennesimo caso di "salute pubblica" come quello dell'amianto ??!?

  • Melius 1
Inviato

Non so se la si può considerare spazzola (in passato ho utilizzato varie spazzole, mai carbonio, che mi davano l'impressione di spostare la polvere anziché toglierla) ma io da quando uso questa non torno più indietro.

Unico problema è che non si trova più in giro, se non a prezzi assurdi: l'azienda non le produce più. Certo non era economica neanche quando era disponibile (pagata sui 40 euro più di dieci anni fa), ma dura praticamente in eterno.

iu.jpg

Discopersempre2
Inviato
Il 3/6/2021 at 10:48, shastasheen ha scritto:

più se appoggiavi il ditino sul punto "zero ohm" eliminava anche le cariche elettrostatiche:

Scusa, potresti spiegarmi di che si tratta 🤔?

Inviato

@Discopersempre2 in quel foro, mettevi il tuoi dito a diretto contatto con una lamina di metallo conduttivo collegato alle setole che ( teoricamente ) attraverso il tuo corpo conduceva la carica elettrostatica a terra.

p.s. : per completare il ciclo di pulizia da te proposto, suggerirei un set completo atto anche al lavaggio profondo ( e sicuramente, con esso, di peli residui, non ne rimarrebbero di certo più 👐 ).

images?q=tbn:ANd9GcQ81w51AFkRfXpy73s2I6W

bungalow bill
Inviato

La mia è vecchiotta , non perde peli e funziona ancora bene .

Inviato

@Vinteuil di quel tipo, esiste ora una versione parallela venduta come "leva pelucchi" ad un costo economico ( qui un sample del costo finale ).

La possiedo e, dopo un paio di lavaggi del roll con sapone neutro ( onde scongiurare rilasci di aloni dopo il passaggio ), ha una efficacia che eguaglia quella del roll Nagaoka. 👍

51NwOb3gP3L._AC_SX425_.jpg

Discopersempre2
Inviato

@fastdocper caso l' hai sperimentato insieme ad altri tipo spazzole in velluto o in carbonio?

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...