Vai al contenuto
Melius Club

Blu-ray game over


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, raf_04 ha scritto:

La cosa che mi fa sorridere è che ogni volta tirano fuori un nuovo supporto spacciandolo per il futuro, il meglio del meglio, salvo poi abbandonarlo dopo poco tempo (e noi polli che ci caschiamo).


però la possibilità di mangiare la foglia l’abbiamo avuta… (scrisse quello che aveva una collezione di Laser Disc).

IMG_2756.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Il problema mi pare più generale e non riguarda solo il settore dell’intrattenimento, che pure si presta bene, ma un po’ tutti i servizi, comprese le banche, che sono sempre più dematerializzati. Anche l’home entertainment sta già subendo questa trasformazione, per cui i contenuti si rivolgeranno sempre più direttamente dal produttore al consumatore, senza supporti e con grandi risparmi (per chi produce ovviamente), cercando di convincere anche l’utente che la qualità sia superiore (tuto da dimostrare). Non è che io sia un fan dello streaming, ma volenti o nolenti, qualcuno ha deciso che quella è la direzione e quindi o ci adattiamo, oppure dovremo arrangiarci un po’ come potremo. Con buona pace dei collezionisti. 😢

jackreacher
Inviato
4 ore fa, mark66 ha scritto:

Il vero paradosso è che sta morendo prima il bluray del CD!

Ciao, in realtà non è un paradosso, come ha detto @raf_04 il multicanale non è comodissimo a casa, a meno che non si abbia una saletta dedicata.

jackreacher
Inviato
6 minuti fa, gabel ha scritto:

Non è che io sia un fan dello streaming, ma volenti o nolenti, qualcuno ha deciso che quella è la direzione e quindi o ci adattiamo, oppure dovremo arrangiarci un po’ come potremo. Con buona pace dei collezionisti. 😢

Personalmente non farò streaming a pagamento né per cinema né per musica....

Inviato

@jackreacher penso che ognuno di noi sia più o meno libero di spendere il proprio denaro come meglio crede e comunque non è quello il punto. Io personalmente ad esempio continuo ad acquistare vinili di cinquanta e oltre anni fa.

Inviato

... io ingenuamente avevo pensato che il blu-ray potesse essere una sorta di game over rispetto alla alta definizione e in più con atmos avevo quadrato il cerchio col multichannel... e invece ora in pratica questo riposizionamento rimette in discussione per l'ennesima volta un formato che poteva accontentare un po' tutti... in più la transizione sarà lunga perché non la vedo così semplice assicurare un flusso dati di una portata adeguata per avere in streaming una buona qualità... vabbè, aspettiamo, per ora ho abbastanza CD e BR, il resto lo ascolto casualmente dalle radio internet...

one4seven
Inviato
1 ora fa, gabel ha scritto:

qualcuno ha deciso che quella è la direzione e quindi o ci adattiamo

 

Più che altro lo decidono i numeri.

Sony parla chiaro: il mercato del supporto ottico non è più remunerativo.

Per cui si chiude.

L'industria discografica sui supporti, post internet, non ci campa più. 

Ma è dal tempo di Napster che non ci campa più..

 

Per cui, hanno capitalizzato (e legalizzato) ciò che era già nato con il P2P. Lo scambio via web. Il motivo principale per cui non ci campavano più.

 

Inviato

... avete ragione, lo streaming sarà il futuro... ma mi ero illuso che per l'alta definizione soprattutto multicanale il bluray potesse avere ancora mercato ma al solito mi sfugge sempre la faccenda della economia di scala... epperò un pó mi inca##o perché l'ennesima versione di TDSOTM in atmos che credevo definitiva lo sarà solo fin quando ci sarà in giro un lettore BR eppoi potremo utilizzare tranquillamente il dischetto appeso per allontanare i piccioni dal balcone! 

Inviato

@mark66 MI hai rovinato la serata:classic_sad:.

Scherzo, anche se non del tutto.

Non per la musica, che ascolto su CD, ma per i film.

Boh, vedremo.

  • Sad 1
Inviato

@dariob io più per i concerti... ma anche per i film... mi toccherà comprare almeno la Fire Stick 4K...

one4seven
Inviato

@mark66 Fire Stick 4k max +  abbonamento Unlimited.

Fanno 75€ + 10,99 al mese.

Ma per i contenuti Atmos meglio Apple TV 4k (circa 160€) e Apple music (sempre € 10,99/mese). Hanno più roba in Atmos. 

@Felis che lo usa, può confermartelo.

jackreacher
Inviato
3 ore fa, gabel ha scritto:

@jackreacher penso che ognuno di noi sia più o meno libero di spendere il proprio denaro come meglio crede e comunque non è quello il punto

Infatti io compro CD, blu ray, ecc..., quindi il punto è proprio quello:

non vedranno un centesimo da me per lo streaming sia audio che video.

Per l'audio ho una vasta collezione e comunque i CD si troveranno usati per almeno altri 20 anni.

Il problema più grosso è per i film in blu ray e 4k , ne ho alcuni, ma se non pubblicheranno più i supporti --> fine in pochi anni anche nell'usato.

Inviato
5 ore fa, one4seven ha scritto:

Prendi una Fire TV, idem con Amazon Music. Solo che in Dolby Digital Plus.

Con una soundbar compatibile ascolti in Atmos.

La barra va collegata all'uscita HDMI ARC del televisore, in genere la porta numero 1 e la Fire TV su una delle altre porte.

Ci ho ascoltato alcuni album ed è semplicemente stupefacente... Una sola barra, senza 150 altoparlanti seminati per casa...

  • Thanks 1
Inviato
28 minuti fa, one4seven ha scritto:

@Felis che lo usa, può confermartelo.

Yes, stanno anche rimasterizzando in Atmos (possiamo discuterne sulla necessità) incisioni degli anni '60/'70 tipo questa che mi è capitata sotto ora:

 

Screenshot2025-01-24alle19_51_55.thumb.jpg.ad2c2480f1ee1c7fea3781054a3198c9.jpg

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@one4seven @Felis io vorrei comunque utilizzare Denon AVR-X2700H, cosa mi serve di hardware come fonte?

one4seven
Inviato

@mark66 certo. 

Se scegli Amazon Music prendi come sorgente la Fire Stick.

Se scegli Apple Music, prendi la Apple TV.

Entrambi vanno in HDMI verso il tuo Denon.

  • Thanks 2
Inviato
Il 24/01/2025 at 19:54, Felis ha scritto:

possiamo discuterne sulla necessità

Non so se è presente anche in Apple il formato 360 di Sony ma voglio prendere Blackstar di Bowie per esempio: un altro disco rispetto rispetto all'ipercompresso mastering originale. 

Provare per credere. Su Amazon Music c'è. 

Peter Gabriel i/o Inside Mix in Atmos è tutta un'altra cosa rispetto ai due mastering delle altre versioni come compressione. 

Oltretutto parlo di ascolti in stereo con cuffia, quindi senza altoparlanti, barre o amplificatori multicanale. 

Una cosa semplice con cellulare, applicazione e cuffia. 

Direi che la necessità possiamo anche non discuterla per certi titoli e sono tanti con compressione fastidiosa all'origine. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...