Vai al contenuto
Melius Club

Peugeot 208 1.2 Puretech 100CV


Messaggi raccomandati

Inviato
16 ore fa, simpson ha scritto:

tutti buoni in seconda corsia a 129 kmh

Mi risulta che il limite in Italia sia 130... A parte la seconda corsia che è sempre piena di dementi quando la prima è completamente libera. 

  • Melius 1
Inviato

libera tranne i camion, vecchietti assortiti misti e le auto in scia per risparmiare, tra le quali le elettriche.

basta avere occhi e osservare bene. A4 docet.

Inviato

@audio2 Guarda, io ho un'auto elettrica, e vado forte come quando andavo con la termica. Non mi sono mai messo in scia a nessuno, con le distanze che abbiamo in Sicilia non arriverei mai e poi sai la rottura di zebedei. In fin dei conti non ce n'è nemmeno bisogno, se impari a guidare un'elettrica arrivi praticamente ovunque con un minimo di pianificazione. Ah, come è ben noto io non ricarico a casa, eppure... :classic_dry:

Inviato

Ho avuto anch'io una 208: il problema non é risolto con la catena c'è sempre l'ovalizzazione dei pistoni dovuto al disassamento dell'albero motore rispetto all'asse dei cilindri che non é stato modificato

Inviato

Le EV a passo di tir le vedi solo sulle lunghe tratte (A1 e A4), specie se con targa straniera.

Sulle urbane ed extraurbane in realtà corrono come dementi, sabato una tesla 3 mi ha quasi pelato la fiancata sinistra su strada limite 70 dove io andavo a 80 abbondanti di tachimetro e il teslaro dopo essere rimasto incollato al mio paraurti per un km si è lanciato in un doppio sorpasso ad occhio e croce sui 120. Linea continua, si capisce. 

Per 2 secondi sono stato tentato di allargare leggermente la traiettoria per vedere chi vince a sportellate fra una vecchia Range Rover da 2.5 tonnellate e una model 3, ma poi ha prevalso il buonsenso. 

Invece il tizio davanti a me, superato allo stesso modo, ha espresso il suo leggero disappunto estraendo dal finestrino un braccio con bicipite da culturista e un dito medio molto lungo che ha tenuto visibile fino a che la tesla non ha svoltato scomparendo. 

Ovviamente ho avuto un moto di simpatia per il culturista. 

  • Haha 2
Inviato

Se non si ha il fotovoltaico a conti fatti conviene il GPL

Inviato

@criMan Un mio recedente datore di lavoro toglieva la carta igienica dai bagni così le maestranze non andavano a perdere tempo

Inviato
59 minuti fa, Velvet ha scritto:

sabato una tesla 3 mi ha quasi pelato la fiancata sinistra

Dai che ne vedremo delle belle , la model 3 e' un auto sportiva per prestazioni.

I primi erano tutti fanatici dell'elettrico con un occhio al risparmio.

Adesso la iniziano a portare pure i coatti che prima facevano brum brum col golf TDI.

Inviato

@ortcloud

4 ore fa, ortcloud ha scritto:

Se non si ha il fotovoltaico a conti fatti conviene il GPL

E' un risparmio parecchio illusorio, il famoso "effetto pompa". Devi calcolare almeno 2000 euro per l'installazione dell'impianto GPL e il suo collaudo, i consumi superiori (e quindi la resa chilometrica inferiore) di un buon 30-35% del GPL rispetto alla benzina e prepararsi a rifare entro 60-70.000 km le sedi valvole non lubrificate a sufficienza dal GPL che è un combustibile molto più "secco" della benzina. Diverso è il ragionamento se un'auto è "nativa" a GPL: si spera che il costruttore abbia, quantomeno, costruito per bene le sedi valvole anche se i costruttori nativi GPL raccomandano, comunque, di fare buone percorrenze a benzina per i motivi esposti. Ah, dimenticavo, dopo dieci anni va sostituito per legge il bombolone del GPL e ricollaudato (spesa prevista ad oggi: 1000-1200 euro). Ad occhio conviene, però vanno fatti i conti con giudizio.

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, ediate ha scritto:

Guarda, io ho un'auto elettrica

ma gli rispondi pure? 

 manco lo fanno entrare in autostrada 🤣

image.jpeg.7f6a2fc2b5446362b77d9b9f5401e1ab.jpeg

Inviato
38 minuti fa, ediate ha scritto:

@ortcloud

E' un risparmio parecchio illusorio, il famoso "effetto pompa". Devi calcolare almeno 2000 euro per l'installazione dell'impianto GPL e il suo collaudo, i consumi superiori (e quindi la resa chilometrica inferiore) di un buon 30-35% del GPL rispetto alla benzina e prepararsi a rifare entro 60-70.000 km le sedi valvole non lubrificate a sufficienza dal GPL che è un combustibile molto più "secco" della benzina. Diverso è il ragionamento se un'auto è "nativa" a GPL: si spera che il costruttore abbia, quantomeno, costruito per bene le sedi valvole anche se i costruttori nativi GPL raccomandano, comunque, di fare buone percorrenze a benzina per i motivi esposti. Ah, dimenticavo, dopo dieci anni va sostituito per legge il bombolone del GPL e ricollaudato (spesa prevista ad oggi: 1000-1200 euro). Ad occhio conviene, però vanno fatti i conti con giudizio.

sei diventato un mostro 😁

solitario
Inviato

@ediate con una mia ceed , al momento 350000km , mai rifatto le sedie, 500 euro di bombola,tutto compreso, e consumi 20% in più, ma sono meno della metà ,il costo litro

Inviato
9 ore fa, ediate ha scritto:

Diverso è il ragionamento se un'auto è "nativa" a GPL

Qui sta il vantaggio. E poi basta fare un pieno di benzina ogni 3 di GPL per eliminare eventuali problemi di lubrificazione. Ci siamo messi io ed un mio collega (13 anni fa) a fare due conti tra ibrido Toyota e auto normale con impianto GPL. A parità di cavalli vinceva di un soffio il GPL, ma nell'uso prettamente cittadino o extraurbano non eravamo del tutto convinti. Poi c'è lo sbattimento dei rifornimenti, la proverbiale affidabilità Toyota, alla fine io scelsi Toyota e lui... non ricordo ma a GPL.  

Inviato

@Jack

14 ore fa, Jack ha scritto:

sei diventato un mostro 😁

Mi faccio paura da solo ogni mattina quando mi guardo allo specchio... :classic_smile:

  • Haha 2
Inviato
15 ore fa, ediate ha scritto:

E' un risparmio parecchio illusorio, il famoso "effetto pompa". Devi calcolare almeno 2000 euro per l'installazione dell'impianto GPL e il suo collaudo, i consumi superiori (e quindi la resa chilometrica inferiore) di un buon 30-35% del GPL rispetto alla benzina e prepararsi a rifare entro 60-70.000 km le sedi valvole non lubrificate a sufficienza dal GPL che è un combustibile molto più "secco" della benzina.

come al solito dipende. Non c'e' una regola generale.

Ci sono casi dove straconviene e casi dove il punto di pareggio rischi manco di arrivarci.

Due casi veloci:

Kia Sportage 1.6 turbo GPL ; tra maggiori oneri di manutenzione (chiedere quanto costano di piu' i tagliandi per 100.000km rispetto al 1.6 turbo non GPL) e uso di benzina durante il funzionamento (a seconda del tipo di percorso si ciuccia anche 1L per 100km) con 10.000km anno si risparmiano se va bene 200 euro anno.

Niente.

Renault Captur / Dacia Duster 1.0 turbo GPL; qui il discorso invece si fa serio perche' il motore e' iniezione indiretta e non usa benzina. Il motore e' ottimizzato per il GPL rendendo meglio rispetto all'uso di benzina.

Risultato vantaggi immediati con una spesa annua paragonabile ai migliori ibridi Toyota su Yaris.

Pero' e' un discorso che a parer mio non ha senso.

In generale paragonare una EV a una GPL per le sole spese non ha senso comunque.

Perche' sono 2 prodotti molto diversi. 

Completamente diversi.

Nettamente meglio la EV.

Come fai a paragonare una Duster GPL a una Model3 ;anche se si avvicinano le spese di gestione come fai a paragonarle?

sbagliato quindi , secondo me, quando un nowatt si mette a dire... compro il GPL e risparmio uguale. E si ma vai in carrozza , l'altro in treno in prima classe.

 

Inviato

Il mio problema con le EV è solo uno, quello di tutti, l’ansia da batteria scarica. Io, quando l’iphone è al 35% comincio ad innervosirmi, devo caricare. È irrazionale, lo so.

Il mio timore è questo: vado al lavoro, 10km, ho il 30% di carica. Vabbè , stasera devo ricordarmi di ricaricare. Mi chiama mia figlia da Trento, papà sto male, devo andare al pronto soccorso, mette giù e non risponde più al telefono.

Allora, se il mio diesel puzzolente è in riserva mi fermo 5 minuti e poi mi faccio tutta la A22 a manetta, se ho una Tesla posso anche tirare giù Cristo dalla croce ma mi tocca aspettare i comodi dall’auto, se trovo una colonnina libera.

Allora penso ‘attendiamo ancora un po’, che è meglio’ 

detto questo, io sarei uno di quelli che è stufo di sentire il motore che gira, non esercita più su di me alcun fascino

  • Melius 1
Inviato

@simpson non si usa così. Continuate tutti a vedere una batteria come un serbatoio che si riempie vuoto/pieno. Non si usa così.

Se la usi come ti potrei suggerire non vai mai in emergenza e tieni la batteria in forma. 
Questa settimana la nostra nanetta ha fatto 1000km e mai la batteria è arrivata a meno del 45%. (Che sono 200km in estate) Se interessa vado avanti, non voglio pipponare

Inviato

@simpson mi pare che stai a Vicenza o sbaglio?

150km ma anche 200 da Trento… 

un’auto seria - un’Audi Q5 es - 200km ad una Hpc lì ricarica in 7-8 minuti

5 minuti al distributore non esiste, è solo perché non ci hai mai prestato attenzione. Il mio dieselone 70 litri li carica in 8 minuti più cc o ancor peggio cassa. Se trovi una macchina davanti e due alla cassa diventano 15 minuti. Mai successo di trovare le pompe piene in autostrada? A me quasi sempre. 
Prova con l’orologio eppoi mi dici. 
Le colonnine HPC in autostrada non sono libere… sono desertiche proprio ahahah

L’unica differenza ormai è il prezzo del fuori casa: costano uguali tutte le motorizzazioni se non si ricarica a casa, ma per il resto cambia niente in termini di usabilità. Cambia molto in termini di confort e piacevolezza

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...