Vai al contenuto
Melius Club

Peugeot 208 1.2 Puretech 100CV


Messaggi raccomandati

Inviato
42 minuti fa, Jack ha scritto:

un’auto seria - un’Audi Q5 es - 200km ad una Hpc lì ricarica in 7-8 minuti

Confermo. In più, io ho eliminato un problema (per me non da poco): ogni volta che facevo rifornimento al self, la mia mano destra cominciava a prudermi (forse la mia pelle non tollera i vapori della benzina): anche se mi lavavo accuratamente le mani dopo il rifornimento, continuavano a prudere per un po'. Con l'EV, problema risolto.

  • Melius 1
Inviato

@ediate Ora con l'impianto BRC e possibile regolare l'apporto di benzina che raffredda le sedi valvole oltre un certo numero di giri: sulla panda la sigla delle valvole (8) é dversa per il GPL. Mia sorella ha l'ibrido a GPL che a benzina fa circa 25 km/l: non ci sono paragoni di costo con l'elettrco

Inviato

@ortcloud Meglio così, la tecnologia avanza per tutto... però devo essere sincero: già un "semplice" 1.5 turbo 16V, con tutti gli accrocchi moderni per farlo consumare/inquinare meno (io avevo il 1.5 VW mild-hybrid, un gran bel motore) è complicatissimo, se ci si mette su anche il GPL... bah, a quel punto, andrei direttamente di diesel. Oggi esistono motori diesel mild-hybrid che consumano veramente pochissimo. Certo, molto dipende dall'uso che se ne fa, ma credo che quei diesel lì abbiano rese termiche e percorrenze chilometriche senza paragoni con nessuna altra tecnologia termica. L'elettrico puro è l'ideale assoluto se si usa l'auto principalmente in città, anche se non si ricarica a casa: la mia la ricarico mediamente ogni due settimane e io ci cammino, eccome (quasi 2600 chilometri in nemmeno due mesi).

Inviato
5 ore fa, ortcloud ha scritto:

Mia sorella ha l'ibrido a GPL che a benzina fa circa 25 km/l: non ci sono paragoni di costo con l'elettrco

nei sei mesi estivi la ex30 mi costa 1,5€ ogni cento km, ma solo perché considero la perdita della corrente che non vendo se la carico in batteria, sennò zero virgola zero: è come fare 120 km / litro a benzina.

Di inverno costa 4€ ogni cento km. È come fare 40 km litro.

80 km litro di media

E senza bolli, manutenzioni, revisioni, e senza puzze di gas del catzo che mi girano in garage… o magari perdite ed esplosioni. L’ho eliminato proprio il gas mo’ lo metto in macchina…

Che cacchio dici? 

Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

la mia la ricarico mediamente ogni due settimane e io ci cammino, eccome (quasi 2600 chilometri in nemmeno due mesi).

Le case automobilistiche dovrebbero prenderti, pagarti bene e portarti in Tv e sui social come testimonial di quanto usabilissima sia già oggi la trazione elettrica.

Uno che la usa come te, in Sicilia, non è contestabile. 

C’è, ci sarebbe, solo da portare i prezzi alle colonnine a valori adeguati ai prezzi di mercato. Basterebbe una sola regola: roaming libero come a casa e 10% in più di ciò che si paga a casa. Uno somma i kWh che usa a casa a quelli che usa da colonnina qualunque e paga la bolletta ogni mese/bimestre.

Tanto la gran parte delle colonnine le ha già pagate lo stato/UE. Son palle che non riescono ad ammortizzarle.

Fine delle questioni, la transizione per l’80% sarebbe cosa fatta. 

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, ortcloud ha scritto:

Mia sorella ha l'ibrido a GPL che a benzina fa circa 25 km/l: non ci sono paragoni di costo con l'elettrco

puoi dirci che auto guida tua sorella e con quale elettrico hai fatto il confronto per dire che non ci sono paragoni?

Alberto

Inviato
6 ore fa, ediate ha scritto:

motori diesel mild-hybrid

salve...potresti scrivere quali , marche & modello ?? Grazie....

Inviato

@rai63 Gamma Mercedes turbodiesel. Credo che li faccia anche BMW.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, ortcloud ha scritto:

Suzuki Ignis a GPL

Paragonata a? Dacia spring? 

 

Alberto 

Inviato
6 ore fa, ortcloud ha scritto:

@albrt certo come acquisto e gestione

ma insisti pure?

Inviato

@Jack mi è venuto il dubbio che intendesse dire che il vantaggio è per la Spring... 

 

Alberto 

Inviato
46 minuti fa, albrt ha scritto:

@Jack mi è venuto il dubbio che intendesse dire che il vantaggio è per la Spring... 

Alberto 

😁😁 eeeoooh

Inviato
Il 23/06/2025 at 17:30, Velvet ha scritto:

Sulle urbane ed extraurbane in realtà corrono come dementi

Sono ex audistici passati all'elettrico... 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Scusate, vado un po’ OT, per dire che è arrivata la Peugeottina e… cavoli! Che qualità! Interni costruiti benissimo, comoda, silenziosa, il sistema ibrido funziona alla grande, infarcita di accessori, alla fine mi ha fatto venire il nervoso: con i soldi della mia Mercedes potrei comprare quattro 208, quattro! Ma la 208, fatte le debite proporzioni, non fa granché rimpiangere la grossa, tale è la qualità raggiunta dalle utilitarie. Se ripenso alla mia Autobianchi Y10 (che però aveva già chiusura centralizzata e finestrini elettrici, quindi già un’auto moderna)…

 

p.s. Ah, in concessionaria sono anche salito su una Omoda 9, secondo me le tedesche dovrebbero cominciare seriamente a preoccuparsi 

piergiorgio
Inviato

@simpson che versione hai acquistato ? E se non sono indiscreto, quanto l' hai pagata ? Il figlio tirerà fino a questo inverno con la sua ottima clio 1.5 dci, poi per le solite politiche idiote dovrà cambiarla perché euro5 e sta ancora valutando cosa prendere...lui andrebbe sulla yaris cross, io gli ho suggerito la vitara 1.4 (un po' spartana ma ottimo motore) che costa 10k in meno con gli incentivi suzuki; fino allo scorso anno la scelta ricadeva su corolla, civic o mazda 3 per via di motori (esteticamente non si possono guardare...), avevo anche aperto un thread a tal proposito 

P.S. il mio meccanico l' ha presa per la figlia, mi ha detto che va molto bene...resta da capire se si presenteranno problemi da qui a qualche anno, lo scopriremo solo vivendo 

Inviato

Pagata 21,5k per un colpo di fortuna, avevo concordato 21 per l’esemplare demo della concessionaria, poi hanno scoperto che non la potevano vendere prima di agosto e, visto che l’avevo già pagata, si sono offerti di darmela nuova, chiedendomi per favore 500€ per rientrare parzialmente della differenza di prezzo. È la 1.2 hybrid allestimento di mezzo (quello sotto la GT), grigio topo metallizzato (il grigio, non il topo)

La Yaris Cross l’avevo valutata ma costa un rene

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...