Vai al contenuto
Melius Club

Integrato con telecomando, usato entro i 1500€


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 25/01/2025 at 17:13, shastasheen ha scritto:

Il migliore possibile in quanto a raffinatezza e musicalità.

Potenza dai 30 watt in su, i diffusori saranno presumibilmente delle Proac, ormai non riesco ad ascoltare altro con appagamento e serenità...

Grazie

Mario

Potrei consigliare Audiolab serie 7000a nuovo costa meno del budget prefissato e ti trovi un signor dac con più ingressi digitali tra i quali usb tipo C per pc e hdmi. Non l'ho ascoltato ma se suona raffinato come il 6000a avresti fatto bingo (secondo la mia opinione). 

Inviato
21 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

credo tesa a migliorare alcuni aspetti.

Dal mio scritto precedente si potrebbe pensare cha abbia attribuito dei difetti al Maestro 70, ma non e’ cosi e vorrei corregermi.

Non e’ che la dinamica ed il controllo gli manchino in assoluto. Solo, non sono i suoi punti di forza.

Non gli si deve chiedere cio’ che non puo’ dare, basta avere bene in mente questo prima di decidersi ad acquistarlo.

In una sala non superiore ai 20-25 mq e con i giusti diffusori potrebbe tranquillamente rivelarsi un compagno di ascolti per lungo tempo.

So che la rev.2 ha un suono piu’ veloce e moderno ma non credo stravolga il suono del precedente.

 

  • Thanks 1
Inviato
29 minuti fa, avv ha scritto:

Unico SE

Avuto per un paio d’anni.

All’epoca lo alternavo con un Nad S300. Meglio l’Italiano, pur rimanendo il Nad un ampli di tutto rispetto.

Lo cedetti ad una persona con la quale siamo tutt’oggi in contatto.

Non dico con quali altri integrati lo ha confrontato nel tempo per non generare inutili e sterili polemiche.

Basti dire quegli integrati erano di marchi blasonati e di costi piu’ cospicui del SE.

shastasheen
Inviato

@Marcy65 Entro i 1500 è difficilino, soprattutto i modelli più recenti con remote...

shastasheen
Inviato

@jerry.gb Tu hai avuto modo di ascoltarlo?

 

Grazie

 

Mario

Inviato

Qualcuno sa dirmi come vanno gli integrati Heed?

Inviato

Avuto alcuni integrati , se tralascio le valvole e senza telecomando Einstein the Amp e Lavardin, ma tu vuoi il telecomando, aggiungi 500-600 € e vai di Sugden a21 liscio o se sei fortunato SE.Estate a parte semi definitivo.

Inviato
16 minuti fa, Sergius ha scritto:

Lavardin

Un IS liscio secondo me se si trovano i diffusori giusti è già definitivo. A quanto sta oggi nuovo? 2800€?

Inviato
3 ore fa, shastasheen ha scritto:

@jerry.gb Tu hai avuto modo di ascoltarlo?

Grazie

Mario

No, però c’è un fatto, normalmente prendo le recensioni sempre con le “pinzette” ma con quel sito, che ti ho segnalato, mi ci sono trovato in perfetto accordo d’opinioni (come ho fatto notare mi piace il loro modo corale di fare le recensioni ovvero non un solo tester ma più d’uno), e solo basandomi su quegli apparecchi, di cui ho letto le loro recensioni, e che ho avuto anch’io la possibilità di ascoltare. Solo per questo, se fossi al tuo posto, lo proverei sicuramente, anche considerando che tu punti a diffusori come le Proac che apprezzo molto e che ho avuto in passato e che ho ancora in un secondo impianto. Poi sui gusti personali certamente non mi permetterei di sentenziare.

Inviato
32 minuti fa, giaietto ha scritto:

Un IS liscio secondo me se si trovano i diffusori giusti è già definitivo

Ho letto alcuni pareri secondo i quali sarebbe leggero nel registro medio basso.
Ti risulta ?

Inviato
Il 26/01/2025 at 18:27, samana ha scritto:

Avuto per un paio d’anni.

All’epoca lo alternavo con un Nad S300. Meglio l’Italiano, pur rimanendo il Nad un ampli di tutto rispetto.

Lo cedetti ad una persona con la quale siamo tutt’oggi in contatto.

Non dico con quali altri integrati lo ha confrontato nel tempo per non generare inutili e sterili polemiche.

Basti dire quegli integrati erano di marchi blasonati e di costi piu’ cospicui del SE.

Non temere , basta che uno dica che è la propria conclusione dopo aver ascoltato nel proprio sistema e nessuno potrà dir nulla , non  a ragione almeno. Fa pure i nomi e dicci a quali diffusori lo hai collegato e  può esser utile per chi avesse il budget per l'Unico e si stesse chiedendo se magari non sarebbe meglio... Proprio uno di quelli da te scartati !

Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

Ho letto alcuni pareri secondo i quali sarebbe leggero nel registro medio basso.
Ti risulta ?

L’ho ascoltato un sacco di anni fa. Effettivamente a colpire non erano i bassi ma la totale liquidità di suono e la trasparenza sul medio alto. 
Dovrei riascoltarlo con le Mie Dynaudio 😊

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
29 minuti fa, giaietto ha scritto:

bassi ma la totale liquidità di suono e la trasparenza sul medio alto. 

Il Lavardin se avesse corpo in basso sarebbe l’amplificatore perfetto . Una trasparenza , una liquidità e una raffinatezza mai ascoltata altrove . Peccato che sia troppo “ leggero “ 

Inviato
10 ore fa, Luca44 ha scritto:

Fa pure i nomi e dicci a quali diffusori lo hai collegato

Ma certo, non e' mica un segreto di Stato, hai ragione.

Collegato a delle Opera terza da pavimento e poi, per brevissimo tempo, a delle Proac studio 130.

A casa mia, si e' dimostrato superiore sia al Nad S300 sia all'Exposure 3010.

Lo reputo piu' performante anche rispetto al Maestro 70 di Audio Analogue ed all'Onix ra125, ad esempio. Se la gioca con il Lector Zax 120 che ho attualmente.

Timbrica diversa, se interessa posso parlarne.

La persona alla quale l'ho ceduto lo usava per pilotare una coppia di Opera Quinta 2011. Confrontato con un Denon top di gamma ed ad un Marantz di ultima generazione, scusate non ricordo i modelli dovrei chiederglielo.

Confrontato con una coppia pre e finale Audible illusions e Magnum.

E' stato scalzato solo da un Copland csa 150.

Il quale a sua volta ha ceduto l'onore delle armi ad un Synthesis A100 t, ma questa e' un'altra storia...

  • Melius 1
shastasheen
Inviato

@albicocco.curaro  Eh, certo, grazie, mi attirerebbe moltissimo e non è escluso che prima o poi...
 

Però quelli che ci sono in giro costano più o meno il doppio di quanto vorrei spendere per questo specifico progetto...

 

Mario

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
19 minuti fa, shastasheen ha scritto:

Intendi IT o IS?

L'IT e' ancora piu' raffinato ma la carenza di corpo in basso e' caratterstica del marchio. Sapessi qante volte ho pensato di prenderlo . Se cerchi raffinatezza,trasparenza,dettaglio vai sul sicuro ma ,almeno a me,resta sempre quella nota di carenza di corpo che mi da fastidio. Per il resto ,sono ampli stupendi,secondo me. Un vero peccato

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...