appecundria Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 13 ore fa, Idefix ha scritto: Politicamente mi viene addirittura il dubbio che sia nato ad arte l'incidente Così sembra, diversamente si dovrebbe capire chi sta tentando di ricattare il PdC oppure si dovrebbe pensare che il PdC sia una donnicciola isterica che vede fantasmi. Entrambe ipotesi poco verosimili. Il pateracchio è più nello stile dei soggetti in causa.
mozarteum Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Io avrei tenuto questa condotta: silenzio rispetto alla iniziativa della procura. alle domande che sarebbero arrivate in parlamento o da giornalisti avrei risposto. Il governo nell’esercizio delle sue prerogative in materia di esecuzione di ordini di arresto internazionali ha ritenuto, per ragioni di sicurezza nazionale legate alle delicate relazioni -in molti dossier fondamentali- con lo stato libico, di non procedere all’arresto e di provvedere all’espulsione immediata in condizioni controllate e di sicurezza del soggetto. Allo stesso modo nell’esercizio delle proprie prerogative, questo governo non aderira’ alla richiesta di arresto di Netanyau. Queste stesse considerazioni saranno svolte davanti all’autorita’ giudiziaria se e quando ci sara’ richiesto. buona giornata e buon lavoro a tutti 2
garmax1 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: avrei tenuto questa condotta Puoi preparare qualche comunicato per la ragazza?
mozarteum Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Molto tempo fa ho segnalato qui la questione che sta diventando sempre piu’ stringente e importante da risolvere, magari con una modifica dell’art. 11 della Costituzione, della necessita’ di controlimiti al recepimento di leggi e decisioni di corti internazionali, quando vi siano preminenti interessi nazionali cui quelle norme e decisioni non corrispondono: interessi ben identificati e non lasciati alla fantasia dei governi del momento.
senek65 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 13 minuti fa, mozarteum ha scritto: avrei tenuto questa condotta: Eh... Probabilmente la ragazza ha altri problemi.
UpTo11 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Adesso, senek65 ha scritto: la ragazza ha altri problemi Ha altri obiettivi.
mozarteum Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Si ma il mezzo deve essere adeguato al fine. Non credo che al cittadino comune interessi indebolire la magistratura che e’ l’unico baluardo a disposizione del singolo contro lo strapotere della poltica (anche e soprattuto in ambito locale) 1
Gaetanoalberto Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio In questo momento decine di politici anche intelligenti del cdx si stanno arrampicando sugli specchi, perdendo tempo e denaro che meriterebbe altri fini, per difendere un'azione che doveva essere fatta diversamente. Anche le dichiarazioni pubbliche sono state ingenue, tentando di usare un errore tecnico come un arma politica. Il risultato si poteva perseguire meglio. Mai stato giustizialista, e poi il Parlamento non concederebbe mai l'autorizzazione. Però mi piacerebbe non essere preso in giro ed eventualmente assistere, se non ad una qualche forma di scuse, ad una solida giustificazione politica, e non all'attacco della magistratura. 1
UpTo11 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Il mezzo, nel caso specifico, è rivelatore. . 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Però mi piacerebbe non essere preso in giro ed eventualmente assistere, se non ad una qualche forma di scuse, ad una solida giustificazione politica, e non all'attacco della magistratura. Nel paese delle favole.
Guru Inviato 30 Gennaio Autore Inviato 30 Gennaio 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Molto tempo fa ho segnalato qui la questione che sta diventando sempre piu’ stringente e importante da risolvere, magari con una modifica dell’art. 11 della Costituzione, della necessita’ di controlimiti al recepimento di leggi e decisioni di corti internazionali, quando vi siano preminenti interessi nazionali cui quelle norme e decisioni non corrispondono: interessi ben identificati e non lasciati alla fantasia dei governi del momento Eh però così facendo si entrerebbe in un terreno minato...
LeoCleo Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 57 minuti fa, mozarteum ha scritto: al cittadino comune interessi indebolire la magistratura che e’ l’unico baluardo a disposizione del singolo contro lo strapotere della poltica Se della politica ho schifo, della magistratura ho terrore. Soprattuto da innocente quale sono e, mi sbilancio, sarò sempre. 1
senek65 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Non credo che al cittadino comune interessi indebolire la magistratura che e’ l’unico baluardo a disposizione del singolo contro lo strapotere della poltica (anche e soprattuto in ambito locale) Il problema nasce quando il cittadino, a forza di dai e dai, percepisce la magistratura come il problema. Al netto delle storture che , giocoforza, esistono anche all'interno della magistratura, se il messaggio politico diventa "non possono risolvere i tuoi problemi perché i giudici me lo impediscono" il cittadino che vuoi che pensi. Sia chiaro: non è certo un problema di un singolo colore politico ( anche se il Berlusca è stato un campione in merito). Mi vien anche da dire che se le leggi, che le fa il parlamento mica la magistratura, fossero meno e più chiare e semplici ( nei limiti del possibile), forse ci sarebbero anche meno problemi. Così come un deciso e netto miglioramento dell'ammistrazione giudiziaria nel suo complesso. Con i debiti distinguo, io posso anche comprendere che un politico fatichi a dimettersi ad ogni singola contestazione, visto che poi, per arrivare a sentenza, passano almeno anni ( e la tua carriere e reputazione sono belle che andate). 2
Gaetanoalberto Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 23 minuti fa, senek65 ha scritto: posso anche comprendere che un politico fatichi a dimettersi ad ogni singola contestazione, Ed infatti la pretesa in tal senso è un'arma da non usare, salvo casi di estrema gravità.
iBan69 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Non mi sembra che qualcuno abbia chiesto le dimissioni della PdC, ma una assunzione di responsabilità e risposte, si. I giudici hanno fatto solo il loro lavoro, cosa che questo governo non accetta, perché in conflitto con i loro progetti, autoritari. Inaccettabile.
appecundria Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Non credo che al cittadino comune interessi indebolire la magistratura che e’ l’unico baluardo a disposizione Non riporrei eccessive speranze nel cittadino comune. 1
senek65 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio @iBan69 facevo un discorso più ampio, non riferito al caso specifico che, continuo a pensare, sia stata una faccenda di Stato gestita alla carlona, da dilettanti.
gibraltar Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Si arresta il libico torturatore e assassino. Casualmente cominciano immediatamente ad aumentare, pare, le partenze dei barconi di disperati dalle coste libiche. Si rimanda subito indietro il libico con tutti gli onori (e con i suoi connazionali che, all'arrivo dell'aeroplano, urlano cori di sfottò agli italiani fessi...). Le partenze rallentano. Però non siamo ricattabili. Dalla magistratura, forse intendeva, che infatti non ne ha nessuna intenzione. Dalla Libia, come dimostrato, si. Comunque tutto questo polverone è alzato ad arte per poter sparare ancora sulla magistratura non appena casseranno qualche altro provvedimento scritto coi piedi da questi scappati di casa. La strategia è quella: non ho grandi risultati da esibire, dunque comincio a dare la colpa al 110, alla magistratura, alle cavallette, tanto 'sti tonti si bevono tutto.
iBan69 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 5 minuti fa, gibraltar ha scritto: Dalla Libia, come dimostrato, si. Di sicuro, dalla Libia. Chiassa quanti soldi abbiamo dato a questi criminali, per fermare i migranti.
Messaggi raccomandati