jackreacher Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio Mi sono imbattuto in un articolo di Dday che in pratica, attraverso un sondaggio condotto dalla Philips, dice che tutte le potenzialità del HDR dei recenti tv vengono utilizzate soltanto dallo 0,5% dei rispettivi proprietari (tv Philips) e questo fa sorgere diverse domande: La gente veramente vuole il sistema Hdr? Continuerà la produzione di contenuti con Hdr? Voi cosa ne pensate? Di seguito il link dell' articolo https://dday.it/redazione/51838/solo-lo-05-degli-utenti-guarda-contenuti-4k-e-hdr-in-tv-la-dura-verita-nei-dati-di-philips
Felis Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Cosa vuoi pensare? C’è forte ignoranza e povertà di mezzi (solo i tier superiori degli abbonamenti di streaming hanno il 4k hdr).
jackreacher Inviato 30 Gennaio Autore Inviato 30 Gennaio 1 ora fa, Felis ha scritto: Cosa vuoi pensare? C’è forte ignoranza e povertà di mezzi (solo i tier superiori degli abbonamenti di streaming hanno il 4k hdr). Si, ho visto, ed anche quelli hanno numeri bassissimi di utenti. 1
ar3461 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Per la serie compro la Ferrari e la faccio andare a benzina agricola....
jackreacher Inviato 30 Gennaio Autore Inviato 30 Gennaio 4 minuti fa, ar3461 ha scritto: Per la serie compro la Ferrari e la faccio andare a benzina agricola.... Oppure ci installo impianto gpl...
dariob Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Il mio parere è che per 'godere' di tutta la qualità che oggi la tecnologia offre, bisogna acquistare/usare il supporto fisico. Cioè BD/4K. Per quello che ho visto io non c'è paragone con lo streaming, anche hdr. - Detto questo, sembra che non produrranno più Blu-Ray: le vendite sono troppo poche. Io spero che non sia vero, ma non mi meraviglia: non conosco nessuno che come me li compri ancora. - Ancora IMHO: da appassionato di cinema, con un paio di migliaia di DVD/BD: non do molta importanza al 4K o all'hdr, quanto alle dimensioni dello schermo e all'impianto audio. E quest'ultimo contribuisce in modo sostanziale al coinvolgimento. 2
Felis Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 1 minuto fa, dariob ha scritto: Per quello che ho visto io non c'è paragone con lo streaming, anche hdr. L'unico servizio di qualità che in termini audio e video sta dietro al blueray è Apple TV+.
OLIVER10 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 4k e 8k sono solo masturbazioni per appassionati tecnologici, un fullhd è già più che sufficiente per il 99% degli utenti che in un film prediligono la storia alla qualità dell'immagine stesso discorso per i 5.1 7.1 etc...al massimo si comprano una soundbar bose, anche l'home theatre è finito, troppi ammennicoli costosi. Parla uno che ha avuto di tutto in casa... troppo spesso parliamo come se si fosse noi appassionati l'ago della bilancia, non lo siamo.
raf_04 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 59 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: 4k e 8k sono solo masturbazioni per appassionati tecnologici, dipende, per me hanno senso solo se si dispone di un proiettore adeguato: lì la differenza c'è tutta, ho provato personalmente paragonando gli stessi film in versione streaming (puah!), blu-ray e 4k (vero, su supporto fisico, non quella ca*ata che cercano di propinarci in streaming): con quest'ultimo formato il piacere di visione è massimo. . 59 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: stesso discorso per i 5.1 7.1 etc Anche qui dipende: per la maggior parte dei film sono solo specchietti per le allodole, ma alcuni capolavori con un buon impianto 5.1 raggiungono il top della goduria (basti pensare a film come Interstellar, il Signore degli Anelli o Dune, per citarne uno recente). Per me queste evoluzioni (4/8k e audio multichannel) hanno senso solo se: si dispone di adeguata sala HT (con proiettore) si prediligono titoli in cui il 5.1 aumenta sensibilmente il coinvolgimento ed è fatto bene My 2 cents. 1
OLIVER10 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio @raf_04 si ok, ma sul mercato, quanti hanno la sala ht ? alla fine produrre per pochi non conviene. p.s. passata la foga iniziata decenni fa...adesso preferisco un buon film a delle belle immagini, sarà la vecchiaia :-)
raf_04 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 19 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: si ok, ma sul mercato, quanti hanno la sala ht ? infatti, è un mercato di nicchia. E' anche per questo che il blu-ray (inteso come supporto) sta morendo: lo streaming (di qualità mediocre sulla maggior parte delle piattaforme) basta e avanza per il 90% degli utenti (forse anche di più). Io mi tengo stretta la mia collezione di blu-ray/DVD/CD/SACD/Vinili: mi porterò tutto nella tomba, tanto ai miei figli non frega una cippa: in compenso dovranno prevedere un sepolcro bello grande per farci stare tutto 1
OLIVER10 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 1 ora fa, raf_04 ha scritto: mi porterò tutto nella tomba, tanto ai miei figli non frega una cippa idem il fatto è che oggi consumano molto piu velocemente e prodotti brevi non ascoltano certo un concept disk ma un brano alla volta e nemmeno tutto, non guardano un film ma reels o al massimo una serie perchè divisa in pezzi di 50 minuti e un mordi e fuggi...fanno tante cose senza godersene una. 1
jackreacher Inviato 31 Gennaio Autore Inviato 31 Gennaio 4 ore fa, dariob ha scritto: Il mio parere è che per 'godere' di tutta la qualità che oggi la tecnologia offre, bisogna acquistare/usare il supporto fisico. Cioè BD/4K. Per quello che ho visto io non c'è paragone con lo streaming, anche hdr. - Detto questo, sembra che non produrranno più Blu-Ray: le vendite sono troppo poche. Io spero che non sia vero, ma non mi meraviglia: non conosco nessuno che come me li compri ancora. - Ancora IMHO: da appassionato di cinema, con un paio di migliaia di DVD/BD: non do molta importanza al 4K o all'hdr, quanto alle dimensioni dello schermo e all'impianto audio. E quest'ultimo contribuisce in modo sostanziale al coinvolgimento. Concordo ed anche io compro blu ray e 4k.
jackreacher Inviato 31 Gennaio Autore Inviato 31 Gennaio 3 ore fa, OLIVER10 ha scritto: 4k e 8k sono solo masturbazioni per appassionati tecnologici, un fullhd è già più che sufficiente per il 99% degli utenti che in un film prediligono la storia alla qualità dell'immagine stesso discorso per i 5.1 7.1 etc...al massimo si comprano una soundbar bose, anche l'home theatre è finito, troppi ammennicoli costosi. Parla uno che ha avuto di tutto in casa... troppo spesso parliamo come se si fosse noi appassionati l'ago della bilancia, non lo siamo Rispetto la tua opinione sul formato 4k (8k praticamente "non esiste"), ma non la condivido, se guardiamo un film "classico" ben restaurato (tipo the fog o 1997 fuga da New York) la differenza con il blu ray è molto alta soprattutto se si dispone di schermo abbastanza grande e di buona qualità. . Ps: l'ago della bilancia comunque siamo noi utenti, meno compriamo meno producono e distribuiscono, oggi c'è gente che si accontenta anche di bassa qualità e punta alla quantità...
analogico_09 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio Il 31/01/2025 at 14:01, dariob ha scritto: da appassionato di cinema, con un paio di migliaia di DVD/BD: non do molta importanza al 4K o all'hdr, quanto alle dimensioni dello schermo e all'impianto audio. Sono d' accordo, fondamentale il rispetto del formato filmico originale, trovo meno necessario l'impianto audio domestico che imiti quello delle sale che sembrano venire giù per le forti vibrazioni sonore, divertente con i film " bim bum bam" 1
dariob Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 33 minuti fa, analogico_09 ha scritto: trovo meno necessario l'impianto audio domestico che imiti quello delle sale che sembrano venire giù per le forti vibrazioni sonore, divertente con i film " bim bum bam" Ciao Beppe, devo dire che non è assolutamente così. Quello di cui parli è solo il lato "ludico" dell'HT. In realtà (faccio un esempio estremo) anche un film solamente parlato, senza musica, trae enorme giovamento dall'HT: prova a sentire un dialogo da un centrale (degnamente amplificato) a 2 o 3 vie, e dagli altoparlanti della TV. - IMHO nella scala di coinvolgimento nell'atmosfera, ambiente, scenografie ecc. del film, l'audio ha una posizione fondamentale. Questo naturalmente se vogliamo replicare a casa l'esperienza del cinema. Poi posso benissimo vedere un film in TV, ma niente a che vedere col cinema.
jackreacher Inviato 3 Febbraio Autore Inviato 3 Febbraio 44 minuti fa, dariob ha scritto: In realtà (faccio un esempio estremo) anche un film solamente parlato, senza musica, trae enorme giovamento dall'HT: prova a sentire un dialogo da un centrale (degnamente amplificato) a 2 o 3 vie, e dagli altoparlanti della TV. Io ho risolto, ascolto i films attraverso l'impianto hi-fi collegato tramite dac al tv, si sente benissimo manca ovviamente l'effetto di "avvolgimento" da parte del suono, ma non mi interessa, pur essendo appassionato di film di fantascienza in particolare. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora