Branch Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @Simonecosta1975 ok, allora io comincerei con la prova gratuita di Tidal. Poi vedrai tu se provare altro o fermarti. 1
Simo Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 1 ora fa, ref3a ha scritto: interessante Link? Tutto legale? AliExpress, digita tidal sulla barra di ricerca. Legale non saprei, non so se comprano abbonamenti family e poi distribuiscono o cos'altro abbiano inventato.
Gici HV Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Io uso Tidal family da 2 anni,mai speso meglio 5 euro al mese...🤗 E checché se ne dica,io preferisco la versione MQA a quella CD. Spotify e Deezer nettamente inferiori, Qobuz mai provato. 1
Simonecosta1975 Inviato 11 Giugno 2021 Autore Inviato 11 Giugno 2021 @Gici HV Ma tu membro di togheder p….e ?
Gici HV Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @Simonecosta1975 no,un semplice gruppo di amici su WhatsApp,alcuni scrivono,o scrivevano,anche qui. Tidal,giustamente,non richiede la stessa residenza agli abbonati.. .. già è quasi impossibile trovare famiglie da 6 elementi, figuriamoci una con 6 appassionati di musica.🤭
Simonecosta1975 Inviato 12 Giugno 2021 Autore Inviato 12 Giugno 2021 Mi sorge una domanda . Ma se già queste casse che sono “economiche” suonano bene quelle super costose come suonano ??
piergiorgio Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 20 minuti fa, Simonecosta1975 ha scritto: Ma se già queste casse che sono “economiche” suonano bene quelle super costose come suonano ?? è un discorso complesso : per quanto mi riguarda sono rarissime le volte in cui ho sentito, in almeno 35 anni di frequentazione di fiere/manifestazioni di hifi, un diffusore 'costoso' (diciamo per essere concreti attorno ai 10k a salire) suonare in modo da farmi dire 'lo vorrei a casa mia'; o chi li dimostrava nelle sale non era in grado di farli rendere al meglio, oppure l'ambiente non era adatto : e a dei professionisti questo non lo perdono, se non riesci a farlo suonare come si deve lo esponi in modalità statica e distribuisci inviti per andarli ad ascoltare in situazioni adeguate, ovvero in negozio o dal distributore. sembrerà strano, ma quando fai un ascolto del genere ti aspetti sempre mirabilie ed mascelle che cadono, invece la prima cosa che salta all'orecchio sono i difetti; nel tuo caso almeno spendi 1000 euro ma il piacere d'ascolto è notevolmente superiore e nel caso di eventuali carenze ci pensi un attimo e poi ci passi sopra comunque. ripto, diffusori costosi sono molto complessi sia per quanto riguarda gli abbinamenti sia soprattutto per il collocamento in ambiente.
Simonecosta1975 Inviato 12 Giugno 2021 Autore Inviato 12 Giugno 2021 L unico cambiamento che vorrei apportare o qualntomeno provare e un dac esterno tipo un smsl su 9 o un analogo topping (d50 o similari )
jakob1965 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 44 minuti fa, piergiorgio ha scritto: in almeno 35 anni di frequentazione di fiere/manifestazioni di hifi, un diffusore 'costoso' (diciamo per essere concreti attorno ai 10k a salire) suonare in modo da farmi dire 'lo vorrei a casa mia A me invece è successo ahimè: posso fare l'elenco ma sarebbe piuttosto lungo
Gici HV Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 2 ore fa, Simonecosta1975 ha scritto: L unico cambiamento che vorrei apportare o qualntomeno provare e un dac esterno Se pensi di abbonarti a Tidal potrebbe essere un problema estrarre MQA dal Node,devi trovare un dac che lo accetti non solo dalla presa USB,non sono molti. Io lascerei perdere le fisime audiofile,le differenze in ambito digitale sono sfumature,anche spendendo molto di più,il tuo impianto è ben equilibrato, goditelo. ...in questo momento sto ascoltando,in cucina, dal secondo impiantino in soggiorno, spesso mi viene voglia di spostarmi in sala da tanto che il suono è piacevole... .. notebook di recupero con Tidal, amplificatore Alientek D8, diffusori Revox vintage (lo sono diventati a casa mia), spesso mi chiedo se ha senso spendere di più... 🤔😁
Nacchero Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 3 ore fa, Simonecosta1975 ha scritto: L unico cambiamento che vorrei apportare o qualntomeno provare e un dac esterno tipo un smsl su 9 o un analogo topping (d50 o similari Di già? 😱😃 Prima fai sciogliere l'impianto.
jj@66 Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 Il 12/6/2021 at 10:10, Simonecosta1975 ha scritto: L unico cambiamento che vorrei apportare o qualntomeno provare e un dac esterno tipo un smsl su 9 o un analogo topping (d50 o similari ) Secondo me migliorare il BS con dac da 3/4/500€ è improbabile, però capisco anche che quando si inizia a gustare musica ad un buon livello la voglia di implementare l’impianto può diventare impellente ma mi ripeto, passa del tempo ad ascoltare, affinare con prove la sistemazione delle casse, abituarti al suono e poi, eventualmente, fare ulteriori inserimenti nel tuo set-up... Buoni ascolti!
Mattylla Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 Tutto quello che è stato detto ma anche le scelte fatte cos'hanno a che fare con il titolo del tread?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora