Vai al contenuto
Melius Club

Primo impianto con qualità sulle voci


Messaggi raccomandati

piergiorgio
Inviato
1 ora fa, Simonecosta1975 ha scritto:

no no niente cd player , solo musica liquida

ottimo.

visto che sei proiettato verso il...presente (oramai la musica liquida non è più considerata il futuro), ecco il mio consiglio :

sorgente/pre Cambridge audio cxn, 1000 euro nuovo e qualcosina in meno usato ma a questo punto conviene nuovo, a meno che lo trovi vicino casa ed hai modo di visionarlo e ritirarlo di persona.

diffusori : una coppia di diffusori attivi a tuo gusto, ovviamente andandoli prima ad ascoltare. io per  i 1000 euro disponibili consiglierei delle Adam A8X da cercare nell'usato (le S2V sarebbero irraggiungibili anche da usate), ma valuterei anche Dynaudio (ho delle datate ed economiche BM5A e non mi vien voglia di cambiarle con niente altro) e Neumann, modelli secondo budget, oppure altre alternative disponibili; non dovrebbe essere difficile trovarle in qualche negozio di strumenti musicali e simili, sono più diffusi dei negozi di hifi pura.

oppure una 'quasi' provocazione : KEF LS50 wireless, da ricercarsi sempre nell'usato sempre previo ascolto.

un all-in-one con tanti pregi ma un difetto : è un sistema chiuso, quello hai e quello ti tieni; però se ascolti la musica e non l'impianto può essere una scelta vincente.

Inviato
1 minuto fa, piergiorgio ha scritto:

KEF LS50 wireless

molto interessanti (ero tentato di suggerire quelle passive, ma solo perchè non ho ascoltato queste attive).

Inviato

Sbaglio o non leggo nel 3d le dimensioni dell’ambiente di ascolto e il posizionamento dei diffusori?

Simonecosta1975
Inviato

@FedeZappa

circa 15m2 . un garage 5x3 che sto trasformando a tavernetta

pe ril posizionamento direi difronte al divano XD

Inviato
9 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

KEF LS50 wireless,

Condivido, magari in seguito aggiungerei un sub.👍

Inviato
7 ore fa, Simonecosta1975 ha scritto:

se e possibile vorrei delle casse da paviento in legno o simil legno in quanto andebbero in una tavernetta 

Visto che la chiami tevernetta suppongo non sia un ambiente di ampia metratura, per cui puoi anche chiedere di farti ascoltare le IL Tesi 560 abbinate al Musical Fidelity M3Si, ti rimarrebbero anche i soldi per un BS Node2i e secondo me avresti un impianto molto performante, sono 3 apparecchi che fanno del rapporto qualità/prezzo la loro forza.

Inviato
3 minuti fa, Simonecosta1975 ha scritto:

circa 15m2 . un garage 5x3 che sto trasformando a tavernetta

pe ril posizionamento direi difronte al divano XD

Direi che il consiglio che ti ho dato qui sopra calza perfettamente con la metratura 😉

Inviato

@Simonecosta1975 intendevo posizionamento rispetto alle pareti laterali e posteriore rispetto ai diffusori.

Cmq mi pare di capire che non hai un grande raggio d’azione.

I migliori diffusori che mi è capitato di ascoltare per la voce: tannoy, proac. dynaudio, acoustic energy.

Non sottovaluterei però gli altri aspetti della riproduzione, ad esempio negli ambienti risicati è meglio avere estremi gamma non in evidenza.

piergiorgio
Inviato
13 minuti fa, daniele_g ha scritto:

ero tentato di suggerire quelle passive

notevoli anche quelle, le ho ascoltate ad un milano hiend o qualcosa del genere, non mi pare fosse un top audio, qualche anno fa.

ma anche trovandole usate ci si dovrebbe dotare di un ampli all'altezza che non saprei consigliare, e con la sorgente (molto importante) si sforerebbe il budget a meno di ripiegare sul tanto decantato Bluesound (che però non ho mai ascoltato)

piergiorgio
Inviato
1 minuto fa, 78 giri ha scritto:

a me invece non mi hanno convinto. Il mondo è bello perché è vario 😁

ovvio, è solo un mio parere: io le ho trovate più complete ed equilibrate delle LS3/5A, un diffusore più moderno insomma.

e per uno che ha apprezzato meno dell'1% di quanto ascoltato in più di 30 anni di fiere del settore (solo italiane però)... 😉 

Inviato

Mah...leggendo il post d'esordio si parla di medi presenti ma non "avanti" come succede diverse volte con diffusori dal medio dedicato ma anche di acuti ben presenti e, se le Linton con l'amplificazione giusta forse ci arrivano, non so le Indiana Line che ho trovato sempre presenti nei medio bassi (anche se un po' piu' "chiusi" del normale) ma troppo smussati in gamma alta e, soprattutto con l'ottimo Marantz, ci sarebbe anche una certa tendenza ad "impastare" se Rotel fa qualche apparecchio del genere io per le Indiana Line dirotterei su Rotel...le Q Acoustics 3050 non le trovo arretrate sul medio...almeno per me che sono abituato alla sala prove ed alla riprouzione dal vivo dove e' giusto che la voce sia piuttosto un pelo indietro che avanti...😉

SALVO.

Inviato

Non vorrei che il garage/tavernetta fosse prevalentemente vuoto...

Membro_0024
Inviato
1 ora fa, magoturi ha scritto:

io terrei come punto fermo il Marantz pm 7000n ma come diffusori mi orienterei verso le Q Acoustics 3050i

io pensavo alle Diva 552, ma anche le q Acoustic consigliate dall' ottimo Salvo andrebbero molto bene con Marantz e andresti molto vicino al suono che cerchi

Simonecosta1975
Inviato

@Gici HV

no no anzi ce una parete attrezzata , un divano un televisore 55 ecc ecc -- pur eun frigo

Simonecosta1975
Inviato

un negozio di roma mi ha suggerito delle Focal Chora 826 abbinate al a6000 play che ormai mi stanno suggerendo tutti

feedback ?

appecundria
Inviato
14 minuti fa, Simonecosta1975 ha scritto:

Focal Chora 826

Si tratta di una delle ultime novità di uno dei maggiori costruttori al mondo, se non il maggiore.

Sicuramente sono ottimi, il punto è sempre lo stesso bisogna vedere se sono i "tuoi" diffusori.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...