Vai al contenuto
Melius Club

Integrati valvolari di bassa potenza Leben CS 300XS oppure Unison Research Simply Two Anniversary?


Messaggi raccomandati

Inviato
9 ore fa, bic196060 ha scritto:

Carissimi, voi siete dei fautori della necessità di alta potenza, io per esempio mi trovo invece esattamente nelle considerazioni di @Mattylla , ho avuto ed ho tutt'ora ampli sia di elevata potenza a ss che valvolari di potenza bassa, media ed alta. 

E la qualità del suono non è legata alla potenza, IMO.

Ciao, in realtà io sono fautore di buoni accoppiamenti, sinergie elettriche, equilibrio di sistema, dopo, solo dopo, quando i fondamentali sono a posto, possiamo parlare di timbro , di dinamica, di altro . . . 

La qualità del suono non è legata alla potenza, ma senza potenza adeguata la qualità del usono, ne risente, anche in modo subdolo e non sempre ben inquadrabile, soprattutto con i valvolari !!! 

Ora che non ho più diffusori British, ma delle casse da 97 dB, ho pensato, mi basterà un buon ampli da 20 - 40 watt, beh, no, neppure per sbaglio, il mio GamuT, che tra l' altro mi sta stupendo per quanto riesce a stare dietro a tutto il resto del sistema, e come valorizza i diffusori, va bene e ne sfrutto comunque almeno 30 - 50 watt, circa 32 - 35 tacche del pre , e ho in prova un Audio Physisc 6 A, di cui scriverò a breve, con il quale la manopola del pre arriva a 50 di 99, e guardacaso è dato per 150 watt a 8 Ohm in classe a . . . 

Quindi tutto proporzionato e in scala corretta , probabilmente con un ottimo finale da 30 watt, cesellerei meglio alcuni passaggi musicali di un quartetto d' archi, ma poi, quando serve birra, cosa faccio , rinuncio a i miei disci dei Feithless o degli Underworld ??? 

saluti , Dario 

Inviato
6 minuti fa, giaietto ha scritto:

Dipende tutto dai volumi di ascolto. Se uno ascolta la sera a volumi condominiali 10 watts bastano ed avanzano. Purché ben progettati ed accoppiati a diffusori con un carico facile. Io più di una volta ho misurato a che volumi ascolto e difficilmente supero gli 85 dB e la sera non supero gli 80. Quindi non ci vedo nulla di strano… Però occhio ai diffusori. Modulo ed impedenza facili. 

Sono d' accordo, ma hai letto le specifiche, nello specifico ??? Già con 88 dB, 10 watt sono fiato corto e limiti facilmente raggiunti, bastano una orchestra o un programma musicale tosto, e se poi si ha la voglia di alzare il volume, magari anche solo per 10 minuti, cosa succede ??? E' come essere a tavoletta con la Panda, oppure avere sotto il cofano un 3000 6 cilindri e poter riprendere in scioltezza . . . 

saluti , Dario 

Inviato
12 minuti fa, giaietto ha scritto:

non ho parlato di sensibilità ma di facilità di pilotaggio. Che reputo due cose diverse…

Cambia, e non poco, avere diffusori da 86 dB, e diffusori da 99 dB, se non ci basiamo almeno su 4 dati o misure di base, come li componiamo, gli abbinamenti ??? 

Le possibili permutazioni casse - ampli, sono virtualmente infinite, quindi se non facciamo almeno una parziale cernita o comunque valutiamo i dati di targa, difficile fare una selezione coerente, poi sono d' accordo che, se non si ascolta, non si deve giudicare, ma ci sono abbinamenti praticamente improponibili, già sulla carta . . . !

A mio giudizio e per mie esperienze . . . 

saluti , Dario 

Mike27051958
Inviato

@eduardo ho vissuto seppure in scala la tua stessa esperienza, Tannoy ma con altoparlante da 8” e pensavo che l’ Unison Simply Two, ascoltando in un ambiente non grande e non amando i volumi alti , sarebbe stato sufficiente.....sbagliato

Inviato
1 minuto fa, Mike27051958 ha scritto:

ho vissuto seppure in scala la tua stessa esperienza, Tannoy ma con altoparlante da 8” e pensavo che l’ Unison Simply Two, ascoltando in un ambiente non grande e non amando i volumi alti , sarebbe stato sufficiente.....sbagliato

Infatti.

I freddi dati di targa ti possono indicare una via,  ma non ti diranno mai tutto.

E ci vuole poco a sbagliare abbinamento,  ed a doversi accontentare di un compromesso eccessivo.

Io cerco sempre di provare a casa mia,  grazie ad una rete di amici e forumers.

Non sempre e'  possibile,  ma spesso con un po'  di pazienza ci si riesce.

Il Leben e l'Air Tight,  per esempio, li ho provati cosi'.

E una esperienza di questo tipo vale piu'  di cento recensioni e di mille interventi teorici nel web.   

Inviato

Ringrazio tutti per gli interventi anche se non ho avuto le risposte che cercavo. Come ha scritto qualcuno, non ho bisogno di sapere come pilotano le Ruark, questo lo so già.

Ma non voglio ripetere la domanda.

Nuovamente grazie a tutti.

Inviato
Il 3/6/2021 at 21:47, giaietto ha scritto:

Cosa ne pensate del Fezz Audio Alpha Lupi?

Io valuterei pure questo. Come ti ho scritto. In giro se ne parla bene. LUnison l’ho ascoltato troppo tempo addietro. E il laben non ricordo se in qualche fiera

Inviato

Se si parla di Unison valvolari e si vuole qualche watt in piu’ rispetto al Simply, si potrebbe valutare il Triode 25.

L’ho ascoltato molte volte, ottimo.

  • Melius 1
Inviato

Nessuno ha commentato i dati sui diffusori provati dal sito che ho postato… 😏

Mike27051958
Inviato

@bombolinkÈ molto complicato ottenere un suono eccellente da amplificatori molto potenti

 

anche da amplificatori poco potenti 

 

Mike

Inviato
Il 7/6/2021 at 07:45, samana ha scritto:

Se si parla di Unison valvolari e si vuole qualche watt in piu’ rispetto al Simply, si potrebbe valutare il Triode 25.

L’ho ascoltato molte volte, ottimo.

Si, credo sia una perfetta evoluzione del Simply. Raffinatezza abbinata a qualche watt in più che non guasta mai.

Membro_0020
Inviato
10 ore fa, bombolink ha scritto:

Vorremmo tutti un ampli da 1000 watt con la stessa raffinatezza di un monotriodo ma per quanto mi riguarda non c'è riuscito nessuno (ma avvicinato anche molto si...).

Per esempio??? ;-))

Inviato

Lamm 1.2 reference sono ibridi oltre 100 watt in classe A,a mio avviso rivaleggiano con i monotriodi

Inviato

@bombolink @jimbo scusatemi ma state citando oggetti i cui confronti con il Leben CS 300XS sono improponibili.

dopodichè posso anche ipotizzare (solo ipotizzare perché dei tre marchi ho avuto e ascoltato solo Spectral) che in certe situazioni il Leben suoni anche meglio e non di poco.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Se può servire, riporto la mia, personale, esperienza.

Ho ascoltato il Leben con le Fortè3: ottimo abbinamento, molto godibili.

Ho ascoltato il Simply con le Heresy 3 : magia pura. Al punto tale da farci rimpiangere i soldi spesi in impianti molto più costosi. In questo caso, siamo rimasti (eravamo in tre) a bocca aperta.

Inviato

@bombolink infatti.

Ci chiedevamo solo come si comporterebbero gli attuali prodotti Unison con le Heresy 3. Se ci fosse ancora la stessa magia.

Sarei curioso di ascoltarle in accoppiata con il modello Simply Italy.

Ma ho il dubbio che i trasformatori attuali non siano della stessa bontà di quelli del Simply Two.

Mike27051958
Inviato

@Petersim  ho avuto il Simply Italy e l’ ho poi successivamente venduto ad un audiofilo che ancora oggi lo usa con le Heresy 3 

Bene, quando capita non perde occasione di esprimere la sua soddisfazione per l’ accoppiata che lui ritiene davvero “ magica “

 

Mike

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...