Vai al contenuto
Melius Club

La GenAI danneggia il pensiero critico


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato

Questo nuovo studio di Microsoft e della Carnegie Mellon University lo conferma: una maggiore dipendenza dalla GenAI sul posto di lavoro porta a una diminuzione del pensiero critico. Naturalmente, possiamo usare l’intelligenza artificiale senza perdere le nostre capacità di pensiero critico, ma ci vuole uno sforzo intenzionale e probabilmente una formazione adeguata per essere sicuri di mantenere il controllo.

 

https://www.linkedin.com/posts/fabiomoioli_ive-talked-about-this-several-times-in-the-activity-7295329015966371840-lT2v

 

Full link https://advait.org/files/lee_2025_ai_critical_thinking_survey.pdf

Inviato
9 ore fa, appecundria ha scritto:

sul posto di lavoro

Su tutto, purtroppo. 

Quando resetto la TV, perdo la cronologia di visualizzazioni su Youtube, ed in automatico mi propone i video più cliccati, prima che mi profili in base alle mie ricerche. 

Beh c'è da inorridire: dal grattacielo alto 5 km alle ricette dove fanno bollire farina e acqua, dal cane grosso come un elefante al millepiedi che vive dentro l'intestino. 

Sono video da milioni di visualizzazioni, la gente si beve tutto. E domani di berrà pure le risposte della AI.

Ah, mi porto avanti e vi risparmio fatica: ovviamente chi clicca è di centrodestra, sicuramente elettore di FdI.

Inviato

Non serviva la fondazione MS per intuirlo. Da ben prima della AI il senso critico delle masse, già poco rilevabile, era andato dietro agli algoritmi stupidi.

Ora che sono pseudointelligenti hai voglia.

Dici che serve formazione per mantenerlo: ma se useremo le AI per la formazione chi te lo infonde lo spirito critico? Magari lo Spirito Santo. 

Inviato

Gli strumenti come l’AI, possono avere un duplice risvolto: per chi i pochi che la useranno in modo critico per progredire e fare ulteriori passi avanti nella conoscenza e coloro che la subiranno passivamente.
In questo secondo caso, il rischio è di lasciare “pensare” là AI, per noi, c’è, e questo comporta un impoverimento della capacità di ragionamento e di critica. 

Inviato
4 ore fa, iBan69 ha scritto:

e questo comporta un impoverimento della capacità di ragionamento e di critica. 

Cosa che è sempre avvenuta, cambia soltanto la "fonte" da cui si apprende...

prima erano gli oracoli, poi gli stregoni, quindi il clero, la stampa, la radio, la tv, internet e ora... tocca all'intelligenza artificiale, il tutto sempre più velocemente !!!

La storia si ripete, ma alla fine nessuno impara la lezione.

 

Ciao ☮️

Stefano R.

 

  • Melius 1
extermination
Inviato
15 ore fa, appecundria ha scritto:

sul posto di lavoro

Sul posto di lavoro la “centralità” della persona è indispensabile per garantire un utilizzo responsabile, consapevole e sostenibile dell’AI,per predisporre, allo stesso tempo, di una tecnologia che operi in maniera trasparente, etica e affidabile.

Inviato

Ora si affermerà che l'AI è meno emotivo, più equilibrato, responsabile e consapevole di un essere umano...:classic_mellow:

appecundria
Inviato
32 minuti fa, extermination ha scritto:

Sul posto di lavoro la “centralità” della persona è indispensabile per garantire un utilizzo responsabile


sì, di una (1) persona. Tutti gli altri a casa.

41 minuti fa, minollo63 ha scritto:

Cosa che è sempre avvenuta, cambia soltanto la "fonte" da cui si apprende...

prima erano gli oracoli, poi gli stregoni, quindi il clero


quali esperienze hai con le IA?

extermination
Inviato
18 minuti fa, appecundria ha scritto:

di una (1) persona. Tutti gli altri a casa.

Eh come no! Già me la vedo in azienda una IA con un approccio multidisciplinare di elevato livello, in un progetto complesso… e mi immagino pure la buona riuscita del progetto. 

Inviato
12 minuti fa, extermination ha scritto:

Già me la vedo in azienda una IA con un approccio multidisciplinare di elevato livello, in un progetto complesso… e mi immagino pure la buona riuscita del progetto.

Io non farei tanto lo sborone :classic_biggrin:. Qui finisce che non riusciamo nemmeno a morire in pace senza che il mondo sia stato di nuovo rivoltato come un calzino. Come generazione stiamo stabilendo il record mondiale di cambiamento per anno di vita!

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
16 ore fa, appecundria ha scritto:

Questo nuovo studio di Microsoft e della Carnegie Mellon University lo conferma: una maggiore dipendenza dalla GenAI sul posto di lavoro porta a una diminuzione del pensiero critico.

 

 

E' da mo' che lo sto addì,e non solo sul posto del lavoro, mi hanno copiato l'idea... :classic_laugh:

 

16 ore fa, appecundria ha scritto:

Naturalmente, possiamo usare l’intelligenza artificiale senza perdere le nostre capacità di pensiero critico, ma ci vuole uno sforzo intenzionale e probabilmente una formazione adeguata per essere sicuri di mantenere il controllo.

 

Soprattutto, mai fidarsi di "HAL" ...
 

 

 

analogico_09
Inviato
2 minuti fa, faber_57 ha scritto:

Come generazione stiamo stabilendo il record mondiale di cambiamento per anno di vita!

 

 

Davvero, la nostra generazioine e anche qualcosa prima ma visto una enorme concentrazione di cambiamenti di ogni tipo, nell'arco di una temporalità estremamente piccola come non mai nella storia dell'umanità. Per questo è la generaziomne più stressata di tutti i tempi.

Inviato
27 minuti fa, extermination ha scritto:

come no! Già me la vedo in azienda una IA con un approccio multidisciplinare di elevato livello, in un progetto complesso…

Più vicino di quanto si possa pensare. Un umano, esperto di una qualsiasi specialità (dalla viticoltura alla progettazione di qualcosa) che chiede aiuto ad un team di esperti, tutti rappresentati da AI, che cercano la migliore soluzione per qualche obiettivo specifico, sempre per esempio, il miglioramento ESG del progetto da portare a termine.

 

Ciao

D.

  • Melius 2
appecundria
Inviato
33 minuti fa, extermination ha scritto:

come no!

Speriamo che sia come dici tu... io non credo proprio. 15 giorni di due persone esperte e 5000 euro di documentazione = 15 minuti di una persona e 20 euro... e il lavoro fatto molto meglio.

Inviato
56 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Davvero, la nostra generazioine e anche qualcosa prima ma visto una enorme concentrazione di cambiamenti di ogni tipo, nell'arco di una temporalità estremamente piccola come non mai nella storia dell'umanità. Per questo è la generaziomne più stressata di tutti i tempi.

Se e io mi sarei anche rotto eh...Non fai in tempo ad assimilare una cosa che è già vecchia.

Cioè, andate pure avanti voi con le AI e i tricchetracche, passatemi il reddito di sussistenza che mollo tutto e vado a contribuire al pianeta coltivando patate e melanzane. 

  • Melius 1
  • Haha 1
analogico_09
Inviato
26 minuti fa, Velvet ha scritto:
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Davvero, la nostra generazioine e anche qualcosa prima ma visto una enorme concentrazione di cambiamenti di ogni tipo, nell'arco di una temporalità estremamente piccola come non mai nella storia dell'umanità. Per questo è la generaziomne più stressata di tutti i tempi.

Se e io mi sarei anche rotto eh...Non fai in tempo ad assimilare una cosa che è già vecchia.

Cioè, andate pure avanti voi con le AI e i tricchetracche, passatemi il reddito di sussistenza che mollo tutto e vado a contribuire al pianeta coltivando patate e melanzane. 

 
Roberto, che succede? :classic_huh:

  • Thanks 1
Inviato

@Velvet ci credi che non ho mai usato l’AI, e non ne sento il bisogno? 
 

  • Melius 1
Inviato

Eppure avevo letto da qualche parte che l'utilizzo dell'AI, abbassava il colesterolo e contribuiva a diminuire la glicemia

😜


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...