Vai al contenuto
Melius Club

Le canzoni più tristi e malinconiche di sempre


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 13/2/2025 at 14:05, selby998 ha scritto:

"Un Giorno Dopo L'altro" di Luigi Tenco

Di una tristezza infinita

Inviato

A mio giudizio anche la canzone italiana più bella di sempre.

alanford69
Inviato

Viene fuori che i tristoni sono solo gli italiani … no dai! 😅

 

Alcuni titoli che mi vengono di getto:

- Dave Matthews - Say Goodbye

- Nathalie Merchant - River

- Leonard Cohen - The famous blue raincoat

- Phil Collins - Against All Odds

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

Per me una tra queste è bella ciao....poi ce ne saranno anche altre ma è la prima che mi è venuta in mente.

Inviato

"Mara beboos", tradotto dal farsi è "Baciami", interpretata da Sogand, anch'essa di origine persiana. 🖤

 

Armando Sanna
Inviato

non ha bisogno di commenti ...

 

Armando Sanna
Inviato

una grande canzone ...

   

 

 

 

  • Melius 1
Gian MKIII
Inviato

"La noia" di Vasco Rossi. Malinconia e nostalgia ogni volta che l'ascolto...

jakob1965
Inviato

Roberta Flack  -  ma cantata da lui: struggente

 

 

 

analogico_09
Inviato
Il 12/02/2025 at 23:14, gianventu ha scritto:

Ci siamo concentrati sulle italiane, il testo deve essere percepito a pelle

 

Più itasliasno e a pelle di così.., dal 1614 uno dei madrigali di Claudio Monteverdi, la "canzone" antica senza la quale non ci sarebbe la moderna "colta" e popolare quella a cui si sipira il madrigalismo di Monteverdi.., insomma è tutto un giro di prendere e rilasciare e non si sa ancora se sia nato prima l'uovo o lagallina... :classic_biggrin:

 

Lasciatemi Morire - da Il Lamento di Arianna

 

 

gianventu
Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Più itasliasno e a pelle di così.., dal 1614 uno dei madrigali di Claudio Monteverdi, la "canzone" antica senza la quale non ci sarebbe la moderna "colta" e popolare quella a cui si sipira il madrigalismo di Monteverdi.., insomma è tutto un giro di prendere e rilasciare e non si sa ancora se sia nato prima l'uovo o lagallina... :classic_biggrin:

Lasciatemi Morire - da Il Lamento di Arianna

Mazza! Su questa anche il Guccini più cupo si toccherebbe i mar…, insomma ci siamo capiti

analogico_09
Inviato

@gianventuInsomma vorresti dire che è triste quel tanto che ci da' tormento... :classic_ohmy: :classic_biggrin:

 

La letteratura musicale "colta" è piena di canti desesperados... 

 

siamo nella Spagna del siglo de oro... 

 

 

Triste España sin ventura.
todos te deben llorar.
Despoblada d'alegría,
para nunca en ti tornar.

 

omissis... 

 

 

De tan penosa tristura
no te esperes consolar.

 

Triste Spagna senza sorte tutti devono piangerti priva di allegria per non più da te tornare... 

Di tale penosa tristezza non sperar di consolarti. 



 

 

best_music
Inviato
Cita

Sassi che il mare ha consumato
Sono le mie parole d'amore per te
Io non ti ho saputo amare
Non ti ho saputo dare quel che volevi da me
...
Ogni parola che ci diciamo
È stata detta mille volte
Ogni attimo che noi viviamo
È stato vissuto mille volte

Gino Paoli, Sassi, 1960

:

:

Cita

«Mi sono innamorato di te

perché non avevo niente da fare
il giorno volevo qualcuno da incontrare
la notte volevo qualcuno da sognare»

 

Luigi Tenco, Mi sono innamorato di te, 1964

:

:

  • Melius 1
analogico_09
Inviato

Catherine Lambert, "cover" di una chanson de trouveres del 13° secolo 

 

Lamento per un amore infelice e inconsolabile. Un traditore ha infangato lo sfortunato amante rubandogli l'onore e l'oggetto della sua felicità. 

 

De moi doleros vos chant (Gilbert de Berneville)

 

 

 


La versione filologica del "leggendario"   Studio Der Frühen Musik, album Telefunken del 1974 giocata all'impronta della suggestione espressiva momentanea ad un senso dell'imptovvisazione quasi jazzistica. Labili sono i confini tra passato e presente. 

 

 

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Screenshot_20250706_200203_Google.thumb.jpg.87f22153363f78151d6b6863d3bd47fe.jpg

Inviato

Uno dei capolavori assoluti di Lucio Dalla e una delle più belle canzoni d'amore di tutti i tempi. Questa non è una canzone veramente triste, ma struggente, che è diverso. Per me, ovviamente.

 

Inviato

Altro capolavoro, dolcissimo brano:

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...