Bentley Boy Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Questa è il massimo. Tutto l’album è grigio e cupo: è con questo titolo come non citarla… 🤔 1
Bentley Boy Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Qualcuno ha citato Jannacci, ma non sono d’accordo: per me è il cantore non della tristezza, ma della tragedia del vivere (che è cosa ben differente). Comunque un Jannacci tristissimo e’ questo:
armando Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Gian Maria Testa, La Nave Riccardo Cocciante, Non andartene via e poi senz'altro Modugno e Tenco già citati... di Luigi Tenco non ancora citata c'è: Più m'innamoro di te, (pubblicata postuma)
analogico_09 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 2 ore fa, Bentley Boy ha scritto: Questa è il massimo. Tutto l’album è grigio e cupo: è con questo titolo come non citarla… 🤔 Ho già citato Berlin nella pagina precedente, una delle canzoni dell'album con l'idea di citarne altri ma frequento poco il forum 'sti giorni, forse me ne ricorderò. Dopo aver ascoltato oggi il progetto discografico più impegnativo e articolato di Lou Reed, "The Raven", rivisitazione del mondo allucinatorio di E. A. Poe che si avvale della la collaborazione di ospiti d'eccezione, quali O. Coleman, W. Dafoe, S. Buscemi, L. Anderson, D. Bowie, E. Hashley, uno straordinario complesso di musiche e liriche, vorrei proporre due brani di assoluta tristezza ispirati al "capitolo" de' La caduta di casa Usher "The Valley of unrest" (L. Reed con E. Hashley) .... Di non udire il pulsare del cuore Ma solo lacrimer di grande dolore Solo lacrime di grande dolore. Una struggente ballata cantata in coppia con L. Handerson, tra i brani più belli dell'intero progetto "Call on Me" ... Un essere selvaggio fin dalla nascita il mio spirito rifiuta il controllo vagando per tutta la terra alla ricerca della mia anima un fioco scrutare troverò sicuramente cosa ci sarà di così puro e brillante nella luce stellare della verità Perché non mi hai chiamato? perché non mi hai chiamato? perché non mi hai chiamato? perché non hai chiamato?
Luca44 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio "Lilly" di Venditti direi difficile da battere , "La Cura" di Battiato non proprio allegrissima, ci sono diverse canzoni napoletane da sceneggiata che finisce male che pure non scherzano , alcuni brani per fisarmonica...
Luca44 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Volevo rilanciare con alcune canzoni di Mia Martini ma ho visto che e` stata citata + volte quindi posso calare l'asso : "L'amore rubato" di Luca Barbarossa
Luca44 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Sto pensando, restando in tema sanremese che ha dato molto alla tristezza, che pure : "L'elefante e la farfalla" di Zarrillo non spicca per allegria e anche Cristicchi con "Quando sarai piccola" non ha scherzato ( e in passato aveva gia` dato ma questa nuova supera quelle presentate anni fa e di molto )
Luca44 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio "Chiamate Napoli 081" in tema sceneggiata napoletana non poco triste , ovviamente cantata da Mario Merola. Al confronto anche "Lacrime Napulitane" sempre cantata da Merola, diventa quasi un percorso giocondo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora