Luca44 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Mario Merola - "E figl so piezz 'e core" e ricordo pure una canzone dedicata al disastro aereo di Punta Raisi ma non riesco a ricordare se fosse sua o di altri autori/interpreti . Punte di malinconia che sarebbero insidiate da "Povero Gabbiano" di Gianni Celeste ma siccome una versione riveduta e corrotta la abbiamo usata noi tifosi della Roma dedicandola ai laziali sconfitti in un recente derby , diciamo che per me ha un sapore piuttosto dolce
Luca44 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Tra le canzoni piu` tristi e malinconiche non vanno trascurate moltissime canzoni tradizionali romanesche, spesso narranti tragedie di ogni sorta : "Il Barcarolo" se ascoltato integralmente in versione originali e` una dura mazzata , testo tristissimo . Ne ricordo anche una come "Casa mia" ( Casetta de Trastevere) non triste nella musica ma nel testo sicuramente . Avrei una se la ritrovo che parlava di un padre che piangeva la figlia scappata di casa , "Pupetta" che nelle esecuzioni di cantanti di un secolo fa davvero strappa cuore, invece non altrettanto nella versione di Lando Fiorini, meno triste. Non mollate ne ho altre...
Luca44 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Bella ma tristina , per restar con Lando Fiorini la nota "Cento Campane" ma pure la stupenda "Nu Je Da Retta Roma" che e` anche la triste verita` di questa citta` e della nazione intera. Musica allegra ma testo inquietante per "Lella" storia di un'omicidio passionale .
Luca44 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Anche "The Show Must Go On" dei Queen, bellissima ma ... OK, domani magari altre perle di tristezza, per oggi ho dato ! Il repertorio napoletano ha molto da dare ancora !!
Luca44 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Sono indeciso se scaricarvi tutto l'attapiramento della bravissima Mariella Ferri , la malinconia di alcuni ispanici, o la bellissima canzone di Grignani "Destinazione Paradiso" che al primo ascolto mi sembrava altro ma che invece... Anche Marco Masini non si e` risparmiato...
Luca44 Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio Il 13/02/2025 at 10:27, Nacchero ha scritto: La conosci? Per me è molto bella. C'è anche una versione ganza ganza de d'orchestraccia. Fai un po' come te pare. La versione di Lando Fiorini mi sembra piu` triste ma piü bella di quella de I Vianella, forse per il timbro di voce
Luca44 Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio Anche Celentano con "Il Tempo Se Ne Va" assesto` un bel colpo ma pure Luca Carboni ha dato con "Silvia lo Sai" e lo stesso Toto Cutugno si e` impegnato...
Luca44 Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio Complice l'ora tarda a cui ho postato devo fare un grosso mea culpa : ho ribattezzato Gabriella Ferri come Mariella Ferri... Vado a fare qualche ora di malinconica e triste penitenza !
dissonante Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo @minollo63 Capossela: Tanco del murazzo Baglioni: Quante volte Guccini: Canzone quasi d'amore Guccini: Il tema Dalla: Quale allegria Endrigo: Ragazzo mio De Andrè: Valzer per un amore Fossati: Discanto Aznavour: A ma femme Beatles: Eleanor Rigby Love: You set the scene Kinks: Sunny afternoon U2: Love Is blindness Cure: A forest Nico: Ari's song Joy Division: Decades (Quest'ultima talmente bella e devastante da fare impallidire qualunque altra, che pure solo tutte capolavori) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora