max Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: coi controdazi che generano inflazione e rialzo dei tassi, proprio cio’ che serve al debito pubico italiano i controdazi se ben indirizzati (vedi ad esempio produzioni in stati usa a guida repubblicana) un effetto dissuasivo a medio termine lo hanno (aldilà di eventuali contro-controdazi che comunque per storia e cronaca hanno e avranno vita breve)
mozarteum Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 3 minuti fa, ferrocsm ha scritto: E quindi il problema è reversibile anche dall'altra parte dove anche lì verrà generata inflazione e innalzamento dei tassi. Certo. Ma la’ c’e’ il dollaro e la Federal Reserve e come ultimo pagatore le portaerei
mozarteum Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Ripeto: il problema del dazio americano lo risolvi con la ritorsione? questo e’ il punto
max Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Ma la’ c’e’ il dollaro e la Federal Reserve. ne riparliamo fra 4 anni alla fine del mandato di trump...gli usa sono quello che sono per aver dato una ''prospettiva'' futura a persone e capitali esterni...nel momento in cui questa condizione viene a meno è tutto da dimostrare che non ci siano cambiamenti
ferrocsm Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 16 minuti fa, mozarteum ha scritto: questo e’ il punto Il punto è che tu e la Meloni vorreste che si rispondesse a cazzotti che ci stramazzano con carezze e in più dovremmo starcene zitti e a cuccia mentre sanguiniamo copiosamente e vengono pure a calpestare la nostra dignità. Ma un conto è che lo dica una pressapochista che cerca di mantenere il piede in due scarpe, perché non ha il coraggio di dire che lei ha già scelto Trump, da te invece mi fa impressione per la stima che ho di te.
UpTo11 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo @max sono d'accordo, vedremo se la cura avrà effetto oppure ammazzerà il paziente
wow Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Quello di non rispondere con le ritorsioni ai dazi è un suggerimento che arriva da un think tank (composto in buona parte da studiosi ed economisti italiani) incaricato dalla UE condiviso anche da Draghi. Non saprei dare un giudizio. L'inflazione arriva anche se non rispondiamo con i contro dazi.
audio2 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo draghi lo aveva già detto tempo fa come bisognava fare, allora e anche al momento inascoltato e cioè abbassare il carico fiscale di almeno 10 punti* recuperi competitività e margini, quindi se ti mettono i dazi abbassi i listini e il prezzo va in pari dopodichè ci si siede tutti al tavolo e si rinegoziano nel complesso i trattati di scambio, le tariffe doganali e tutto quello che c'è da discutere in merito * con conseguenti tagli di spesa, di stipendi statali e pensioni, quello che volete voi altrimenti il bilancio salta.
appecundria Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 6 minuti fa, wow ha scritto: arriva da un think tank https://www.europarl.europa.eu/thinktank/en/document/ECTI_STU(2025)764186 1
mozarteum Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Qua altro che think thank, flick e flock hanno gia’ deciso
analogico_09 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 2 ore fa, appecundria ha scritto: Sono parole spregevoli e indegne di un membro fondatore della UE. E senza se e senza ma. Il pdc non è incappata in uno scivolone involontario, è ciò che le premeve scientemente significare nella sede istituzionale parlamentare a sfregio dei valori che furono alla base delle drammatiche vicernde di resistenza e resilienza di una nazione che si oppose al terrore nazifascista in modo necessariamente violento per poi intraprendere il percorso della democrazia e della civiltà. Se non sono questi i valori che il pdc, la quale ha giurato fedeltà ai valori costituzionali omnicomprensivi che rappresentano il fondamento identitario della repubblica italiana libera e democratica, fondata sull'antifascismo, dovrebbe dimettersi e cercare un posto politico più confacente in ungheria. 1
analogico_09 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Qua altro che think thank, flick e flock hanno gia’ deciso Consigliati da cric e croc.
appecundria Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo Tajani: “Grande rispetto per tutti, ma la mia Europa è quella di De Gasperi, Adenauer e Schuman”... ....Spinelli vinse il Premio Robert Schuman nel 1973.
UpTo11 Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 14 minuti fa, appecundria ha scritto: Spinelli vinse il Premio Robert Schuman nel 1973. La Cecioni preferisce Wagner.
nullo Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 49 minuti fa, appecundria ha scritto: ....Spinelli vinse il Premio Robert Schuman nel 1973. si presume che dopo trenta anni avesse aggiustato il tiro dopo le intemperanze marxiste giovanili che lo portavano a discutere della proprieta privata in quel modo assurdo, e sui limiti della apllicazione della democrazia per realizzare una struttura di governo europeo. è successo a molti marxisti, molti dei quali andavano pure a braccetto con Stalin, ed è una cosa buona e giusta... di cui però non ci si deve dimenticare sostenendo che tutto era perfetto da subito. è successo a molti poltici.... e anche a San Paolo, che prima della conversione, argomentava maldestramente sui cristiani, eppure l'hanno fatto santo a posteriori.
nullo Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo in ogni caso pare ovvio oggi come ieri, che limitare i nazionalsmi e federare gli stati europei, avrebbe evitato guerre fra gli stessi e aiutato a progredire. rimane però attuale l'altrettanto ovvia previsione di Montanell sui nazionalismi che non sono ancora venuti meno e che bloccano ogni progresso, anzi, mi pare pure che la situazione sia in peggioramento. Diceva Indro Montanelli: "quando si farà l'Europa unita i francesi ci entreranno da francesi, I tedeschi da tedeschi e gli italiani da europei". anche in questo caso con ovvi risultati.
Messaggi raccomandati