Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 27 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Aprile 2022 Sono passati oramai 25 anni dall'uscita di questo “The Fat Of The Land” che è stato il terzo lavoro degli inglesi Prodigy che ha rappresentato, e ancora rappresenta sotto certi aspetti, la sottocultura rave all'interno di quella cosidetta "club culture" che ha avuto grandissimo seguito prima in Inghilterra, poi in tutta Europa fin anche a sbarcare in America in tempi e modi diversi. Forse, alla fine, fu proprio questo il loro maggiore e incontestabile merito: se la violenza e la frenesia dell'elettronica nineties poté varcare la soglia dei rave party, lo dobbiamo anche e soprattutto a loro. Quando sono giù di corda e ho bisogno di ricaricarmi questo, per me, è il disco ideale: l'ascolto e mi torna la voglia di essere vivo, di agitarmi e di reagire. Provate ad ascoltarlo quando vi trovate in una situazione del genere, poi mi saprete dire ! Ciao ☮️ Stefano R. 7 1
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 27 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Aprile 2022 Roba fresca ne abbiamo? 4
Questo è un messaggio popolare. 8Franz Inviato 27 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Aprile 2022 4
Questo è un messaggio popolare. Gaspyd Inviato 27 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Aprile 2022 5
Questo è un messaggio popolare. Progressive Inviato 27 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Aprile 2022 4
Questo è un messaggio popolare. ar3461 Inviato 27 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Aprile 2022 3
Questo è un messaggio popolare. deaf ear Inviato 27 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Aprile 2022 4
Jackhomo Inviato 27 Aprile 2022 Inviato 27 Aprile 2022 Questo brano mi intrippò per un lungo periodo 😁
Ossido Inviato 27 Aprile 2022 Inviato 27 Aprile 2022 @minollo63 The Fat of the Land è da 25 che è stato pubblicato…… e se non fosse che lo hai fatto notare non lo avrei mai pensato. Confermo quello che scrivi, hanno sdoganato uno stile. Su questo disco il brano Climbatize, solitamente lo ascolto a volume da denuncia. 1
Questo è un messaggio popolare. Moe Inviato 28 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Aprile 2022 5
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 28 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Aprile 2022 Un disco dal vivo che racchiude in se tutta l'essenza di un'epoca (musicale e non solo), che coglie una band all'apice della propria carriera e che non fa altro che confermare come in quel dato momento temporale quello era quanto volevano i loro fans e quanto loro stessi erano in grado di offrire loro in cambio della loro passione e amore... "Nocturne" fissa su disco due serate consecutive (30 settembre/1°ottobre 1983) alla Royal Albert Hall di Londra, per un totale di 16 brani di quella che resterà una tappa fondamentale della carriera dei Siuoxsie and the Banshees, che per l'occasione sfoggiano un "certo" Robert Smith alla chitarra (mr. The Cure !!!) e che vi arrivano con quatto album alle spalle ed una fama che a quel punto ormai è quasi mondiale. In questo album è contenuto tutta una serie di pezzi, più o meno famosi, che nella loro esecuzione live prendono una potenza ed una intensità lirica incredibile, grazie alle voce di Siouxsie Sioux e alla chitarra di Smith stesso. Il live si apre con “Israel” di una magneticità squisita e si chiude con “Voodoo Doll”, vera e propria danza Haitiana in chiave dark. Per concludere, “Nocturne” è una serie di gemme in forma di canzoni che ancora oggi esaltano riuscendo a trascinare gli ascoltatori (il pubblico !) dalla prima all’ultima nota ! Ciao ☮️ Stefano R. 8
Progressive Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 @Moe se posso consigliare prenditi la versione di Martin Pullan (original 1972 mix) molto meglio di quella. 🙂 1
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 28 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Aprile 2022 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora