minollo63 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Ultimamente abbiamo potuto notare un rifiorire di uscite discografiche tutte riconducibili al filone del post-punk di gruppi più o meno nuovi che comunque hanno saputo ridare vigore a questo genere musicale. Non fanno eccezione questi TV Priest al loro esordio con il disco “Uppers” che si rifanno direttamente a sonorità che riportano alla mente Idles, Protomartyr fino agli irraggiungibili, secondo me, Fontaines D.C. Insomma niente di nuovo sotto il sole del rock, ma se vi piacciono i gruppi sopra citati, allora questo disco è sempre qualcosa di molto valido e interessante da ascoltare. Ciao Stefano R. 1
Membro_0001 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 This Heat, "Deceit". Album immenso, che ho conosco solo da un paio di anni. Mai ascoltato nulla di simile.
gialloviggi Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 In compagnia del grande classico. Buona domenica a tutti. Pink Floyd - The Dark Side Of The Moon [1973] 1
Membro_0001 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 56 minuti fa, minollo63 ha scritto: Ultimamente abbiamo potuto notare un rifiorire di uscite discografiche tutte riconducibili al filone del post-punk di gruppi più o meno nuovi che comunque hanno saputo ridare vigore a questo genere musicale. Non fanno eccezione questi TV Priest al loro esordio con il disco “Uppers” che si rifanno direttamente a sonorità che riportano alla mente Idles, Protomartyr fino agli irraggiungibili, secondo me, Fontaines D.C. Insomma niente di nuovo sotto il sole del rock, ma se vi piacciono i gruppi sopra citati, allora questo disco è sempre qualcosa di molto valido e interessante da ascoltare. Ciao Stefano R. Concordo. Aggiungerei anche i miei preferiti del mazzo, cioè i Murder Capital. Da un lato è vero che, come hai giustamente scritto, non c'è molto di nuovo, per ragioni diverse, rispetto a Joy Division, Bauhaus, Red Lorry Yellow Lorry, Modern English, The Fall etc. Dall'altro però quanto a ferocia e qualità, tutti i gruppi che hai citato hanno superato la generazione precedente, quella fatta da Interpol, Black Rebel Motorcycle Club etc. Per cui ben vengano e speriamo in un futuro ancora migliore..
Vinteuil Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 17 ore fa, caldagos69 ha scritto: - Fire! - Defeat strano forte, anche questi (come il 95% che segnali tu) non li conoscevo, ma credo sia quello che ho gradito di più, solo per averli segnalati e fatto conoscere meriteresti 10 melius..... Se ti è piaciuto molto allora devi assolutamente ascoltare il loro primo album. All’epoca si chiamavano Fire! Orchestra. Il titolo è Exit. Per me è la migliore produzione che hanno fatto. 1 1
Masino Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Un disco da ascoltare con attenzione. Stefano Giaccone fu il fondatore dei Franti di cui purtroppo non trovo nulla su Qobuz. Il bassista era mio compagno di classe al liceo, ricordo bene Lalli e Giaccone giovanissimi animare il gruppo più importante del dark-punk anarchico italiano. Conservo con cura materiale di 45 anni fa.. Questo disco è realizzato in collaborazione con il bravo chitarrista gallese Dylan Fowler.
gialloviggi Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Primo ascolto. Lana Del Rey - Chemtrails Over The Country Club [2021]
minda60 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 POWER OF ZEUS - The Gospel According to Zeus (1970) hard rock psichedelico Detroit, Michigan U.S.
Mxcolombo Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 In attesa che il set up analogico si scaldi mi delizio con questo bel tributo a Frank Zappa. I suoi classici arrangiati per strumenti a fiato. La registrazione è decisamente buona. L’esecuzione ancor di più.
Grancolauro Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Questo album mi ha ipnotizzato in questi giorni. Fink - Perfect Darkness, 2011
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora