oscilloscopio Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @one4seven no vabbè...ma se guardo il mio è molto meno "incasinato" 😁
Angelo83 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 Io mai nulla di particolare, qualche scarabocchio nella copertina interna ma nulla più. Comunque sta cosa di Mario mi sta facendo ridere da 2 ore😂
eccheqqua Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 Vabbé peró, povero Mario, quella non ha manco avuto il coraggio di dirglielo in faccia... Tutta la mia solidarietá a lui (che magari è un forumer e tra poco si appalesa😁)
mojo_65 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Mi sono capitate diverse cose, ma una che mi aveva colpito era contenuta in "Le Nuvole" di De André, disco comprato in un negozio di usato. Non avevo notato quel dettaglio, il disco era in ottime condizioni e avevo badato più al disco, poi a casa.... E' significativo che in un disco di De André, solitamente attento agli ultimi, alle frange basse della società, alle storie complesse di gente ai margini ci fosse una tale dedica, disco probabilmente non scelto a caso (Don Raffaé). Dice "Libertà, primi giorni" in francese... forse regalo per la fine di una pena detentiva? Molti elementi siginificativi; le nuvole, chi più libero di loro, nel cielo, quello che spesso in prigione non si vede e manca, ed in francese, sapendo quanto De André debba ai chansonniers d'oltralpe. La combinazione mi ha fatto accettare il "difetto" aggiungendo un ulteriore valore umano ad un lavoro già molto carico di umanità. Ciao Alessandro
lormar Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Magari quella lettera è una brutta copia e non è mai stata inviata. Non è neanche firmata. Magari Mario e chi scrive stanno ancora insieme e sono contenti, o forse Mario avrebbe preferito riceverla quella lettera. Oppure ne ha ricevuta un’altra, oppure...magari...
Still Spinning Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 Anche a me è capitato un fatto singolare. Qualche tempo fa nella mia ricerca di dischi dell'etichetta Audiophile ( che sono solitamente di un bel vinile rosso lampone) mi sono imbattuto in un'asta che proponeva un titolo che mi mancava anche se la copertina era non proprio immacolata. Si tratta di ottimo dixieland, ovvero jazz tradizionale rigorosamente suonato da musicisti bianchi. Rimasi molto colpito dallo stile neutro con cui il venditore descriveva le condizioni della copertina cui il precedente proprietario (parole sue) aveva alterato le note di copertina rimuovendo con precisione i nomi di tutti gli autori neri citati e apponendo il timbro di una organizzazione salita al potere negli anni trenta in Germania e, a suo dire, molto razzista. Come propriamente descritto si trattava di un disco appartenuto ad un soggetto di nome Howie, recuperato insieme alla sua collezione in una garage sales del Wisconsin tipica della periferia americana. Paradossalmente questo buzzurro collezionava solo dischi colorati.
daniele_g Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @Still Spinning cose da pazzi, ma in senso letterale... 😐
ediate Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @Still Spinning @daniele_g Pazzesco, veramente. Ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere lacrime amarissime. 1
Juju Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @analogico_09 dillo che quel Beppe eri tu! hahahaha
dago Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @Robbie Bè, il povero Mario si sarà consolato (... però lasciarsi così... un po come oggi farlo con un messaggino... e faje almeno 'na telefonata!). Comunque a giudicare dalla calligrafia e dai fiorellini doveva trattarsi proprio di ragazzini. @mojo_65 Magari invece si tratta di un fresco divorzio o separazione o di una storia tipo quella di Mario.
Still Spinning Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @daniele_g @ediate Certamente, con questo mio contributo, ci troviamo dal lato opposto dell'animo umano rispetto a quello della ragazzina (probabilmente poco più che bambina) che disegna fiorellini su una missiva di congedo che apre il tread. Quando ascolto questo disco, di cui ora ho anche una copia non emendata, rimango sempre perplesso pensando che, tenuto conto dell'epoca di incisione di questo disco, il suo primo proprietario, per età, avrebbe tranquillamente potuto avere un fratello o un genitore impegnato sul fronte europeo. Poi mi sono chiesto, senza risposta, era solo un idiota o era consapevole di quello che erano i suoi idoli? Soprattutto ascoltando la musica del disco che è allegra, solare, ottimista e che, più che indurre all'impulso di invadere la Polonia, può ispirare ad invadere una birreria. Diceva bene Albert Einstein quando affermava che due cose sono infinite: l'universo e la stupidità dell'uomo. Ma della prima non era tanto sicuro. 1
gian62xx Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 Il 15/6/2021 at 14:07, Still Spinning ha scritto: Paradossalmente questo buzzurro collezionava solo dischi colorati. evidentemente quelli normali, coie' neri, non gli erano graditi. uno squilibrato insomma.
Still Spinning Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @gian62xx nella descrizione della collezione da parte de venditore, che mi sono stampato ed allegata al disco perché è un capolavoro di neutralità ( per non offendere nessun potenziale acquirente?) che nemmeno all' ONU avrebbero potuto realizzare meglio, si parla di "colored records " e ciò è ancora più strano se rifletti sul fatto che quando un americano scrive "colored" riferito ad una persona intende "persona di colore". Non so se il venditore si sia voluto salvare in calcio d'angolo con un filo d'ironia.
Still Spinning Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 PS, infatti il simpatico orpello era presente su tutti i dischi in vendita.
Still Spinning Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 Fra l'altro dei generi più disparati, purché fossero colorati.
Panofsky Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 4 ore fa, Still Spinning ha scritto: può ispirare ad invadere una birreria beh... è dalle birrerie che sono partiti la Polonia poi dopo
Still Spinning Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 In realtà pensavo più ad una cosa tipo oktoberfest🥳.
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 17 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Giugno 2021 Il 16/6/2021 at 10:58, Juju ha scritto: @analogico_09 dillo che quel Beppe eri tu! hahahaha 😄 ... all'epoca non ero così reumantico.., miravo al pomico facile senza complessi e rimorsi... 🤩 No.., tornando semiseri, una delle cose più strane che ho trovato in disco, non una dedica bensì un vero e proprio corpo estraneo.., fu una rivista porno hard inabissata dento i recessi più profondi della cover rear di un gatefold con un solo LP infilato nella cover front: Francis Poulenc - concerti per organo e altri strumenti, come da foto che per opportuna decenza parzialmente "censuro" ... 😇 La scoperta di quell'oggetto così insolito, del tutto estraneo allo spirito della musica, le scenette che immaginai mi fecero sorridere... 😄 Pensai a un signore perbene, tutto famiglia, casa, lavoro e chiesa, amante della musica classica, il quale coltivava anche l'incoerente "vizietto" che ai tempi dei monellaggi definivamo in gergo "della contessa manina"... 🤣 Oggetto di un oscuro desiderio che forse aiutava l'antico proprietario del disco ad assaporare la musica con maggiore intesità "emotiva"; un marito che in luogo introvabile nascondeva alla moglie - la quale ascoltava solo musica di sanremo, mai avrebbe spulciato nella libreria delle musiche (porno) "colte" del marito -, le sue più intime, "proibite" e trascendentali avventure dello spirito... 😱 😆 1 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora