Vai al contenuto
Melius Club

Tidal ha i giorni contati ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Sperem de no. E chi ci rinuncia a Tidal Connect?

  • Melius 1
jackreacher
Inviato

@minollo63 queste situazioni rientrano nei tanti motivi per i quali non credo nello streaming.

Riportando da AFdigitale:

"Il fatto preoccupante è che la società che possiede Tidal (il fornitore di servizi finanziari Block) ha annunciato recentemente che destinerà sempre meno risorse alla piattaforma musicale, concentrandosi invece su iniziative legate al mining di Bitcoin"

.

Le aziende ovviamente vanno dove le porta il profitto.... che può essere qualunque cosa.

jackreacher
Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Torneranno a farsi largo i cd .... la vendetta del dischetto argentato! 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

A volte ritornano....

😂

Inviato

Post muto (anzi no, tanto fruscio, tanta diafonia). Comunque pare che Spotify sia finalmente uscita con l'opzione alta risoluzione (ma io, finché dura, resterò fedele a Qobuz).

8.jpg

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, jackreacher ha scritto:

A volte ritornano....

 

come le mode e le tendenze. :classic_laugh:

analogico_09
Inviato
4 ore fa, garmax1 ha scritto:

Morto uno streaming si va in un altro 

 

Tanto più che Tidal ha un motore di ricerca ottuso: un conto è scrivere "miles davis bitchers brew" e lo becca subito, altra cosa è riocercare dischi di musica classica i cui titoli sono molto più articolati e complessi dove se scrivi "Beethoven sinfonia nr. 6" col piffero che te lo becca, neppure se lo scrivi in tedesco, deve essere scritto esattissimamente come lo classificano loro e così le ricerche diventano difficoltose e spesso te li fanno girare...  Ciò mi ha più volte fatto pensare di rivolgermi a Quobuz che quando lo usai in prova il motore di ricerca beccava tutto anche i titoli non usati dall sito streaming.   Potrebbe essere questa una delle ragioni della dissafezione del pubblico?

Inviato

Secondo me per navigare bene bisogna conoscere la discografia.

In mancanza non esagerare con le indicazioni.

Basta mettere ad esempio Beethoven Savall o Brahms Kleiber. Esce la strisciata degli album in numero gestibile e li’ prosegui nella cernita, io ho trovato sempre tutto.

Semmai inspiegabilmente mancano delle registrazioni capolavoro. Mi vengono in mente i Meistersinger di Dresda di Karajan e la Salome sua. Ma mancano tante cose non c’e’ tutto.

Errore invece mettere troppi indicatori

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Basta mettere ad esempio Beethoven Savall o Brahms Kleiber.

 

Non sempre è così Moz, oggi scrivendo Brahms Requien Solti non dava una cippa.., ho dovuto scrivere il titolo in tedesco per intero e sono apparsi solo alcuni branni del requiem.., nessun album e la cosa mi pare strana perchè un a refistrazione prestigiosissima della Dec ca, Ci ho anche il cofanetto 2 LP comprato in illo tempore, volevo sentire le differenze.., e siccome ero con i soliti lavori di spostamenti robe varie dagli scaffali nel vano tentativo di fare più spazio... volevo ascoltare senza dover cambiare i dischi.

Alle fine le cose si trovano ma spesso è snervante..

Inviato

Non c’e’ proprio il Requiem tedesco di Solti salvo una registrazione di Francoforte ma non quella decca.su qobuz. Percio’ dicevo che la discoteca e’ insostituibile non possiamo stare appresso ai capricci dello streamer.

Giorni fa cercavo la discografia di Sergio Fiorentino, sono usciti quattro dischi spennati quando tempo fa furono pubblicati se non erro 10 volumi

Inviato

Una pregunta: perché la ggente preferisce sputifai, appol o amazon ? C'è più roba in catalogo? Costa meno? Hanno interfacce/software più fruibili? Fanno la raccolta punti per il set di federe firmate lady caca?

Inviato
28 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

perché la ggente preferisce sputifai, appol o amazon ?

 

Perché sono tre brand mainstream.

captainsensible
Inviato
49 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

perché la ggente preferisce sputifai, appol o amazon

Perchè "la gente" dell'alta risoluzione se ne futte...per loro va bene l'mp3 ed analoghi, meglio se gratis.

 

CS

Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

Perchè "la gente" dell'alta risoluzione se ne futte...per loro va bene l'mp3 ed analoghi.

Quindi nell'articolo stanno confrontando servizi gratuiti in qualità mp3, magari con intermezzi pubblicitari, a servizi a pagamento in qualità CD e oltre? Pensavo si limitasse a questi ultimi il confronto. Per cui mi chiedevo cosa offrono di più.

captainsensible
Inviato

@UpTo11 beh se scrivono che ;

"Se infatti Spotify (36%), Apple Music (30,7%) e Amazon Music (23,8%) rappresentano insieme oltre il 90% del mercato dello streaming audio,"

Immagino si riferisca a tutto il calderone inclusa mp3.

 

 

CS

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...