jackreacher Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 11 ore fa, analogico_09 ha scritto: Potrebbe essere questa una delle ragioni della dissafezione del pubblico? Io non lo uso, ma s'è così come lo descrivi di certo non è userfriendly....
jackreacher Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 11 ore fa, mozarteum ha scritto: Secondo me per navigare bene bisogna conoscere la discografia. Se questo è il presupposto, lo streaming perde uno dei suoi "punti di forza", cioè fare conoscere cose nuove. Se già conosco mi compro il CD et voilà!
mozarteum Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio Non e’ cosi’. Posso conoscere la discografia e non essere interessato all’acquisto di cd
one4seven Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 2 ore fa, captainsensible ha scritto: Perchè "la gente" dell'alta risoluzione se ne futte...per loro va bene l'mp3 ed analoghi, meglio se gratis. CS Vero in parte. Amazon ed Apple offrono lossless ed alta risoluzione (ed Atmos). La quota di mercato "non abbonata" che ascolta in maniera "limitata" (leggi gratis con limite di skip/scelta) con pubblicità è minoritaria.
captainsensible Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 22 minuti fa, one4seven ha scritto: Amazon ed Apple offrono lossless ed alta risoluzione (ed Atmos). Si, ma percentualmente quanti sono abbonati con il piano base, e quanti con le versioni Hires ? Alla maggior parte dei fruitori dello streaming di avere qualcosa di meglio dell'mp3 non frega nulla. CS
analogico_09 Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 1 ora fa, jackreacher ha scritto: 13 ore fa, analogico_09 ha scritto: Potrebbe essere questa una delle ragioni della dissafezione del pubblico? Io non lo uso, ma s'è così come lo descrivi di certo non è userfriendly.... La cosa non è cmq tragica, solo un po' scomoda a volte.
one4seven Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 1 ora fa, captainsensible ha scritto: Si, ma percentualmente quanti sono abbonati con il piano base, e quanti con le versioni Hires ? È uguale, il piano è solo uno, per entrambi. Tutto incluso a 10 e 99. Penso, sottolineo penso, che entrambi offrano lossless, hi-res ed atmos, come perno sul quale fare concorrenza a Spotify. Ed ha funzionato. Insomma, non certo per rivolgersi agli audiofili. Apple è la più audiophile delle piattaforme, paradossalmente, offrendo in più anche una seconda app dedicata (specializzata) sulla classica.
captainsensible Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 7 minuti fa, one4seven ha scritto: Penso, sottolineo penso, che entrambi offrano lossless Il piano gratuito è streaming a 160 kbit, quello a pagamento a 320 kbit (che considerano a "qualità audio elevata"). https://www.spotify.com/it/premium/#plans Non mi pare che ci sia un piano con qualità paragonabile almeno al CD. CS
one4seven Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 51 minuti fa, captainsensible ha scritto: Non mi pare che ci sia un piano con qualità paragonabile almeno al CD. Appunto. Per questo penso che lossless ed hi-res sia uno dei plus che offrono Apple ed Amazon, come indice di maggior qualità rispetto al concorrente. Evidentemente avranno valutato che ha una certa incidenza anche sul grande pubblico.
mattia.ds Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 17 ore fa, campaz ha scritto: Comunque pare che Spotify sia finalmente uscita con l'opzione alta risoluzione Hai qualche link?
Felis Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 16 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Hai qualche link? https://www.dday.it/redazione/52072/spotify-music-pro-con-audio-lossless-entro-la-fine-del-2025-e-la-volta-buona 1
garmax1 Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio Solo il prezzo mi sembra fuori mercato, quasi 18 euro
mattia.ds Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio @Felis Sarebbe interessante, io dopo alcuni anni con Spotify premium sto provando Tidal ma al momento non mi trovo proprio... magari è questione di abitudine ma con Spotify oltre ad avere già playlist infinite trovo tutto e subito. Se Spotify passasse al lossless non avrei dubbio alcuno. PS Secondo voi c'è un modo per spostare le Playlist di Spotify su Tidal?
analogico_09 Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 8 ore fa, mozarteum ha scritto: Non c’e’ proprio il Requiem tedesco di Solti, salvo una registrazione di Francoforte ma non quella decca.su qobuz. Infatti, me ne sono accrorto infine, c'è solo l'aria per soprano cantata da Kiry te Kanawa... ma siccome Tidal è di coccio con le ricerche, ho dovuto insistere scrivendo in tutti i modi possibili inutilmente. Molto strano che non figuri neppure in Quobuz. D'accordissimo che la discoteca sia insostituibile, infatti ho potuto riascoltare il Requiem di Brahms da disco, pure ottima registrazione oltre la grande qualità artistica.
Gidaloz Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 23 minuti fa, mattia.ds ha scritto: @Felis Sarebbe interessante, io dopo alcuni anni con Spotify premium sto provando Tidal ma al momento non mi trovo proprio... magari è questione di abitudine ma con Spotify oltre ad avere già playlist infinite trovo tutto e subito. Se Spotify passasse al lossless non avrei dubbio alcuno. PS Secondo voi c'è un modo per spostare le Playlist di Spotify su Tidal? Certamente. Questo link dovrebbe fare al caso tuo: https://www.tunemymusic.com/it. Questo servizio viene proprio consigliato da TIDAL nelle proprie FAQ e sul sito ufficiale. https://tidal.com/transfer-music In alternativa, potresti utilizzare Soundiiz. 1
campaz Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio @mattia.ds sul forum di Wiim la notizia è stata riportata come ufficiale. Ne ha parlato anche la stampa mainstream (il corriere della sera). Poi se non succede non ci stupiremo più di tanto. Non sarebbe la prima volta che all’annuncio è seguito solo un fragoroso silenzio. Fra l’altro il prezzo annunciato non sarebbe per nulla concorrenziale. 1
Membro_0024 Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio 18 ore fa, campaz ha scritto: Comunque pare che Spotify sia finalmente uscita con l'opzione alta risoluzione alla fine dell'anno come al solito, ma quale anno?
one4seven Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio la grande forza di Spotify è che è già integrato praticamente con tutti i device esistenti, dal più scarso al più audiophile/esoterico, tramite il suo connect.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora