one4seven Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 40 minuti fa, djansia ha scritto: Non c'è l'applicazione per Fire Stick? Non passa l'Atmos come con Amazon? Nemmeno per sogno. l'Atmos non passa nemmeno su Mac. Su iPhone solo in cuffia. Solo attraverso Apple TV, verso un processore A/V compatibile Atmos, via HDMI. 1
one4seven Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 49 minuti fa, Robbie ha scritto: @one4seven ok, ora è chiaro grazie. Figurati. In realtà, una possibilità ci sarebbe. Come aveva accennato @Felis, citando i "dacchini cinesi android based". In altre parole, l'Eversolo. L'Eversolo monta come SO Android. Di default, Android, fa resampling 48khz. Però cosa fanno i Cinesi? Montano un Android (di norma una "vecchia" release) "moddato" con un core audio bitperfect. Altrimenti non funzionerebbero "correttamente" nemmeno Qobuz e Tidal (che però sono gestite via integrazione nella loro piattaforma). Ora, avendo Android, si può istallare qualsiasi app Android, quindi anche Apple Music/Apple Music Classical (che ricordo essere, l'app ufficiale della mela, l'unico modo per accedere al servizio. Apple non fornisce "API" di nessun genere). L'app in questo caso, non trovandosi il resampler di Android, invia un flusso bitperfect. Eversolo, non si fa problemi infatti ad indicare Apple Music come una delle piattaforme disponibili sui propri device. La contropartita qual è? E' che non vi è certezza di funzionamento nel tempo. Basta un aggiornamento di Music che cambia qualcosa nel suo rapporto con Android, e l'app non va più, dato che Eversolo ne usa una versione moddata da loro. Quindi il supporto è tutto in mano ad Eversolo.
djansia Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 1 ora fa, one4seven ha scritto: Nemmeno per sogno. Ecco... Rimango con Amazon allora. Sto scoprendo e riscoprendo alcuni album in Atmos, soprattutto in cuffia, che sono una meraviglia. Tanto trump la fa chiudere Apple non appena gli balena l'idea per il neurone...
one4seven Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 2 minuti fa, djansia ha scritto: Sto scoprendo e riscoprendo alcuni album in Atmos, soprattutto in cuffia, che sono una meraviglia. eh.. ma il catalogo Apple in Atmos, è decisamente più fornito. Però ci vuole la Apple TV 4k... 1
djansia Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Adesso, one4seven ha scritto: Però ci vuole la Apple TV 4k... A gennaio scorso ho preso una seconda Stick 4k a 40 euro. La Apple TV costa tra i 150-200 euro... e che diamine... Per curiosità Apple su telefono android neanche in cuffia ti fa ascoltare in Atmos? Se metto un dac all'uscita USB del telefono mi risponde picche?
one4seven Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 3 minuti fa, djansia ha scritto: Per curiosità Apple su telefono android neanche in cuffia ti fa ascoltare in Atmos? Si si, in cuffia si. Solo in cuffia però. Ovviamente telefono Android con supporto Atmos. 3 minuti fa, djansia ha scritto: Se metto un dac all'uscita USB del telefono mi risponde picche? Ti risponde solo stereo 48khz. 1
Gidaloz Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @one4seven che tu sappia, ci sono molte differenza tra il catalogo Dolby Atmos di Apple Music e quello di TIDAL?
one4seven Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 10 minuti fa, Gidaloz ha scritto: @one4seven che tu sappia, ci sono molte differenza tra il catalogo Dolby Atmos di Apple Music e quello di TIDAL? Direi di sì. Naturalmente Apple è molto più fornita. Tanto che ci sta puntando molto "sull'audio spaziale", anche come elemento di marketing.
Felis Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 5 ore fa, one4seven ha scritto: Nemmeno per sogno. l'Atmos non passa nemmeno su Mac. Su iPhone solo in cuffia. Solo attraverso Apple TV, verso un processore A/V compatibile Atmos, via HDMI. Ora con Sequoia anche dal Mac https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mchle3a1461c/mac
one4seven Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 2 minuti fa, Felis ha scritto: Ora con Sequoia anche dal Mac https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mchle3a1461c/mac Eh se so sforzati tutti... solo il EAC-3 JOC, niente "Atmos Lossless (Dolby TrueHD)". Vabbè, per l'Atmos in streaming basta, in ogni caso. Ma perchè sempre col braccino così corto? 1
Coltr@ne Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 5 ore fa, one4seven ha scritto: dato che Eversolo ne usa una versione moddata da loro. Quindi il supporto è tutto in mano ad Eversolo. Perdona non me ne intendo, quindi io che ho eversolo per usare apple devo avere iphone o funzionerebbe con android?
Gidaloz Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 6 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Perdona non me ne intendo, quindi io che ho eversolo per usare apple devo avere iphone o funzionerebbe con android? Se hai Eversolo, ti basta semplicemente quello. Usa l'app Apple Music presente al suo interno. 2
one4seven Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @Coltr@ne esattamente come dice @Gidaloz Qui la guida > https://shop.zidoo.tv/a/support/basic-settings/eversolo-streamers-apple-music-user-guide
Coltr@ne Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Grazie, fatto, limitato a 44,1 e app scarsa, forse son io che cerco chissà che.
one4seven Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 6 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Grazie, fatto, limitato a 44,1 e app scarsa, forse son io che cerco chissà che. Hai impostato "Hi-Res Lossless" come specificato sulla guida?
Coltr@ne Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 1 ora fa, one4seven ha scritto: Hai impostato "Hi-Res Lossless" come specificato sulla guida? No, non guido poi guardo, ma mi sembra la copia di amazon, studio meglio giuro 1
Geralt Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Il 20/02/2025 at 00:04, mozarteum ha scritto: Secondo me per navigare bene bisogna conoscere la discografia. In mancanza non esagerare con le indicazioni. Basta mettere ad esempio Beethoven Savall o Brahms Kleiber. Esce la strisciata degli album in numero gestibile e li’ prosegui nella cernita, io ho trovato sempre tutto. Semmai inspiegabilmente mancano delle registrazioni capolavoro. Mi vengono in mente i Meistersinger di Dresda di Karajan e la Salome sua. Ma mancano tante cose non c’e’ tutto. Errore invece mettere troppi indicatori Di Karajan hanno fatto sparire quasi tutte le registrazioni operistiche per la EMI, da tutti i servizi di streaming. Mancano anche Tristan, Don Carlo etc. Non ho mai trovato informazioni a riguardo sul perchè.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora