Luca44 Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 8 minuti fa, mark66 ha scritto: ... scusate la domanda, ma dove le avete trovate delle mogli che si comprano un DAC da 6.345,00 €... dico così, eh, non chiedo per me, ma per un amico... Infatti volevo chiedere se avesse una sorella single...
ilmisuratore Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 2 minuti fa, Luca44 ha scritto: Io si, a volte davvero uno schifo totale intrinseco, altre volte, più spesso, solo cattivi o comunque poco felici abbinamenti. Facile in passato anche trovare abbinate meccanica + dac monomarca che andassero alla grande con le poche tracce gradite ( in genere incise davvero benissimo) e facessero a pezzettini le altre che di converso suonavano bene con altri dac... Per quel motivo mi portavo alle varie mostre il cd di Tracey Chapman omonimo, era registrato bene ma mal digerito da tanti lettori o abbinate varie al contrario di certi Chesky Records che suonano gradevoli anche sui portatiloni. Funziona cosi: si collegano due DAC all'impianto, uno costoso ed uno economico...se suona "male" quello economico è colpa del DAC "scarso"...se invece suona male quello costoso è causato da un interfacciamento infelice 1
Dubleu Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 20 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Funziona cosi: si collegano due DAC all'impianto, uno costoso ed uno economico...se suona "male" quello economico è colpa del DAC "scarso"...se invece suona male quello costoso è causato da un interfacciamento infelice Anche sul forum e sentire certi si diventa infelice. Quel topping fa quel che può 💕 Altro che sbagliato a montare Poi i cavi non contano, il fine tuning neppure Che deve essere sbagliato con quei volt di uscita verso un pre? I PC non contano. Poco conta. Fosse il primo dac acquistato. Ma va beh, passiamo il tempo nel forum e si trova di tutto, anche i monopolizzatori. Fortunatamente il dacchino costa pochino. Una fumata di banconota...avrebbe dato più risate.
ilmisuratore Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 8 minuti fa, Dubleu ha scritto: Quel topping fa quel che può Il "quel che può" non esiste Esiste quello che sputa fuori dagli stadi analogici, che è misurabile e confrontabile (se be fatto) Storie vecchie...
Luca44 Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo In realtà sono single , ma non vorrei deludere la sorella della moglie di CDJ... Stasera mi sento cognato , va bene anche qualche apparecchio vintage bensuonante , toh pure una coppia di Quad II !)
Chill Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 2 ore fa, Luca44 ha scritto: uno da 150€ viene bocciato senza appello al primo tentativo andato male. Il mio (questo qui da 150€ intendo) ha sostituito senza rimpianti un altro da 700€ abbondanti di listino, causa problemi di spazio è vero, ma era un DAC con tanto di alimentazione lineare, doppi convertitori, uscita a discreti e compagnia bella (non ne farò il nome, tanto abbiamo capito che qui si parla solo della qualità del denaro più che di quella del risultato finale). 1
Luca44 Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 4 minuti fa, Chill ha scritto: Il mio (questo qui da 150€ intendo) ha sostituito senza rimpianti un altro da 700€ abbondanti di listino, con tanto di alimentazione lineare, doppi convertitori, uscita a discreti e compagnia bella (non ne farò il nome, tanto abbiamo capito che qui si parla solo della qualità del denaro più che di quella del risultato finale). Amara verità...Spesso va a finire così !
Chill Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 1 minuto fa, Luca44 ha scritto: Amara verità...Spesso va a finire così ! Sì é vero.... fin troppo. PS: ho aggiunto al mio commento precedente che ho cambiato DAC per problemi di spazio, passando così al Topping D10B. Mai scelta fu più azzeccata.
ilmisuratore Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 8 minuti fa, Chill ha scritto: Il mio (questo qui da 150€ intendo) ha sostituito senza rimpianti un altro da 700€ abbondanti di listino, causa problemi di spazio è vero, ma era un DAC con tanto di alimentazione lineare, doppi convertitori, uscita a discreti e compagnia bella (non ne farò il nome, tanto abbiamo capito che qui si parla solo della qualità del denaro più che di quella del risultato finale). La prova incontrovertibile ed inconfutabile è stata fatta a suo tempo Ho acquisito (tramite un ADC trasparentissimo) dall'uscita analogica del Topping D10b il segnale...che riguardava un brano musicale ben allineato in ampiezza (quindi medesimo livello dall'originale) Il brano musicale acquisito dal Topping è stato messo a confronto con il file originale su quello che è ritenuto come uno tra i piu trasparenti DAC in circolazione (il Mola-Mola) Non sono state rilevate differenze, nemmeno una nticchia Questo (se si ha un briciolo di intelligenza) significa che il segnale analogico convertito dal Topping da 150€ è perfettamente confrontabile (alla pari) con quanto produce il Mola-Mola ...poi ci starebbero gli interfacciamenti con la catena, ma questo è un altro discorso che non intacca minimamente l'estrema qualità del segnale convertito dal Topping Sempre se di ha un briciolo d'intelligenza, "se" il segnale analogico convertito avesse dato un esito "inascoltabile" o "disastroso" o "imbarazzante" si sarebbe dovuto sentire immediatamente in quanto il Mola-Mola aveva dalla sua la riproduzione del file originale contro un segnale che, non solo proveniva dalle uscite analogiche di un Topping...ma c'era pure nel mezzo una doppia conversione tramite l'ADC con cui è stato acquisito il segnale Questi si che sono test ben fatti per verificarne la qualità
Chill Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo @ilmisuratore sì mi ricordo di questo tuo test... molto bello e completo.
Dubleu Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo Il 24/02/2025 at 22:29, CDJ ha scritto: 2ch:T+A DAC200-Audiobyte Hydravox Cuffie:T+A HA200-RME Ad2 Pro Ne avrei anche un altro fermo da tempo ovvero CEC DA53 catena composta un Cocktail Audio X45,un amplificatore Accuphase E-280 4 dac posseduti in casa Catena scritta con JBL Cosa deve inventare per funzionare come gli altri? Spiegatemi che mi sfugge cosa può aver sbagliato. Perché pure io, se il cavo non cambia, USB non cambia, tutto va sempre alla grande, cosa c'è che non si può ammettere o notare l'inferiorità? Lo dico perché possiedo RME pro, ho avuto t+a e di topping e smsl ne sono passati a casa molto. Manifesta inferiorità negli ultimi due. Come van collegati loro di diverso se non con USB e cavo segnale? Mi sa che siamo in moltissimi che sbagliamo a collegare i dac topping ma colleghiamo meglio il. Resto..
ilmisuratore Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 44 minuti fa, Dubleu ha scritto: catena composta un Cocktail Audio X45,un amplificatore Accuphase E-280 4 dac posseduti in casa Catena scritta con JBL Cosa deve inventare per funzionare come gli altri? Spiegatemi che mi sfugge cosa può aver sbagliato. Perché pure io, se il cavo non cambia, USB non cambia, tutto va sempre alla grande, cosa c'è che non si può ammettere o notare l'inferiorità? Lo dico perché possiedo RME pro, ho avuto t+a e di topping e smsl ne sono passati a casa molto. Manifesta inferiorità negli ultimi due. Come van collegati loro di diverso se non con USB e cavo segnale? Mi sa che siamo in moltissimi che sbagliamo a collegare i dac topping ma colleghiamo meglio il. Resto.. Bisogna essere sul posto e constatare cosa è successo...e "se" successo Un apparecchio il cui segnale convertito è di altissima qualità (leggasi prova) non diventa tutto d'un colpo "imbarazzante" Ci stanno moltissimi con DAC di questo genere a tesserne anche le lodi Perfino nel mio impianto se tolgo il D70s (che è un eccellente convertitore) ed inserisco il D10b non si avvertono stravolgimenti sonori...suona talmente simile che per catturare una differenza bisogna trattenere il fiato e concentrarsi tantissimo... differenza poi talmente sfumata che lascia parecchi dubbi su quale dei due sta suonando Potrei benissimo vendere il D70s e mettere il D10b...non lo faccio perché esteticamente mi attrae più l'altro...inoltre il piccoletto è troppo leggero e i cavi se lo trascinano
ilmisuratore Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 1 ora fa, Dubleu ha scritto: catena composta un Cocktail Audio X45, Cominciamo da qui Il D10b necessita del suo driver Come si installa un driver sul cocktail ? Non è che per caso lo ha attaccato all'uscita USB e come viene viene ?
Turandot Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo Fantastico. Un dac cui bisogna collegare due fili per farlo funzionare (segnale e alimentazione) diventa complicatissimo far sì che funzioni correttamente!! Mentre si vedono diffusori buttati in cantina o in sgabuzzini e va bene così!!
ilmisuratore Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 11 minuti fa, Turandot ha scritto: Fantastico. Un dac cui bisogna collegare due fili per farlo funzionare (segnale e alimentazione) diventa complicatissimo far sì che funzioni correttamente!! Mentre si vedono diffusori buttati in cantina o in sgabuzzini e va bene così!! Complicatissimo ? Sul PC ci si mette 20 secondi Si scarica il driver dal sito, gli si clicca sopra su install e si collega l'apparecchio Finito (funzionerà secondo le specifiche necessarie) Se il cocktail non consente l'installazione del driver non è un problema del DAC
silvanik Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo @Grancolauro Ma un DAC allo stato dell'arte non dovrebbe semplicemente convertire il segnale musicale da digitale a analogico senza "suonare" in modo caratterizzato di per se? Che senso ha in alta fedeltà affermare "adatto alla musica elettronica", e con altri generi non dovrebbe comportarsi altrettanto bene? A mio giudizio un componente così non lo definirei hi-fi.
ilmisuratore Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 8 minuti fa, silvanik ha scritto: @Grancolauro Ma un DAC allo stato dell'arte non dovrebbe semplicemente convertire il segnale musicale da digitale a analogico senza "suonare" in modo caratterizzato di per se? Che senso ha in alta fedeltà affermare "adatto alla musica elettronica", e con altri generi non dovrebbe comportarsi altrettanto bene? A mio giudizio un componente così non lo definirei hi-fi. C'è un buon 50% di utenze alle quali un DAC perfettamente neutro e fedele non piace molto Li trovano "poveri" e poco ricchi di sonorità A volte mi chiedo se non sia causato dall'impianto a valle che se le divora e si cercano soluzioni paradossali, quali una sorgente che aggiunga informazioni ignote per compensare qualcosa che da l'impressione che manchi
biox Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo Torniamo sempre lì : i dac suonano tutti uguali (alle misure), i soldoni, i misuroni, gli ascoltoni, Amir dice che...etc Ma se la moglie di @CDJ ha la possibilità, si compra un Holo May (che va bene comunque, non solo con l'elettronica o HQP) che è un ottimo dac (anche alle misure) con 2 telai, ed è stato preferito ad un altro dac...dobbiamo farle un processo in piazza e metterla alla gogna !? Dà fastidio che l'autore abbia "denigrato e scartato" un componente !? Succede tutti i giorni sul forum...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora