appecundria Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: non significa spendere soldi di monopoli. Eurobond, è debito comune, un enorme passo avanti.
Akla Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 12 minuti fa, appecundria ha scritto: Eurobond, è debito comune, un enorme passo avanti. Verso il baratto della speculazione....del debito Il debito non è mai una nota positiva ..prima o poi va onorato
max Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 1 ora fa, Sognatore ha scritto: Ma dai, che putin voglia invadere l’europa è veramente una delle più grandi bufale, nomen omen
max Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: Una forte esposizione debitoria dell’europa e dei singoli stati in un mercato finanziario spietato? ormai una bisca.....vogliamo parlare dei fondamentali economici sottostanti al mercato finanziario USA?
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Marzo Amministratori Inviato 4 Marzo Mentre zelenski si piega al diktat di Trump ed è disposto a vedere pur di arrivare ad una pace imposta, la UE stanzia miliardi di aiuti militari per l'Ucraina. Ma aspettare no?
max Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: la UE stanzia miliardi di aiuti militari per l'Ucraina. Ma aspettare no? direi di no...in questo frangente la forza negoziale ucraina (poca) deriva anche dalla presenza di alternative, per quanto probabilmente insufficienti, agli aiuti usa 1
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 4 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Marzo 50 minuti fa, ferdydurke ha scritto: chiunque si scosta dalla linea novax Secondo te è normale tirare in ballo gli alieni rettiliani? O il complotto di Big Pharma? Bisogna anche avere rispetto per gli interlocutori, collaborare tutti nel mantenere un buon livello di discussione, evitare gli off topic più assurdi... Non è che per forza bisogna scrivere ogni cosa che ci passa per la testa. 3
appecundria Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 30 minuti fa, Akla ha scritto: debito non è mai una nota positiva Il Regno delle Due Sicilie non aveva debito. Il Regno di Sardegna era rovinato di debito. Guarda come è finita.
appecundria Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo Il piano proposto finanzia la difesa missilistica e la produzione di obici, munizioni e droni.
JureAR Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo @Xabaras vedi che oltre ad egoismo (Io...invece che Noi) scie chimiche, complottismo, ci sono personaggi che credono anche ai rettiliani...come siamo scesi in basso! Leocleo cortesemente mantieni decenza e rispetto! Grazie da parte mia.
Akla Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 13 minuti fa, appecundria ha scritto: Il Regno delle Due Sicilie non aveva debito. Il Regno di Sardegna era rovinato di debito. Guarda come è finita. Allora l atomo era un fattore sconosciuto parli di periodi ove si combatteva con spade e moschetti a ricarica
JureAR Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: I soldi per migliorare la qualità della vita dei cittadini (sanità, istruzione, ricerca) però mancano sempre. La Ursula prima si leva dalle palle e meglio è. E poi questo non è un piano, solo risorse da spendere, anzi da sputtanare. Poi non stupiamoci se i fascisti vincono le elezioni Ma in Italia non regna Ursula, ma Giorgia ed accoliti, sanità, istruzione e ricerca oggi sono a carico del "buon governo del fare". 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Marzo Amministratori Inviato 4 Marzo @max la UE non è in grado di sostenere lo sforzo bellico di Kiev. Gli aiuti forniti insieme da UE ed usa non hanno cambiato il corso della guerra. Poi stanziare non basta serve produrre armi e le armi servono oggi non fra 3 mesi.
max Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 23 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Poi stanziare non basta serve produrre armi e le armi servono oggi non fra 3 mesi. non credo che gli usa (trump) abbiano problemi a vendere armi all'europa 23 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: la UE non è in grado di sostenere lo sforzo bellico di Kiev insomma.....risorse e popolazione direbbero altro se fosse unione ''vera'' e comunque credo sia esercizio di sfrenato ottimismo pensare che l'ombrello di protezione usa per l'europa sarà riaperto
wow Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo @cactus_atomo quanto prima Z. andrà a firmare una resa e concederà il diritto di depredare la parte rimanente del suo Paese, quindi non ci sarà da sostenere alcun sforzo bellico. Inoltre, la NATO si è dissolta, T. ha fatto chiaramente capire che tutto ciò che succederà in Europa saranno penēs nostri, per cui se vogliamo avere un minimo di deterrenza ci toccherà iniziare a pensare a questo famoso esercito in comune. Con l'occasione si farebbe capire ai due compagnucci di merenda che, nella gestione del dopo guerra ucraino che durerà almeno un ventennio se il russo non riciccia, ci siamo anche noi. Diceva stasera Mieli, nelle future trattative T. metterà una pistola sul tavolo, il russo metterà una pistola sul tavolo, quella pistola dovremo averla anche noi. Poi per carità, per non épater les bourgeois dans le tinello, possiamo anche scegliere di sbattercene, mandiamo a casa la casta dei militari che risparmiamo un bel po' di soldi e ci proponiamo come sudditi dello yankee, del russo o del cinese. 22 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Gli aiuti forniti insieme da UE ed usa non hanno cambiato il corso della guerra. Tu sei sicuro di questa cosa? Io dalla mia esperienza di giocatore di risiko non tanto. 1
wow Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo Cmq il generale Camporini affermava che l'unificazione della catena di comando dei 4-5 maggiori eserciti europei non è una cosa lunga e complessa. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Marzo Amministratori Inviato 4 Marzo @wow per mettere la pistola sul tavolo bisogna averla. Che sia possibile integrare alcuni eserciti europei è vero, ma è altrettanto vero che i governi non ne vogliono sapere si stanno affermando le spinte centripete e pensi che sul tema difesa si trovi un accordo?
wow Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 34 minuti fa, wow ha scritto: possiamo anche scegliere di sbattercene, mandiamo a casa la casta dei militari che risparmiamo un bel po' di soldi e ci proponiamo come sudditi dello yankee, del russo o del cinese. 6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ma è altrettanto vero che i governi non ne vogliono sapere si stanno affermando le spinte centripete e pensi che sul tema difesa si trovi un accordo? Vedo inglesi, tedeschi e francesi (per quello che può decidere Macron), forse polacchi, abbastanza decisi. Noi non so, Crosetto probabilmente non si lascerà sfuggire la cosa
Messaggi raccomandati