Vai al contenuto
Melius Club

Digital Game Over, un test con misure sul digitale


Messaggi raccomandati

rpezzane
Inviato
7 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Se si collega un DAC a due meccaniche diverse e dalle uscite analogiche (tramite un segnale opportunamente complesso) si rileva la medesima cosa...vuol dire semplicemente che le meccaniche non apportano differenze di natura elettrica in condizioni di "quiete" (alimentazione, jitter, disturbi vari ect)

Hai mai ascoltato a parità di DAC una meccanica Mc, una Primare, una project e un CD Musical Fidelity A3,1 ? Io si e ottieni 4 suoni differenti. Vai a farti qualche ascolto e poi riposta i le misure. Sono buone per ammazzarci le cimici come diceva il buon Albertone.

Non raccontiamo favole per favore.

 

rpezzane
Inviato
2 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Ho un  Violectric V222, con cui ci piloto le HIFIMAN HE1000 Stealth

Quindi vedi alla fine predichi male ma razzoli bene….:classic_biggrin:

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
27 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Hai mai ascoltato a parità di DAC una meccanica Mc, una Primare, una project e un CD Musical Fidelity A3,1 ? Io si e ottieni 4 suoni differenti. Vai a farti qualche ascolto e poi riposta i le misure. Sono buone per ammazzarci le cimici come diceva il buon Albertone.

Non raccontiamo favole per favore.

Bah...messa in questo modo non puoi avere tutta questa certezza, magari le favole le racconta qualche altro (c'è un sacco di gente in giro che "sente" differenze tra il copia-incolla dello stesso file musicale e, oltre a dire che le misure non contano nulla, ti prende anche per sordo

Poi questo "vai a farti qualche ascolto" mi sembra un atteggiamento spocchioso, tu sai quante sorgenti e meccaniche ho provato e ascoltato ???...credo che tu non lo sappia, quindi meglio parlare di quello che si sa e non vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso

  • Melius 2
Inviato
51 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Ma si che si divertano! E tutto per non fare una prova ad orecchio è. Ancora stiamo con il toslink. Io con quello ci ascolto Sanremo dalla tv. Per quello va bene!

Le convinzioni sono importanti dai.

Buona serata

Boh io sono oltre 20 anni che non provo più la toslink , magari un giorno lo faccio se ho sotto mano dac moderno e meccanica idem , tanti anni fa era disastrosa a dir poco ma le cose possono cambiare , chissà dove ho messo il cavetto in fibra di vetro !

Inviato
57 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Hai mai ascoltato a parità di DAC una meccanica Mc, una Primare, una project e un CD Musical Fidelity A3,1 ? Io si e ottieni 4 suoni differenti. Vai a farti qualche ascolto e poi riposta i le misure. Sono buone per ammazzarci le cimici come diceva il buon Albertone.

Non raccontiamo favole per favore.

I motivi per cui possano esserci delle differenze son stati evidenziati , il problema è che sono cose spesso risolvibili . Intanto capiamo che dac tu abbia usato... Poi dicci se la più costosa sia anche quella che all'ascolto secondo te fosse la migliore o meno

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Ancora stiamo con il toslink. Io con quello ci ascolto Sanremo dalla tv

Bene, per me puoi anche legarci il cagnolino con il cavo ma...se ti inviassi due brani uno acquisito tramite toslink e l'altro con quello che vuoi manco te ne accorgeresti

Ma a queste prove non ti sottoporresti mai...che scherziamo ???...e le certezze ???....no...meglio invitare spocchiosamente gli altri ad ascoltare meccaniche e rimanere anonimamente con l'udito esoterico quantico

loureediano
Inviato

Bebo Moroni per me era il top da leggere.

Queste discussioni sono quanto di più inutile ci sia, a nessuno piace che venga demolito il castello di fantasie che si è costruito.

Vuoi mettere parlare del cavo ethernet o di quello USB che se non usi quello da 1000000 di Bitcoin sei sordo o hai un impianto scrauso.

Inviato
43 minuti fa, loureediano ha scritto:

Vuoi mettere parlare del cavo ethernet o di quello USB che se non usi quello da 1000000 di Bitcoin sei sordo o hai un impianto scrauso.

Questi sono i motivi per cui si demonizza la connessione ottica...

Siccome li non puoi venderci nulla di esoterico, meglio bollata subito come afflitta da problemi senza speranza, quando invece a livello elettrico risolverebbe alla radice tutti i """ problemi"""presunti o reali,  che vogliono risolvere con cavi esoterici, e fine del business...

  • Melius 1
maxgazebo
Inviato
23 minuti fa, loureediano ha scritto:

Bebo Moroni per me era il top da leggere.

Queste discussioni sono quanto di più inutile ci sia, a nessuno piace che venga demolito il castello di fantasie che si è costruito.

Vuoi mettere parlare del cavo ethernet o di quello USB che se non usi quello da 1000000 di Bitcoin sei sordo o hai un impianto scrauso.

Sono d'accordo...pagine inutili, perchè si contrappongono certezze fisiche con certezze empiriche

Io ci ho messo una pietra sopra un po' di tempo fa quando capitai da un amico appassionato come me, stessa età, con un buon sistema di riproduzione casalingo...mi coinvolse in un ascolto dove cambiò cavi USB di varia natura per apprezzarne differenze, che lui mi fece notare nei vari cambiamenti di cavo, ma che io non riuscii ad apprezzare...era lo stesso, sempre, stessa buona riproduzione a prescindere dal cavo...quindi dal quel giorno smisi di perdere tempo a capire il perchè, ad incaponirmi sul cercare di cambiare le convinzioni altrui

captainsensible
Inviato
8 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

...mi coinvolse in un ascolto dove cambiò cavi USB di varia natura per apprezzarne differenze, che lui mi fece notare nei vari cambiamenti di cavo,

Ahimè tu hai orecchio poco rivelatore...:classic_smile:.

CS

 

maxgazebo
Inviato
10 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Ahimè tu hai orecchio poco rivelatore...:classic_smile:.

CS

Si, certo...è anche uno dei motivi per cui lasciai perdere...io mi metto sempre in gioco, sempre, malgrado sono 40 anni che ho questa passione e professione, quindi posso dire di avere orecchio allenato, ma magari è un mio limite fisiologico, siamo tutti esseri umani

Posso allenarmi a correre i 100mt piani quanto voglio, ma non sarò mai come Jacobs :classic_rolleyes:

  • Melius 1
Inviato

@widemediaphotography

grazie. Hai investito tempo e denaro e condiviso i risultati oggettivi delle misure.

 

@rpezzane hai investito tempo e denaro ascoltando diverse meccaniche/trasporto, e condiviso le tue convinzioni soggettive. 

 

Su questo forum si dibatte costantemente sui bias introdotti dal COSTO dei dispositivi. non vedo perché chi CREDE di aver ascoltato qualcosa di celestiale cambiando meccanica di lettura debba perculare o evangelizzare chi cerca risultati concreti, ripetibili e magari low-cost.

D'altra parte le misure non sono tutto, e ogni impianto, nel suo ambiente, con l'audiofilo di turno, evolve costantemente.

Ma l'udito con l'età peggiora, e le convinzioni si cementificano.

 

Vabbè metto a scaldare le valvole che stasera ascoltiamo ......

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato

Pensate che bel mondo sarebbe se ognuno esponesse solo le proprie impressioni,e parlo di tutti eh,senza la convinzione d'aver la verità assoluta in tasca,esiste un solo consiglio valido,provare e confrontare e se si han legittimi dubbi di suggestione si faccia qualche confronto in cieco,il risultato che si otterrà sarà la verità,per noi, riguardante quel confronto,non c'è nulla di più inutile di discussioni simili.

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato

Io oltre delle orecchie mi fido solo degli occhi.. 

Infatti, osservo che il fulmine si genera prima del tuono e che la Luna, ma soprattutto il Sole ruotano attorno alla Terra. Venitemi a dire ora  che ascolto e vedo male :classic_biggrin:

rpezzane
Inviato
8 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Poi questo "vai a farti qualche ascolto" mi sembra un atteggiamento spocchioso, tu sai quante sorgenti e meccaniche ho provato e ascoltato ???

No non lo so ma se mi dici che suonano tutte uguali a parità di DAC due sono le cose: non hai mai fatto confronti tra meccaniche oppure stai mentendo. Io ti ho fatto 4 nomi di roba economica e/o mediamente costosa. Se mi dici che due di quei 4 suonano uguali è una bugia. Non devi credere a me. E nessuno deve farlo. Basta provare. Si poggia l'oscilloscopio sul tavolo e si va ad ascoltare.

Saluti

rpezzane
Inviato
8 ore fa, Luca44 ha scritto:

Boh io sono oltre 20 anni che non provo più la toslink , magari un giorno lo faccio se ho sotto mano dac moderno e meccanica idem , tanti anni fa era disastrosa a dir poco ma le cose possono cambiare , chissà dove ho messo il cavetto in fibra di vetro !

Continua ad essere la peggiore delle soluzioni.

Saluti

rpezzane
Inviato
8 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Bene, per me puoi anche legarci il cagnolino con il cavo ma...se ti inviassi due brani uno acquisito tramite toslink e l'altro con quello che vuoi manco te ne accorgeresti

Cosa c'entra questo ?

8 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Ma a queste prove non ti sottoporresti mai...che scherziamo ???...e le certezze ???....no...meglio invitare spocchiosamente gli altri ad ascoltare meccaniche e rimanere anonimamente con l'udito esoterico quantico

Un pò come te che ti rifiuti di ascoltare perchè ti piace misurare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...