Vai al contenuto
Melius Club

Trenta miliardi in armamenti


Messaggi raccomandati

maurodg65
Inviato
30 minuti fa, appecundria ha scritto:

sono incidenti di percorso che possono capitare ad un opinionista come lui.

Sono oramai troppi per essere catalogati come “incidenti di percorso”, se sbagli troppo e spesso evidentemente su molti argomenti tendi a non approfondire gli argomenti, sono certo tu abbia letto anche gli approfondimenti dell’ultima condanna, ha “sbugiardato” un giornalista de Il Sole 24 Ore su un tema economico prendendo una solenne cantonata…non è un buon segnale.

P.S. Sull’abbaiare della NATO ai confini russi meglio che sorvoliamo perché come puttanata e galattica.

Inviato

Diciamolo, Travaglio è da un po’ che soffre di mania di protagonismo, e ogni tanto la fa fuori dal vaso. 

Inviato

comunque pure fubini è già stato condannato per diffamazione, credo più di una volta

Gustavino
Inviato
1 hour ago, maurodg65 said:

Le affermazioni di Travaglio non hanno alcun valore,

Lui le ha messe solo in fila sono cose confermate ,note da tutti e da  sempre !
il nocciolo e' solo uno la Nato in Ucraina  ,governi e guerra voluta dai dem usa
 

Jeffrey Sachs: “All’Ue non servono armi nucleari: serve il dialogo con Putin”
Parla l’economista e saggista Usa - "Europa e Russia non hanno motivo di farsi la guerra, con Kallas e Vdl si rischia la crisi"

  • Haha 1
appecundria
Inviato
38 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

se sbagli troppo e spesso

No, non mi riferivo allo sbagliare, ma al cadere nella diffamazione.

Sbagliare non esiste in queste cose, non è matematica. E poi, indovinare che avrebbe vinto la Russia è dire il giusto? Ha indovinato, punto e basta, all'inizio della guerra nessuno sa come andrà a finire.

1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

sono cose confermate ,note da tutti e da  sempre !

La metà sono cazzate.

Inviato
12 minuti fa, appecundria ha scritto:
14 minuti fa, Gustavino ha scritto:

sono cose confermate ,note da tutti e da  sempre !

La metà sono cazzate

L’altra metà minchiate. 

  • Melius 1
  • Haha 1
Gustavino
Inviato
3 minutes ago, iBan69 said:

L’altra metà minchiate. 

tipo questa ?? :classic_laugh:

Screenshot 2025-03-09 at 13-02-42 bush ucraina nella nato - Cerca con Google.png

Inviato
5 ore fa, maurodg65 ha scritto:

ignorando che i tutti i conflitti che si sono combattuti e si combattono nel mondo da Hiroshima e Nagasaki in poi si sono combattuti con le armi convenzionali, non un solo ordigno nucleare è stato utilizzato in una vera guerra

...alla faccia del bicarbonato :classic_ohmy::classic_ohmy::classic_ohmy:

-

1920px-Atomic_bombing_of_Japan.jpg

Revenant
Inviato

Macron, Von D. L. e  Starmer sono fuori di testa. Ci porteranno alla rovina. Matti da internare.

  • Thanks 2
Inviato
41 minuti fa, Revenant ha scritto:

Macron, Von D. L. e  Starmer sono fuori di testa. Ci porteranno alla rovina. Matti da internare.

Esatto. La babbiona poi ...e fori come un balcone

 

 

extermination
Inviato

Gli Stati Uniti continuano a essere il primo Paese per la vendita di armamenti con ben 41 aziende tra i primi 100 produttori censiti dal Sipri. Queste aziende nel 2023 hanno segnato un totale complessivo di 317 miliardi di dollari di ricavi, una crescita del 2,5% rispetto all’anno precedente. Un successo che però non è stato condiviso dai due maggiori colossi del settore. Le aziende più grandi, come Lockheed Martin e RTX, che producono un’ampia gamma di prodotti d’armamento, dipendono spesso da catene di fornitura complesse e a più livelli, il che le ha rese vulnerabili alle sfide di natura logistica nel 2023 -ha dichiarato Nan Tian, direttore del Programma di spesa militare e produzione di armi del Sipri-. Questo vale in particolare per i settori dell’aeronautica e della missilistica”.

L’Italia ha fatto segnare un calo dell’11% dovuto principalmente al bilancio di Leonardo, la 13esima azienda per fatturato bellico al mondo, che ha visto una diminuzione del 10% scendendo dai 13,98 miliardi di dollari del 2022 ai 12,39 miliardi del 2023.

Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

Gli Stati Uniti continuano a essere il primo Paese per la vendita di armamenti con ben 41 aziende tra i primi 100 produttori censiti dal Sipri. Queste aziende nel 2023 hanno segnato un totale complessivo di 317 miliardi di dollari di ricavi, una crescita del 2,5% rispetto all’anno precedente. Un successo che però non è stato condiviso dai due maggiori colossi del settore. Le aziende più grandi, come Lockheed Martin e RTX, che producono un’ampia gamma di prodotti d’armamento, dipendono spesso da catene di fornitura complesse e a più livelli, il che le ha rese vulnerabili alle sfide di natura logistica nel 2023 -ha dichiarato Nan Tian, direttore del Programma di spesa militare e produzione di armi del Sipri-. Questo vale in particolare per i settori dell’aeronautica e della missilistica”.

L’Italia ha fatto segnare un calo dell’11% dovuto principalmente al bilancio di Leonardo, la 13esima azienda per fatturato bellico al mondo, che ha visto una diminuzione del 10% scendendo dai 13,98 miliardi di dollari del 2022 ai 12,39 miliardi del 2023.

Le bombe al neutrone neutralizzano carri armati elicottero navi auto tutto. 800 miliardi in cazzeggio woke

Inviato
12 minuti fa, Akla ha scritto:

Le bombe al neutrone

già ricordo, poi sono state messe al bamdo mi pare...

Inviato
37 minuti fa, bost ha scritto:

già ricordo, poi sono state messe al bamdo mi pare...

No la Cina le può produrre. 

Qualsiasi semiconduttore verrebbe distrutto in modo permanente capisco il vs disappunto perché finirebbe il forum il circo zukenberg X.  Onlyfans. Etc etc ......ma anche ogni forma vivente ....mentre i mezzi da 800 miliardi restano integri  ma non chi li può condurre ...aerei navi carri armati rtc

 

Nella bomba al neutrone, l'emissione del fascio di particelle è innescata dall'esplosione di un ordigno termonucleare di potenza relativamente limitata, che impiega la maggior parte dell'energia liberata per emettere neutroni; questi, essendo privi di carica elettrica, riescono ad attraversare la materia con grande facilità, non causando danni a quella inanimata (ad eccezione dei vulnerabili circuiti integrati dei processori), ma causando mutazioni e rotture del DNA, potenzialmente o invariabilmente letali per la vita organica.

Nella versione americana della bomba al neutrone, dopo l'esplosione ad altezze inferiori ai 2 km, gli effetti termici e meccanici dell'ordigno si sviluppano fino a un raggio di 0,6 km, mentre le radiazioni hanno effetto immediato entro un raggio di 1,3 km. I neutroni veloci generati dalla bomba interagiscono poco con l'atmosfera ma, per esempio, quando colpiscono le strutture d'acciaio della torretta di un carro armato interagiscono con i nuclei atomici del ferro della corazza (per l'alta densità di nuclei di ferro presenti, che contengono anche molti neutroni e protoni) e così generano raggi gamma letali per gli esseri umani all'interno.

Al livello del terreno non si produce alcuna nube incandescente di fuoco, né devastanti ondate di vento, e non esiste alcun fallout radioattivo, perché soltanto gli strati profondi del suolo assorbono i neutroni, restituendo subito l'energia ricevuta dai neutroni sotto forma di raggi gamma. Questi strati non sono sollevati e quindi non si producono nuvole di polvere radioattiva.

Queste caratteristiche fanno della bomba N un'arma ad impiego tattico, adatta soprattutto a colpire esseri viventi dentro strutture metalliche e/o interrate. È efficace, ad esempio, per arrestare un'avanzata massiccia di mezzi terrestri (carri armati) o per colpire persone asserragliate in ricoveri sotterranei o in massicci edifici cittadini in cemento armato.

Bisogna tenere presente che fenomeni di emissione di neutroni avvengono anche nelle deflagrazioni di ordigni nucleari e termonucleari: la loro portata distruttiva è però assai esigua, ed è superata abbondantemente dagli effetti termici e dall'onda d'urto.

 

 

Inviato
1 ora fa, bost ha scritto:

sono state messe al bamdo mi pare

stanno facendo marcia indietro sulle convenzioni

i baltici hanno ordinato le bombe a grappolo e parlano di avere armi chimiche

come se poi servisse a qualcosa

sono impazziti tutti

alla fine della fiera nonostante i loro problemi due che dicono qualcosa di giusto sono proprio trump e salvini

  • Melius 1
  • Haha 1
piergiorgio
Inviato
8 minuti fa, audio2 ha scritto:

due che dicono qualcosa di giusto sono proprio trump e salvini

blasfemo ! sono la reincarnazione del diavolo !

  • Haha 1
maurodg65
Inviato
11 minuti fa, audio2 ha scritto:

sono impazziti tutti

Certo, sono impazziti coloro che vengono invasi o sono sotto minaccia di invasione se vogliono armarsi per difendersi, ma non lo è colui che quel pandemonio l’ha creato e lo crea ancora da decenni, visto che oramai è un modus operandi consolidato.

Anomalo poi come per te possa essere normale la richiesta di armarsi per difendersi in casa dalla possibilità di essere rapinati, ma non altrettanto debba avvenire per un paese che rischia di essere attaccato, invaso, soggiogato. Mah…

Gaetanoalberto
Inviato

Frattanto Musk scrive che gli USA dovrebbero uscire dalla Nato, e che non ha senso pagare per la sicurezza degli europei.

Credo che i tempi delle decisioni serie si affrettino, anche gli inglesi lo hanno capito, e sono stati tradizionalmente gli alleati più fedeli degli USA.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...