widemediaphotography Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 6 ore fa, maurodg65 ha scritto: Direi proprio di no, di oggettivo in quanto scrivi non c’è nulla. Direi proprio di no, il thread è sulle spese in armamenti e sull’esercito europeo come logica conseguenza. Putin ha invaso l’Ucraina per conquistarla e soggiogarla in tre giorni, così affermava allora lo “zar russo”, uccidendo nel contempo Zelensky, strategia che la Russia ha usato regolarmente con le stesse metodiche anche nel passato recente e remoto, quindi l’unica sicurezza nazionale a rischio ed in gioco era quella dell’Ucraina e degli altri paesi minacciati dalla Russia visto che nessuno ha mai pensato di invadere la Russia. Per Trump e gli USA vorrei capire dove vedi un rischio per la sicurezza nazionale americana, tu le spari a casaccio come le riportano le veline passate ai troll russi, mi auguro almeno tu sia consapevole che scrivi cose senza senso. 1
Gustavino Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 1 hour ago, Gaetanoalberto said: Frattanto Musk scrive che gli USA dovrebbero uscire dalla Nato, e che non ha senso pagare per la sicurezza degli europei. Credo che i tempi delle decisioni serie si affrettino, anche gli inglesi lo hanno capito, e sono stati tradizionalmente gli alleati più fedeli degli USA. speriam cosi ci liberiamo delle loro basi e dell atomica in casa , ci dichiariamo neutrali come la svizzera e viviamo felici e tranquilli ... ma sembra che il nostro garante remi contro https://pbs.twimg.com/media/GllRRwuXgAAKY86?format=jpg&name=900x900
widemediaphotography Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 7 ore fa, maurodg65 ha scritto: P.S. Sull’abbaiare della NATO ai confini russi meglio che sorvoliamo perché come puttanata e galattica. Pure il Papa si era espresso su questa questione... ed é notorio che Papa Francesco dica puttanate! Ma tu in quale castello incantato vivi?
maurodg65 Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 1 ora fa, widemediaphotography ha scritto: Pure il Papa E sti caxxi.
Gustavino Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 10 minutes ago, maurodg65 said: E sti caxxi. c'e tanto di video di Biden del 199x che diceva che si sarebbero incaxxati parecchio ,nel 2008 Bush li voleva nella nato mentre Sarkosy e Merkel si sono opposti ... Ucraina non entrerà nella nato mai
Revenant Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 2 ore fa, Gustavino ha scritto: ma sembra che il nostro garante remi contro Purtroppo esprimersi su questo argomento si entra nel penale. Per fortuna siamo una società con libertà di parola
Ivo Antonio Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 13 hours ago, maurodg65 said: Anche in Slovacchia e Portogallo, in Croazia ancora meno, quindi? Estonia 1,3 milioni di abitanti. Mettiamo che 1 milione ha il diritto di voto. 300.000 vanno a votare, la Kallas rappresenta un 200.000 votanti. Per ora non ha molto successo in USA. Si rivolge all'Europa quando Putin per ora non la tiene in considerazione perché ha altri interessi.
Ivo Antonio Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo Si finanziano volentieri questi paesi, anche a sproposito. Si sovvenziona il taglio dei loro boschi secolari per fare pellet. L'opposizione interna ha scoperto che esiste la democrazia ed ha protestato. In Russia non avrebbero potuto farlo. Qundi viva la democrazia. 1
Plot Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 23 minuti fa, Revenant ha scritto: Per fortuna siamo una società con libertà di parola ...che sotto certi punti di vista, e' pure troppa. 1
Ivo Antonio Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo Non è chiaro come si fa un esercito unico e perché tutti dovrebbero essere solidali nei confronti di qualche paese, quando fino adesso ognuno ha fatto i proprii interessi nazionali. Un esempio su tutti è l'immigrazione. Nessuno accetterebbe la proposta di dividere gli immigrati proporzionalmente per tutte le nazioni della CEE. Si parla di 800 miliardi, ma ancora non si sa come si fa un esercito europeo e chi lo guida. E cosa succede se i democratici ritornano al potere in USA con altre idee rispetto a Trump. Non dimentichiamo che va rispettata la volontà degli elettori
Ivo Antonio Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 1 minute ago, Plot said: che sotto certi punti di vista, e' pure troppa. Aboliamo i parlamenti come fecero 100 anni fa due famosi figuri. Il sogno proibito della destra.
audio2 Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo per la difesa comune si può cominciare a ragionare per obiettivi comuni, esempio la difesa dei confini che quelli sono, il mediterraneo, il baltico, la frontiera ad est
Gaetanoalberto Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 4 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Nessuno pensi che questi siano pagati dai russi 1 1
Ivo Antonio Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 17 minutes ago, audio2 said: la difesa dei confini che quelli sono ...e si scaricano sui paesi al confine i problemi del resto del gruppo. In teoria gli immigrati restano dove sbarcano, perchè così dice la legge europea. Fino adesso si è parlato di 800 miliardi, ma non della struttura che si vuole supportare e come si reagisce se qualcuno, grazie alla democrazia, si vuole smarcare. L'esempio di Georgescu in Romania o di Orban in Ungheria evidenziano che non tutto è semplice come sembra dalle dichiarazioni di Ursula. 1
audio2 Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo quello è, i migranti che arrivano dal nordafrica arrivano prima da noi, non certo in scozia andrà rivisto anche questo aspetto, poi tra il dire e il fare è il solito discorso
Ivo Antonio Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 11 minutes ago, Gaetanoalberto said: Nessuno pensi che questi siano pagati dai russi Ogni politico, da Trump all'ultimo sindaco, ha le sue fonti e il fine ultimo di essere rieletto. Abbiamo bisogno di politici e di democrazia. Ovviamente sta all'elettore differenziare, se ci riesce. 2 minutes ago, audio2 said: andrà rivisto anche questo aspetto Aspetta e spera
maurodg65 Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 42 minuti fa, Ivo Antonio ha scritto: Estonia 1,3 milioni di abitanti. Mettiamo che 1 milione ha il diritto di voto. 300.000 vanno a votare, la Kallas rappresenta un 200.000 votanti. Per ora non ha molto successo in USA. Si rivolge all'Europa quando Putin per ora non la tiene in considerazione perché ha altri interessi. Tu hai grossi problemi nella comprensione delle regole di base della democrazia, ma grossi proprio. 1
Messaggi raccomandati