robycoce Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo Non sono ferrato in materia di Vinatage ,ma un amico poco digitale non si da pace che nel suo parco ampli vecchi e più o meno recenti il suo Yamaha Ca 1010 possa suonare cosi bene . A questo punto la sua insaziabilità si chiede se con il con il ca 2010 si possa fare meglio . C è qualcuno che può tracciare una linea di pro e contro fra i due modelli . sono musicalmente simili come sarebbe logico aspettarsi ? oppure il 2020 surclassa il 2010 ? P. s richiesta conto terzi non conosco questi celebrati modelli del passato .
Alessandro Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 21 ore fa, robycoce ha scritto: C è qualcuno che può tracciare una linea di pro e contro fra i due modelli . sono musicalmente simili come sarebbe logico aspettarsi ? Buogiorno, non conosco questi due modelli in particolare, ma ebbi modo di conoscere la timbrica in generale degli Yamaha in negozio tanti anni fà, essa si è sempre contraddistinta per la sua grande correttezza e linearità. A giudicare dai datasheet il 1010 e il 2010 dovrebbero nascere entrambe dallo stesso sviluppo progettuale, la differenza evidente tra i due pare sia la maggior potenza di erogazione in watt nominali, sia che lo si utlizzi in classe A o in classe AB come è possibile scegliere commutando l'apposito selettore, per il resto penso sia ragionevole suppore che tra i due amplificatori non ci sia una differenza per quanto riguarda il "sound", ciao Yamaha CA-1010 Power output: 100 watts per channel into 8Ω (stereo) Frequency response: 5Hz to 50kHz Total harmonic distortion: 0.005% Damping factor: 45 Input sensitivity: 0.5mV (MC), 2mV (MM), 120mV (line) Signal to noise ratio: 65dB (MC), 82dB (MM), 100dB (line) Output: 120mV (line), 1V (Pre out) Dimensions: 461 x 360 x 170mm Weight: 19kg Yamaha CA-2010 Power output: 120 watts per channel into 8Ω (stereo) Frequency response: 5Hz to 50kHz Total harmonic distortion: 0.005% Damping factor: 45 Input sensitivity: 0.5mV (MC), 2mV (MM), 120mV (line) Signal to noise ratio: 71dB (MC), 82dB (MM), 100dB (line) Output: 120mV (line), 1V (Pre out) Dimensions: 461 x 360 x 170mm Weight: 21kg
robycoce Inviato 9 Marzo Autore Inviato 9 Marzo @scroodge se ne è parlato .... ringrazio anche da parte del mio amico un pò inquieto ,,
robycoce Inviato 9 Marzo Autore Inviato 9 Marzo @Alessandro a giudicare dai data sheet .... grazie per averli riportati si può partire da questi .
long playing Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo @robycoce Dalle specifiche c'e' quasi nulla di differenza fra i due apparecchi tranne il rapp.s/n dello stadio fono MC molto migliore nel 2010 che e' di 71 db contro i 65 db del 1010 , e' notevole ma relativamente influente specialmente se si usa lo stadio MM in cui entrambi hanno 82 db di rapp.s/n. Poi per la potenza 100 o 120 watt cambia poco nulla , al limite il 2010 potrebbe avere una sezione di alimentazione un po' piu' consistente considerando anche i 2 Kg di peso in piu'. In definitiva secondo me resta un fatto di curiosita' confrontare effettivamente i due ampli nelle stesse condizioni d'impianto ma credo "a naso " che il 1010 a livello di suono non ha mancanze e/o differenze degne di nota rispetto al 2010 se non addirittura come succede in vari casi che il " minore " si faccia addirittura preferire.
Pilgrims Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo Interessante questa ennesima riflessione sul fatto che modelli meno potenti (di solito il modello immediatamente inferiore al top of the line) suonino ‘meglio’. Che spiegazione si potrebbe dare?
Pilgrims Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo @bear_1 , non credo proprio. Il modello top avrebbe un trasformatore (componente cruciale) meno pregiato del modello inferiore?!?!
bear_1 Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo …. Dico questo in quanto per esperienza mia su due Luxman il meno potente secondo me suonava meglio. Chiesto al laboratorio dove mi servivo il tecnico mi ha confermato l’uso di trasformatori diversi….. 🤔
long playing Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo @Pilgrims 5 ore fa, Pilgrims ha scritto: Interessante questa ennesima riflessione sul fatto che modelli meno potenti (di solito il modello immediatamente inferiore al top of the line) suonino ‘meglio’. Che spiegazione si potrebbe dare? Non e' una regola. E poi non ti devi meravigliare se un ampli meno potente suona meglio e/o piu' piacevole perche' la sola potenza maggiore non e' indice di miglior suono. Poi piu' che la potenza cioe' i watt e' piu' determinante la " corrente " che l'amplificatore fornisce e specialmente quando e' in grado di fornirla anche al cospetto di diffusori che " scendono " verso impedenze basse. Quindi la faccenda e' complessa e variabile da caso a caso. Nel caso di uno stesso marchio come i due Yamaha in oggetto mi sembra difficile che il piu' " grande " 2010 sia meno dotato come alimentazione e dato che come potenza " 20 " watt in piu' non cambiano granche' credo le differenza in meglio del 2010 rispetto al 1010 si concretizzi in qualche feature funzionale in piu' e poi sul significativo miglior valore di rumore dello stadio MC del fono. E poi quei 2 Kg in piu'...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora