aggelos Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo Non so dire precisamente quanto abbia speso negli anni, con una collezione di 5000 vinili ed altrettanti CD. Sono almeno 5 anni che non compro un CD o SACD. Qualche vinile sporadico per occasioni "imperdibili", quando mi manca un album per puro collezionismo (come nel caso delle cantate di Bach). Compro l'integrale Haydn di Antonini perché è un opera d'arte,sonora e visiva. Pertanto dai 200/300 euro al mese spesi in musica fisica, sono sceso a cifre prossime allo zero. Per non parlare dei lettori. Nel periodo del fuori tutto con i cofanetti CD a poco prezzo ne ho fatto man bassa. Alcuni di loro giacciono sigillati. Ma che senso aveva? Collezionismo? Crisi compulsive di acquisto? Fermo il punto che il vinile suona meglio del CD (fatevene una ragione) e che hires suona meglio del CD ( e fatevene una ragione anche qui) la battaglia verbale si può fare per il confronto fra vinile ed hires. La semplicità di utilizzo e l'economia nonché la qualità di ascolto pressoché equivalente, ma fa propendere sempre o quasi verso la liquida. Ma non è qs. Il motivo di questo messaggio. Oramai solo hires con qualche nostalgia del disco nero. Solo un pizzico però, giacche la collezione completa, l'ho spostata in garage per motivi di spazio. E tra un po' sposterò anche i CD. Sto scrivendo qs. Msg nel momento in cui il mio Mac non è utilizzabile per un lungo aggiornamento e sta girando, cosa piu unica che rara, un SACD di savall. In definitiva, ho accantonato il feticcio fisico. Viva il vinile, viva il CD. Ma ascolto liquida. 😀 1
Questo è un messaggio popolare. Phil966 Inviato 9 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Marzo Io sono un feticista e quindi disco nero 4
Questo è un messaggio popolare. Titian Inviato 9 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Marzo Ciascuno di noi fa il suo viaggio durante la sua vita. Tutte le cose incominciano e terminano, l'importante è godere ed apprezzare la propria vita, quello che fa in quel momento. Quando una cosa termina si incomincia un'altra. Anch'io ho una vastissima collezione sia vinile che CD, ora liquida ma ascolto molto volentieri di tanto in tanto quello che ho raccolto decine di anni fa. Non lo ascolto per nostalgia o voler aver qualcosa fra le mani ma proprio per un suono che mi dà molto piacere ascoltare. Amate e godete al momento quel che avete, è la vostra vita non quello degli altri. 5
Maurjmusic Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 1 ora fa, Phil966 ha scritto: Io sono un feticista e quindi disco nero Io sono meno "razzista" ed acquisto anche quelli trasparenti e colorati (ma se proprio non trovo il disco nero! )
ar3461 Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo @Maurjmusic ....idem...i dischi CD,sacd e vinili però continuo ad acquistarli , la liquida provata non fa per me ....( con alcuni titoli e generi suona bene....) sono all antica ,se acquisto qualcosa è mia e la gestisco come meglio mi pare , la tocco ,la rigiro etc etc. ☺️ 1
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 9 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Marzo 12 minuti fa, ar3461 ha scritto: se acquisto qualcosa è mia e la gestisco come meglio mi pare , la tocco ,la rigiro Soprattutto, ne godo per diritto di possesso e non sulla base d'una licenza. 3
Tronio Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo @aggelos quando arriverai alla fase "devo fare spazio anche in garage" chiamami, ché passo con il furgone a darti una mano... 2
Maurjmusic Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Soprattutto, ne godo per diritto di possesso e non sulla base d'una licenza. “Io “sono” ciò (… i dischi) che possiedo” 😊 Jean Paul Sarte (revisited) 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 9 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Marzo La questione della licenza e’ seria. l’altro giorno cercavo il Trovatore di Serafin Bergonzi Teatro alla Scala DG su qobuz: non c’e’. E’ uno dei migliori se non il migliore, anche come audio. Non c’e’ neanche quello di Karajan emi berliner Non c’e’ la Salome di Karajan, non ci sono i Maestri Cantori dello stesso. Non c’e’ il Don Carlo con la freni, carreras cappuccilli. Giorni fa analogico segnalava a ragione che non c’e’ il Requiem Tedesco di Solti. Del pianista Sergio Fiorentino poco o niente. Mancano insomma pietre miliari. Quindi liquida va bene, ma per le cose molto serie meglio dotarsi di vinile cd e giradischi e cd player che non si sa mai 7
rock56 Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Non c’e’ il Don Carlo con la freni, carreras cappuccilli. Su tidal c'è https://tidal.com/album/282914822?u
peng Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 1 ora fa, rock56 ha scritto: Su tidal c'è anche su Qobuz: https://open.qobuz.com/album/ksxfyymntdnxa
maabus Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo Per quanto mi riguarda lo streaming per i miei ascolti su impianto stereo non va bene, ascolto prevalentemente rock con preferenza sul progressive e la maggior parte sono tutti ipercompressi, se un giorno faranno un tidal o qobuz dove si trovano dischi di quel genere con dinamica non distrutta sarò il primo abbonato, per ascolti da PC con le mie 2.1 o mentre sono fuori mi basta youtube.
mozarteum Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo Non e’ quello! Quello che dico io e’ lo splendido Emi coi Berliner! Se non lo conoscete vi tolgo il saluto! Fu all’origine del grave incidente Scaligero. Correva il 1978 e Abbado inaugurava la Scala col Don Carlo con gli stessi intepreti sotto contratto Emi Karajan. salto’ la diretta televisiva! ve devo sgrezza’
madero Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo @mozarteum https://lascala.tv/it/evento/03823dd2-d434-4109-b4af-46f211c72052?fbclid=IwY2xjawI6uUpleHRuA2FlbQIxMAABHYE1irz4Rznx74U8Ma4qa7AmK5tsjpH9u_xHe7FbHtmX--HnBeJMojWq9A_aem_XUeCUo0IfRUXEWQXg_dAaw questo ?
mozarteum Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo Esatto! Ando’ in onda una registrata col secondo cast (notevole peraltro) parliamo di questo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora