Vai al contenuto
Melius Club

Decine di migliaia euro


Messaggi raccomandati

Inviato
17 ore fa, mozarteum ha scritto:

Non e’ quello! Quello che dico io e’ lo splendido Emi coi Berliner! 

Stessi interpreti, altra Orchestra 👍

analogico_09
Inviato

 

1 ora fa, Enrico VIII ha scritto:
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Ai posteri la ricca acchiappata

Francamente, non mi interessa cosa ne faranno, quando non ci sarò più. 

 

Certo, chi muore giace e chi resta si da pace... però, dovessi ritrovarmi resuscitato, hai visto mai, qualche disposizione testamentaria in famiglia l'ho data...  👻

mozarteum
Inviato
24 minuti fa, rock56 ha scritto:

Stessi interpreti,

Beh no il protagonista dell’ opera che a ben vedere e’ Filippo II e’ Ghiaurov nell’edizione emi, di maggior peso rispetto a Raimondi.

Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

e’ Ghiaurov nell’edizione emi, di maggior peso rispetto a Raimondi.

Non avevo notato, pienamente d'accordo 👍

giorgiovinyl
Inviato
Il 09/03/2025 at 10:20, aggelos ha scritto:

Nel periodo del fuori tutto con i cofanetti CD a poco prezzo ne ho fatto man bassa. Alcuni di loro giacciono sigillati. Ma che senso aveva? Collezionismo? Crisi compulsive di acquisto? 

Idem con patate, però un senso ce l’aveva, colmavamo buchi della collezione. 
E un senso potrebbe averlo anche adesso, diversi di questi cofanetti sono venduti a cifre alte su Discogs. Magari era un investimento 😂

giorgiovinyl
Inviato
Il 09/03/2025 at 10:20, aggelos ha scritto:

Oramai solo hires con qualche nostalgia del disco nero. Solo un pizzico però,  giacche la collezione completa, l'ho spostata in garage per motivi di spazio. 

E tra un po' sposterò anche i CD.

Però peccato i vinili nel garage, conservati adeguatamente spero. 
 

Inviato
Il 09/03/2025 at 10:20, aggelos ha scritto:

Non so dire precisamente quanto abbia speso negli anni, con una collezione di 5000 vinili ed altrettanti CD. 

Sono almeno 5 anni che non compro un CD o SACD. Qualche vinile sporadico per occasioni "imperdibili", quando mi manca un album per puro collezionismo (come nel caso delle cantate di Bach). Compro l'integrale Haydn di Antonini perché è un opera d'arte,sonora e visiva. Pertanto dai 200/300 euro al mese spesi in musica fisica, sono sceso a cifre prossime allo zero. Per non parlare dei lettori.

Nel periodo del fuori tutto con i cofanetti CD a poco prezzo ne ho fatto man bassa. Alcuni di loro giacciono sigillati. Ma che senso aveva? Collezionismo? Crisi compulsive di acquisto? 

Fermo il punto che il vinile suona meglio del CD (fatevene una ragione) e che hires suona meglio del CD ( e fatevene una ragione anche qui) la battaglia verbale si può fare per il confronto fra vinile ed hires. La semplicità di utilizzo e l'economia nonché la qualità di ascolto pressoché equivalente, ma fa propendere sempre o quasi verso la liquida.

Ma non è qs. Il motivo di questo messaggio.

Oramai solo hires con qualche nostalgia del disco nero. Solo un pizzico però,  giacche la collezione completa, l'ho spostata in garage per motivi di spazio. 

E tra un po' sposterò anche i CD.

Sto scrivendo qs. Msg nel momento in cui il mio Mac non è utilizzabile per un lungo aggiornamento e sta girando, cosa piu unica che rara, un SACD di savall.

In definitiva, ho accantonato il feticcio fisico. 

Viva il vinile, viva il CD. Ma ascolto liquida.

Mi rivedo molto in quanto scrivi, anch'io da qualche anno zero CD (ne ho qualche migliaio), solo LP di alta fattura e d'occasione (ma che qui in generale ne ho qualche migliaio).

In qualche mese con attività metodica ho liquefatto tutta la mia collezione di CD (che ora giace ben conservata in box appropriati in cantina) e ascolto tutto con server audio/Roon.

Analogamente, solo una parte dei vinili sono in bella mostra, per motivi di spazio e quieto vivere gli altri fanno compagnia ai CD, ma la differenza che sono accessibili e spesso li sostituisco in base al mood mensile....

E' vero il vinile è solo "nostalgia", superiore (a mio gusto) a tutto quanto è digitale, ma è anche vero che non potrei fare a meno quel rito, anche se ormai occasionale, che tanto ravviva la passione... è come gustare un buon sigaro nelle occasioni speciali.

bungalow bill
Inviato

@Enrico VIII Va bene per noi , ma poi deve esserci un proseguimento ( figli , parenti ecc. ) . Altrimenti che fine faranno ? Discarica .

Inviato

Io sono fortunato: mia figlia è appassionata e so che andrà in "buone mani" : è puntigliosa forse più di me😁

Solo i dischi di sinfonica forse non saranno molto ascoltati, anche se a teatro aveva l'abbonamento con me....

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
Il 09/03/2025 at 14:32, mozarteum ha scritto:

La questione della licenza e’ seria.

l’altro giorno cercavo il Trovatore di Serafin Bergonzi Teatro alla Scala DG su qobuz: non c’e’. E’ uno dei migliori se non il migliore, anche come audio.

Non c’e’ neanche quello di Karajan emi berliner

Non c’e’ la Salome di Karajan, non ci sono i Maestri Cantori dello stesso.

Non c’e’ il Don Carlo con la freni, carreras cappuccilli.

Giorni fa analogico segnalava a ragione che non c’e’ il Requiem Tedesco di Solti.

Del pianista Sergio Fiorentino poco o niente.

Mancano insomma pietre miliari.

Quindi liquida va bene, ma per le cose molto serie meglio dotarsi di vinile cd e giradischi e cd player che non si sa mai

 

 

Anche col jazz ho notato delle assenze "ingiustificate" a fronte di quanto non poco paghiamo per la "licenza" che sparisce nell'etere se Musk ci blocca i satelliti dopo un ecceso di "tiri"... 😁

 

Poco fa mi sono accorto che da Tidal e anche da Quobuz sia assente un disco capitale del jazz che ho citato poco fa qui 

molto strano davvero... chissà da cosa potrebbe dipendere, eppure il disco è di un'etichetta primaria, diffusissima.

one4seven
Inviato
24 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

chissà da cosa potrebbe dipendere


Manca perchè, come si evince da discogs, non è mai stato riversato (ufficialmente) in digitale.

https://www.discogs.com/master/171307-Ornette-Coleman-Crisis

Tra l'altro, pensa te, è una produzione originale quadrifonica.

Ci sarebbe materiale originale già pronto per farlo anche "immersivo", in Atmos. :classic_tongue:

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, medio ha scritto:

è come gustare un buon sigaro nelle occasioni speciali.

mi piace e condivido!

analogico_09
Inviato

@one4seven Mai digitalizzato.., straordinario, mitico, eroico!! :classic_biggrin: Chissà come mai... Comunque Discogs riporta un Crisis CDr, RE, Unofficial Release che non non fa testo... Non sapevo che fosse originariamente quadrofonica.., un sistema che non ce l'ha fatta a prendere piede.

 

C'è un altro strepitoso doppio album live in Paris di Ornette Coleman mai digitalizzato se non un forma unofficial, sempre da Discogs https://www.discogs.com/label/516073-Not-On-Label-Ornette-Coleman

 

che io ci ho in condizioni NM/NM nella splendida edizione japan, l'unica esistente . Da un commentatore di Discogs" Excellent clarity and definition. Nice rich tones and full sound. Balanced very well, bass detais come through. Drums snap. Mastered impeccably and sounds great. Quiet pressing, flat and centered. "

 

Si sente effettivamente 'na favola... domani lo riascolto... :classic_cool::classic_biggrin:

 

Ni5qcGVn.jpeg

  • Melius 1
one4seven
Inviato

@analogico_09 Bello, una produzione originale Jappo della Trio Records (Kenwood).

Quella, anche la digitalizzassero i jappi (strano che non l'abbiano fatto), da noi non arriva ...

 

Cmq ce n'è di roba, non molta, ma c'è, che non è stata mai riversata in digitale.

E non è un bene... perchè rischia definitivamente l'oblio.

Inviato

@bungalow bill per noi....per il gusto di acquistare e possedere le cose che piacciono , altrimenti perché acquistare auto di lusso  ? Sono pezzi di ferro ...abiti firmati ? Dopo un pò sono fuori moda o consunti , con questi ragionamenti dovremmo acquistare , chi può,  solo lingottini di oro....

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...