Vai al contenuto
Melius Club

Jbl 4349: chi le ha veramente ascoltate?


Messaggi raccomandati

Inviato

qualche indicazione specifica, budget 3000/5000

Inviato

@archimede39 io la mie le ho pilotare con am audio a50 che contrariamente a quanto si possa pensare i suoi 50 watt in classe a spingevano tantissimo poi Mark levinson 23.5 infine con le ultime ho preso un levinson 336, le cifre vanno dai 1500 dell'am audio ai 5000 dell'ultimo levinson.

Inviato

@archimede39

Ciao, io le 4319 le piloto con dei mono VTL MB185, e le spingono in maniera autorevole (a dir poco) con una frazione della potenza disponibile, visto che è oggettivamente tanta, e le 4319 sono piuttosto efficienti e reattive.

Ma è bene che tale riserva ci sia, per me: quando mi va di "tirare", non ho mai notato una qualsivoglia compressione, anzi!

 

Marcello

Inviato
4 ore fa, Tortello ha scritto:

Ma è bene che tale riserva ci sia, per me: quando mi va di "tirare", non ho mai notato una qualsivoglia compressione, anzi!

👍👍👍

Inviato
Il 29/7/2021 at 00:46, fafadim ha scritto:

L'energia nel medio-basso c'è, poi la gamma media è macilenta, la gamma bassa latita per progetto, e che mi resta? due catafalchi che mi trasmettono emozioni se per emozioni intendi l' inc****tura per un esborso non banale e per tutto ciò che manca al messaggio musicale.

 

Perdonami, ma il suono che stai descrivendo non è il suono di una Jbl, il basso veloce e reale delle jbl è una leggenda, le torrettine con woofers da 15 ma anche 20 cm, non possono neanche avvicinarlo il basso di una JBL da 30 cm, poi se si confonde il basso melmoso ed equalizzato di certi diffusori allora e inutile parlarne…… poi la gamma media arretrata, no, non corrisponde al suono corretto e lineare di una JBL per giunta monitor….. temo proprio che il negozio dove le ai ascoltate o ha commesso qualche errore nel montare l’impianto o i diffusori non rendevano in quell’ambiente… Di JBL ne ho ascoltate tantissime, e nessuna suona come la descrivi….

 

Inviato
Il 28/7/2021 at 12:17, fafadim ha scritto:

mi sentirei di affermare che le 4367 suonino meglio complessivamente. Il basso è meglio evidenziato, con grande impatto, ma, anche in questo caso, non aspettatevi che scenda agli inferi. Una torre scende di più. 

 

Che una Jbl con woofer da 15 suoni meglio di una più piccola con woofer da 12 è quasi scontato.

Che una torre scenda di più è falso nel 99, 9 per cento dei casi. In ogni caso le 4367 sono da considerarsi full range, posto che in moltissima musica registrata certe frequenze mancano. Non parliamo poi della qualità della riproduzione dei gravi, irraggiungibile per qualsivoglia torre, anche da 60 mila euro. 

 

Inviato
Il 8/6/2021 at 15:10, Tortello ha scritto:

Mi solletica l'idea anche di una 4365,

 

Il top che ho ascoltato negli ultimi anni è stato k2 s9900 amplificate da robusto McIntosh a transistor con trasformatori d'uscita ( a proposito, eccezionale  il recente ma 12000 ibrido)

Per i miei gusti siamo vicini alla perfezione: suono possente, esteso, dinamico, dettagliato ma anche morbido e musicale. Non stancante

Purtroppo il prezzo le rende appetibili a pochi.

 

 

 

 

Inviato

@Elements

Grazie per la tua esperienza. Si, avevo pensato alle 9800 (per questioni di costo), ma temo che nel mio ambiente siano difficili da fare andare.

Devo per forza tenere i diffusori prossimi alla parete posteriore, e forse tale installazione obbligata è più congeniale ad una studio monitor, temo che una JBL della serie Summit abbia bisogno di più aria, intorno.

Di lato non c'è problema, invece, ho almeno un metro e mezzo per parte...

Ciao,

Marcello

Inviato

@Tortello @Tortelloio le s4800 che sono la versione con woofer in ferrite delle K2 dell'epoca le faccio suonare in una taverna da circa 30 metri quadrati con soffitto 2.30 trattato e vanno molto bene l'unico problema potresti averlo col reflex posteriore, a quel punto potresti virare su una 4365, reflex anteriore e dimensioni simili. 

audio retro
Inviato

Bonjour,

le JBL 4349 vanno bene anche in ambienti "cittadini" sui 20m², basta curare il posizionamento e avere i supporti adatti. Se non si tenta di spaccare i muri l'ascolto sarà molto piacevole su tutti i generi musicali. Provate a ascoltarle in buone condizioni e ne riparleremo.

Saluti

Inviato
52 minuti fa, Montez ha scritto:

l'unico problema potresti averlo col reflex posteriore

Ciao @Montez  , è quello che temo: il muro posteriore è in pietra (quindi solido, e "restituisce bene" il basso, per fortuna gli angoli sono aperti (sono di fatto porte verso altri locali) e non "caricano"), da cui la "propensione" teorica per gli Studio Monitor.

Le mie Tannoy passate (SRM) ma anche quelle presenti, le Cheviot con HPD, che in basso sono generose - ma ben controllate dai VTL (coi monotriodi era una coda unica.. non gl'a facevano a frenare i WF) hanno avuto una buona riuscita, così come le 4319, ma in basso sono esuberanti e frenate allo stesso tempo.

Però una JBL "domestica" un po' mi spaventa, temo che in basso poi si scateniu il finimondo...

 

37 minuti fa, audio retro ha scritto:

Provate a ascoltarle in buone condizioni e ne riparleremo.

@audio retro  Ciao, si, se riesco lo faccio eccome, magari portandomi dietro le mie piccine. Il problema è dove: forse a Mondovì (a 150 chilometri, comunque...) dovrebbero arrivare...

 

Buona domenica sera a tutti,

Marcello

Inviato

@Tortello ho appena visto una coppia di JBL 4367 sul sito di un notissimo negozio del centro Italia

Inviato
1 ora fa, Montez ha scritto:

ho appena visto una coppia di JBL 4367 sul sito di un notissimo negozio del centro Italia

Che sono esattamente il modello che voglio acquistare io per il nuovo ambiente dedicato alla musica. Però si trovano nuove in Italia a 12000€, queste che hanno un pò più di un anno sono in vendita a 10000, voi cosa fareste?

Inviato

@silvanik io prenderei quelle usate se hanno i mobili a posto, gli altoparlanti non dovrebbero avere problemi. 2000 euro non saranno tantissimi ma sono sempre in tasca.

Inviato
31 minuti fa, silvanik ha scritto:

voi cosa fareste?

tratterei sul prezzo fino alla morte, ovvio.

Inviato
5 minuti fa, Montez ha scritto:

io prenderei quelle usate se hanno i mobili a posto, gli altoparlanti non dovrebbero avere problemi. 2000 euro non saranno tantissimi ma sono sempre in tasca.

Ci sto riflettendo proprio in questi giorni, nuove hai due anni di  garanzia, usate da rivenditore 6 mesi, ci devo ragionare bene.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...