Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio prossimo Upgrade


Messaggi raccomandati

Helsabot
Inviato

Ciao a tutti, il mio sistema è attualmente composto da:

Sorgente analogica - Rega P8 + prephono Goldnote PH5

Sorgente digitale - streamer Innuos mrk3 + dac Denafrips Pontus 15th 

Amplificatore - Musical fidelity M5Si

Diffusori - Kef R7 (non Meta)

 

Ultimamente ho investito più sulle sorgenti e vorrei un consiglio sul prossimo passo, otterrei un maggiore miglioramento dalla sostituzione dell' amplificatore o dei diffusori? Ed eventualmente con cosa volendo mantenere un suono simile? 

 

Grazie

Roberto

 

 

 

 

Davide Messina
Inviato

Sostituirei il Musical Fidelity con l'Audia Flight FL3 S.

Un amplificatore italiano bilanciato di ottimo livello sia dal punto di vista elettromeccanico che puramente sonoro.

In questo modo useresti in bilanciato anche il Denafrips Pontus 15th.

Lo step successivo è l'inserimento del Laiv Harmony UDDC tra lo streamer Innuos ed il Dac Denafrips sfruttando l'entrata I2S.

Il risultato finale sarebbe eccellente.

1496674.jpg

Image_fiche_1S.jpg

  • 3 settimane dopo...
Helsabot
Inviato

Speravo in qualche consiglio in più :classic_sad:

Inviato

@Helsabot

Di certo il componente che piu’ influisce sul risultato finale sono i diffusori.

Potresti rimanere in casa Kef o guardare altrove tipo Proac, Sonus Faber ecc.. ma se non indichi un limite di spesa e’ difficile poter dare consigli mirati.

  • Melius 1
Inviato
Il 15/03/2025 at 19:13, Helsabot ha scritto:

volendo mantenere un suono simile? 

Se non si è ascoltato il tuo impianto da te veramente non ti si può dare consigli se non a casaccio...

Trova un bravo venditore e prova da te l'upgrade altrimenti bhoooo

Mighty Quinn
Inviato
Il 15/03/2025 at 19:13, Helsabot ha scritto:

otterrei un maggiore miglioramento dalla sostituzione dell' amplificatore o dei diffusori?

Il solo fatto che ci si ponga questa domanda è segno di quanti danni hanno fatto decenni di recensioni di scarsa/nessuna qualità e zero attendibilità 

Un amplificatore è importante nel migliore dei casi un ordine di grandezza in meno rispetto al diffusore

Come chiedersi: in una macchina è più importante il motore o il volante?

Se voglio andare più veloce, metto un altro volante oppure un motore più potente?

 

 

Helsabot
Inviato
1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

Il solo fatto che ci si ponga questa domanda è segno di quanti danni hanno fatto decenni di recensioni di scarsa/nessuna qualità e zero attendibilità 

Un amplificatore è importante nel migliore dei casi un ordine di grandezza in meno rispetto al diffusore

Come chiedersi: in una macchina è più importante il motore o il volante?

Se voglio andare più veloce, metto un altro volante oppure un motore più potente?

Per scrivere un post con atteggiamento da primo della classe e per giusta assolutamente fuori luogo potevi tranquillamente risparmiare tempo e fare altro

  • Melius 1
Helsabot
Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

@Helsabot

Di certo il componente che piu’ influisce sul risultato finale sono i diffusori.

Potresti rimanere in casa Kef o guardare altrove tipo Proac, Sonus Faber ecc.. ma se non indichi un limite di spesa e’ difficile poter dare consigli mirati.

Certo l'importanza dei diffusori non si discute, quello che vorrei capire con l'aiuto degli utenti, la maggior parte dei quali molto più esperti di me è quale sia in questo momento l'anello più debole della mia catena per agire prima li, considerando prima o poi di fare upgrade di entrambi. 

Budget direi 5-6000€

Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 15/03/2025 at 19:13, Helsabot ha scritto:

vorrei un consiglio sul prossimo passo, otterrei un maggiore miglioramento dalla sostituzione dell' amplificatore o dei diffusori? Ed eventualmente con cosa volendo mantenere un suono simile? 

Cambiare i diffusori è una scelta epocale che potrebbe, anche a parità d'impostazione sonora, avviare un domino sugli altri componenti dell'impianto.
Se attualmente il suono dei tuoi ti soddisfa, forse non andrei a maneggiare proprio lì.

Ti faccio un ragionamento laterale: l'ambiente e la corrente in entrata all'impianto sono a posto ( = intervenire con dispositivi acustici o condizionatori di rete)?



PS Concordo sul fatto che i toni usati da @Mighty Quinn non siano i migliori, ma effettivamente i diffusori caratterizzano il suono più dell'amplificatore.

Inviato
17 minuti fa, Helsabot ha scritto:

Budget direi 5-6000€

Con questa cifra puoi di certo migliorare il set up attuale.

Io, al tuo poso, investirei nei diffusori.

Non azzardo consigli specifici perche’ non so i tuoi gusti musicali inoltre cio’ che piace a me potrebbe non piacere a te.

L’ideale sarebbe fare una visita da qualche rivenditore e cercare di ascoltare qualcosa.

 

Helsabot
Inviato
25 minuti fa, samana ha scritto:

Con questa cifra puoi di certo migliorare il set up attuale.

Io, al tuo poso, investirei nei diffusori.

Non azzardo consigli specifici perche’ non so i tuoi gusti musicali inoltre cio’ che piace a me potrebbe non piacere a te.

L’ideale sarebbe fare una visita da qualche rivenditore e cercare di ascoltare qualcosa.

Sicuramente è la cosa migliore, resta sempre comunque difficile valutare con condizioni ambientali ed elettroniche diverse da quelle che ho a casa

Helsabot
Inviato

@Fabio Cottatellucci l'impianto è collegato ad un filtro di rete audioquest 505, non cambierei nulla da quel punto di vista.

Nel post iniziale avevo scritto di voler mantenere un suono simile, perché né sono soddisfatto in effetti, ma sto iniziando a valutare anche di provare qualcosa più tendente al caldo e avvolgente... Senza andare sulle valvole a livello di amplificatore quali marchi hanno queste caratteristiche? Grazie

Giannimorandi
Inviato

@Helsabot con un suono caldo e avvolgente ci possono essere i McIntosh con trasformatore di uscita un po più vecchi e accuphase anche essi un po più vecchi io preferirei gli accuphase più trasparenti e anche robusti non deve spaventare se hanno venti anni sulle spalle sono dei carri armati andranno altri 30 tranquillamente 

Nacchero
Inviato

@Helsabot se il budget si aggiunge alla vendita/permuta dei tuoi componenti e valuti anche l'usato, hai di che sbizzarrirti. 

Vero è che i diffusori danno l'impronta più importante ma, ad esempio, i 2 Musical Fidelity che ho ascoltato non si confacevano ai miei gusti, quindi per me potresti anche fare un tentativo lato ampli.

Comunque, al di là delle mie personali valutazioni, dovresti indicare in quale aspetto vorresti ottenere il citato upgrade.

 

Inviato
Il 15/03/2025 at 19:13, Helsabot ha scritto:

otterrei un maggiore miglioramento dalla sostituzione dell' amplificatore o dei diffusori? Ed eventualmente con cosa volendo mantenere un suono simile? 

A parte le definizione di "miglioramento" che il più delle volte è soggettiva, le due cose sono un po' in contraddizione tra loro: se cambi amplificazione e diffusori ben difficilmente il suono resterà lo stesso, e in fondo se così fosse l'upgrade non sarebbe di grande utilità...

Lasciando da parte le divagazioni filosofiche, sia il MF M5Si sia i Kef sono buoni ma non eccezionali e sicuramente un gradino più in basso rispetto alle sorgenti: condivido quindi la tua osservazione che al momento siano questi i componenti "deboli" della catena. 

Con 5-6000 Euro però (che non sono pochi in assoluto, intendiamoci) se vuoi sostituire entrambi non vai molto lontano, nel senso che i nuovi acquisti non risulterebbero sensibilmente "migliori" degli attuali: magari aggiungendo il ricavato della vendita dei tuoi e pensando di guardare anche sull'usato, come suggerito da @Nacchero, già si potrebbe cominciare a trovare qualcosa di interessante, ma il "cosa" è come ti hanno detto altri piuttosto soggettivo, soprattutto per quanto riguarda i diffusori. Io ad esempio ho trovato la mia quadra con un'accoppiata tra Audio Analogue e Opera, mentre sull'impianto secondario ho un valvolare Synthesis e dei diffusori Sonus Faber: in entrambi i casi il risultato è alle mie orecchie "caldo e avvolgente" (ovviamente in modo differente), ma magari la tua sensibilità ti porta a preferire soluzioni differenti.

 

Helsabot
Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

A parte le definizione di "miglioramento" che il più delle volte è soggettiva, le due cose sono un po' in contraddizione tra loro: se cambi amplificazione e diffusori ben difficilmente il suono resterà lo stesso, e in fondo se così fosse l'upgrade non sarebbe di grande utilità...

Lasciando da parte le divagazioni filosofiche, sia il MF M5Si sia i Kef sono buoni ma non eccezionali e sicuramente un gradino più in basso rispetto alle sorgenti: condivido quindi la tua osservazione che al momento siano questi i componenti "deboli" della catena. 

Con 5-6000 Euro però (che non sono pochi in assoluto, intendiamoci) se vuoi sostituire entrambi non vai molto lontano, nel senso che i nuovi acquisti non risulterebbero sensibilmente "migliori" degli attuali: magari aggiungendo il ricavato della vendita dei tuoi e pensando di guardare anche sull'usato, come suggerito da @Nacchero, già si potrebbe cominciare a trovare qualcosa di interessante, ma il "cosa" è come ti hanno detto altri piuttosto soggettivo, soprattutto per quanto riguarda i diffusori. Io ad esempio ho trovato la mia quadra con un'accoppiata tra Audio Analogue e Opera, mentre sull'impianto secondario ho un valvolare Synthesis e dei diffusori Sonus Faber: in entrambi i casi il risultato è alle mie orecchie "caldo e avvolgente" (ovviamente in modo differente), ma magari la tua sensibilità ti porta a preferire soluzioni differenti.

Il budget indicato sarebbe per sostituire uno dei due, non entrambi... Per questo chiedo da quale sarebbe meglio iniziare:)

Inviato
6 ore fa, Helsabot ha scritto:

Il budget indicato sarebbe per sostituire uno dei due, non entrambi... Per questo chiedo da quale sarebbe meglio iniziare

Ah ecco, non mi era chiaro questo dettaglio...

Resta comunque il fatto che cambiando uno dei componenti vai a modificare l'intero risultato in quanto questo dipende dalla loro sinergia: anche io ti suggerisco quindi di iniziare dai diffusori in quanto influenzano maggiormente il suono, per poi in un secondo tempo pensare a quale amplificatore possa pilotarli al meglio secondo le tue aspettative e preferenze.

Personalmente continuo a consigliarti gli italiani Opera, ma certamente ci sono altri marchi che potrebbero fare al caso tuo: il "suono ideale" è un concetto molto personale e ciascuno lo interpreta a modo suo.

Quanto all'amplificazione, una caratterizzazione calda senza rivolgersi ai valvolari (ma ti suggerisco comunque di provare un Synthesis se ne hai l'opportunità, oppure un ibrido Unison...) l'ho trovata ultimamente nei First Watt di Pass.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...