Turandot Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 11 ore fa, Helsabot ha scritto: Per scrivere un post con atteggiamento da primo della classe e per giusta assolutamente fuori luogo potevi tranquillamente risparmiare tempo e fare altro E uno dei problemi del forum… quando inizierai a riempire la ignore list vedrai che andrà meglio! Comunque io cambierei lamplificazione, buono il consiglio dell’audia! Ma anche naim secondo me sarebbe una buona accoppiata con le kef
audiomax Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile Se ti piace il timbro delle Kef, io andrei su Hegel. Io ho delle Ls 50 e con l'H190 vanno benissimo (c'è in più un Sub). Con il tuo budget, puoi ambire ai modelli superiori.
Helsabot Inviato 8 Aprile Autore Inviato 8 Aprile 19 ore fa, audiomax ha scritto: Se ti piace il timbro delle Kef, io andrei su Hegel. Io ho delle Ls 50 e con l'H190 vanno benissimo (c'è in più un Sub). Con il tuo budget, puoi ambire ai modelli superiori. Hegel e kef in effetti sono spesso accoppiati, però se non vado errato i modelli di medio alta fascia di Hegel sono sistemi all in One con streamer e dac incorporato, quindi andrei a pagare per funzioni che non mi servono ..
Helsabot Inviato 8 Aprile Autore Inviato 8 Aprile Il 07/04/2025 at 07:59, Turandot ha scritto: E uno dei problemi del forum… quando inizierai a riempire la ignore list vedrai che andrà meglio! Comunque io cambierei lamplificazione, buono il consiglio dell’audia! Ma anche naim secondo me sarebbe una buona accoppiata con le kef In effetti pur sapendo che il cambiamento maggiore è dato dai diffusori, non so se sono pronto ancora a separarmi dai miei kef, per cui al momento propendo per il cambio amplificatore. Tra quelli addocchiati c'è anche naim, nello specifico il supernait 3.
Helsabot Inviato 8 Aprile Autore Inviato 8 Aprile Il 07/04/2025 at 07:04, samana ha scritto: @Helsabot Io, con la somma stanziata, andrei di corsa a prendermi queste: https://www.subito.it/audio-video/diffusori-opera-diva-callas-seconda-serie-frosinone-594874568.htm Sfido chiunque a dire che non sarebbe un miglioramento clamoroso. Poi rivolgerei l’attenzione all’amplificazione. P.S. Il link sopra e’ solo a mo di esempio, non e’ roba di mia proprieta’. Per i diffusori ho un vincolo estetico richiesto da mia moglie... Il primo livello di esame è la finitura, rigorosamente bianca😅 1
Tronio Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Il 07/04/2025 at 07:04, samana ha scritto: Io, con la somma stanziata, andrei di corsa a prendermi queste: https://www.subito.it/audio-video/diffusori-opera-diva-callas-seconda-serie-frosinone-594874568.htm Sfido chiunque a dire che non sarebbe un miglioramento clamoroso. Se non avessi già i Grand Callas ci andrei di corsa anch'io. 11 minuti fa, Helsabot ha scritto: Per i diffusori ho un vincolo estetico richiesto da mia moglie... Il primo livello di esame è la finitura, rigorosamente bianca Prendi quelli che ti piacciono e poi con pochi Euro di carta adesiva reversibile, quella che quando la stacchi non lascia tracce di colla, la fai contenta! 1
federusco Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Momentum SX 5i, diffusore di tipica scuola british. Se ti piace il suono caldo, suadente e avvolgente qui non sbagli sicuro, è senza dubbio tra i migliori diffusori che abbia mai ascoltato, poco conosciuto e per questo probabilmente penalizzato nella rivendibilità, ma sulle performance, in quella fascia di prezzo, è difficile a mio avviso fare di meglio. Il consiglio sarebbe quello di sentirlo in accoppiata con il tuo Musical fidelity, la cui potenza è decisamente adeguata, ma essendo anch'esso connotato da sonorità tendenti al caldo, il connubio potrebbe forse risultare troppo ambrato. Probabilmente un amplificatore più neutro sarebbe preferibile. Io li ascoltati con un lettore CD Marantz + Rega Elicit e mi sono rimasti nel cuore oltre che nella mente. Una prova da un rivenditore con il tuo ampli sottobraccio sarebbe comunque sempre bene farla, perchè ovviamente i gusti sono gusti. La foto è solo dimostrativa, non è il mio impianto. 1
gimmetto Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile @Helsabot Lo stile di @Mighty Quinn può sembrare brusco (in realtà solo diretto), ma il consiglio che ti ha dato è il migliore. Ovviamente non lo prenderai in considerazione e la lista di consigli su milioni di amplificatori diversi inesorabilmente si allungherà... 1
FedeZappa Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Il 15/3/2025 at 19:13, Helsabot ha scritto: Ultimamente ho investito più sulle sorgenti e vorrei un consiglio sul prossimo passo, otterrei un maggiore miglioramento dalla sostituzione dell' amplificatore o dei diffusori? Ed eventualmente con cosa volendo mantenere un suono simile? @gimmetto l’autore non aveva esordito chiedendo necessariamente consigli sull’ampli, bensì se partire da quello o dai diffusori, ragion per cui bastava commentare nel merito senza andare sopra le righe come ha fatto qualcuno (comportamento insopportabile per me che bazzico anche altri forum e là non succede mai perché praticamente basta l’auto-moderazione). Tornando alla richiesta iniziale, anch’io sono per cambiare partendo dai diffusori e ho ascoltato MF con acoustic energy e formano un accoppiata a mio gusto perfetta. il budget permetterebbe di valutare sul nuovo, ammesso che si riesca ad ottenere un po’ di sconto, le top di gamma corinium, che trovo perfettamente equilibrate e senza punti deboli. Le trattano Il Tempio hifi e la Comet di Budrio (BO) per fare due esempi. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Aprile Amministratori Inviato 8 Aprile @Helsabot il mio criterio guida nell'hifi è che il meglio è nemico del bene. se sei soddisfatto dell'equilibrio attuale (e drei di si visto che cerch un suono simile) in primis ammazza la scimmia dell'upgradite e muoviti con i piedi di piombo.e' più facile spendere e fare un passo indireto o di lto che farlo avanti. ampli e diffusori sono legati, puoi anche cambiare un pezzo per volta m devi vere chiara a situazione finale. io partirei dai duffusori, quelli sono come una dunna, o ti iaccio o non ti piacciono. una volta capito il diffusore che fa per te pensa all'ampli ma non prima, il tuo mf può essere usato senza problemi con una grande varietà di diffusori 1
31canzoni Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile Il 08/04/2025 at 08:36, Helsabot ha scritto: Hegel e kef in effetti sono spesso accoppiati, però se non vado errato i modelli di medio alta fascia di Hegel sono sistemi all in One con streamer e dac incorporato, quindi andrei a pagare per funzioni che non mi servono .. E' solo perchè hanno lo stesso importatore distributore. 1
Erik il Rosso Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile Leggo solo ora : com’è l’acustica della stanza? Intervenire su quella che per me è il 50% del risultato finale con un buon impianto? Hai fatto delle misurazioni? Pensaci, spesso hai ottima resa con poca spesa..
noam Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile @Helsabot di marche di integrati e diffusori ce ne sono un'infinità . Per avere un'idea di massima ti consiglio di portare il tuo amplificatore più sorgente digitale da un rivenditore ed iniziare ad ascoltare dei diffusori che possano farti schioccare la scintilla , poi magari ne verrai fuori con un nuovo ampli ....Quello che mi sento di consigliarti è di fare gli upgrade sempre per gradi , godendo di ogni passo in avanti che farai . A 5/6k euro c'è tanta bella roba .... 1
Ludwig_340 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile @cactus_atomo Il 08/04/2025 at 14:27, cactus_atomo ha scritto: @Helsabot il mio criterio guida nell'hifi è che il meglio è nemico del bene. se sei soddisfatto dell'equilibrio attuale (e drei di si visto che cerch un suono simile) in primis ammazza la scimmia dell'upgradite e muoviti con i piedi di piombo.e' più facile spendere e fare un passo indireto o di lto che farlo avanti. ampli e diffusori sono legati, puoi anche cambiare un pezzo per volta m devi vere chiara a situazione finale. io partirei dai duffusori, quelli sono come una dunna, o ti iaccio o non ti piacciono. una volta capito il diffusore che fa per te pensa all'ampli ma non prima, il tuo mf può essere usato senza problemi con una grande varietà di diffusori Concordo nel principio, ma volendo mantenete un "suono simile" come citato dall'autore del post, partirei dall'amplificatore Il suono non sarà lo stesso e quindi il passo dopo saranno i diffusori. Non avendo sentito i componenti in oggetto mi limito ad un opinione metodologica
niar67 Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile Il 08/04/2025 at 08:39, Helsabot ha scritto: In effetti pur sapendo che il cambiamento maggiore è dato dai diffusori, non so se sono pronto ancora a separarmi dai miei kef, per cui al momento propendo per il cambio amplificatore. Secondo me,se ne hai la possibilità, è, poter provare i tuoi diffusori con un papabile amplificatore,in qualche negozio,portandoceli e provandoli,certo,l'acustica non sarà quella del tuo ambiente,ma potrai comunque darti un'idea della sonorità che ne esce,io quando ero in fase di cambiamenti feci questo discorso, e dopo la prova mi portai a casa l'amplificazione,sono passati 15 anni ed è ancora tutto come allora,solo ultimamente mi sta prendendo la scimmia di cambiare i diffusori ma per motivi diversi dai tuoi...dare consigli mirati per la scelta resta difficile perché ognuno ha i suoi gusti,se ti ispirano i Naim prova a vedere se c'è qualche negozio nella tua zona che ti permetta di fare la prova....buoni ascolti! Saluti Andrea 1
Helsabot Inviato 12 Aprile Autore Inviato 12 Aprile 23 ore fa, Erik il Rosso ha scritto: Leggo solo ora : com’è l’acustica della stanza? Intervenire su quella che per me è il 50% del risultato finale con un buon impianto? Hai fatto delle misurazioni? Pensaci, spesso hai ottima resa con poca spesa.. Non è una stanza dedicata quindi sicuramente ci sarebbero delle cose da migliorare, a meno di divorziare non posso però intervenire. Non noto comunque particolari problemi dal punto di vista del suono
Erik il Rosso Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile @Helsabot ok, hai mai provato la correzione attiva tipo DIRAC o roomperfect? Io l’ho usata per molti anni con ottimi risultati, ora non più avendo ambiente dedicato e ben trattato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora