Vai al contenuto
Melius Club

Resistenze Dale o Kiwame o ........?


Messaggi raccomandati

Inviato

@pro61 lo dicono proprio i datasheet. Non per sentito dire e non di condensatori audiofili.

Inviato

Salve,

Riassumendo e ignorando le supercazzole sui diodi, cavi e via dicendo....., tenendo presente che il calcolo teorico per il mio pre phono consiglierebbe una resistenza di 25,4 Kohm, ma preferisco avere un guadagno superiore anche se ho un molto minimo soffio dai diffusori che sis ente solo con l orecchio molto vicino al diffusore e senza musica, quindi per ora uso una resistenza di 33 Kohm.

 

Differenze tra le mie Dale 65C vintage e le Kiwame entrambe con 33 Kohm:

 

a) Rumore di fondo dei diffusori senza musica

Kiwame senza musica ha il soffio dai diffusori inferiore rispetto alle Dale ( fatto prova con piu persone ) quindi sembrerebbe piu silenziosa al contrario delle varie opinioni ascoltate. Conferma quanto letto su un sito che le vende che asserisce che sono piu silenziose delle metal...

 

b) Suono:

Ho ascoltato LP di Bob Dilan ( Oh Mercy ) buona stampa e con queso LP preferisco le Dale in quanto LP già di suo ha un suono piuttosto valvolare.

Con altri LP invece meglio il suono delle Kiwame, scelta difficile....... 

 

Purtroppo non ho le Dale con 30 Kohm, ho solo le Kiwame, mi ripropongo di provare queste ultime prossimamente.

 

Spero di trovare un fornitore europeo per le Vishay Z 2575 e provarle.

 

Quanto sopra nel mio modesto impianto:

Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor prima versione con stand originali.

Giradischi Lenco L75 modificato

Braccio clone del F.S. LT che traccia tangenziale tutto il disco

Cart Denon DL 103 standard

Pre Phono Aria di Audio Analogue prima versione settato in MC con gain di 33 Kohm, RCA Rossi con 330 ohm e RCA verdi fascia nera con 100 pf.

 

Saluti

 

 

Inviato

@Adda

per capire meglio

le resistenze dove le saldi?

in apposite piazzole?

 

una foto?

 

 

Inviato

@walge Il pre phono Aria di Audio Analogue prima versione può lavorare in MM o MC in funzione della posizione dei 2 ponticelli interni. Poi ha 2 posizioni interne ( piazzole ) per variare il guadagno  della testina con resistenze a corredo ( anche se io sto usando resistenze non previste a corredo ). queste 2 resistenze non si saldano ma si inseriscono in 2 tulipani che agevolano il cambio, anche se non facile per me visto la posizione e il poco spazio.

 

Per la foto devo aprire il pre phono togliendo le 6 vittime del coperchio superiore.

Saluti

 

 

Coltr@ne
Inviato
8 minuti fa, Adda ha scritto:

resistenze a corredo ( anche se io sto usando resistenze non previste a corredo )

In valore o marca?

Una cosa è cambiare impedenza, un altra il guadagno, scusa se non ho capito.

Inviato

 

Quanto sopra nel mio modesto impianto:

Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor prima versione con stand originali.

Giradischi Lenco L75 modificato

Braccio clone del F.S. LT che traccia tangenziale tutto il disco

Cart Denon DL 103 standard

Pre Phono Aria di Audio Analogue prima versione settato in MC con gain di 33 Kohm, RCA Rossi con 330 ohm e RCA verdi fascia nera con 100 pf.

Integrato Pathos Logos prima versione

 

 

 

Ho usato RCA a corredo esterni con  330ohm di carico impedenza, colore Rosso

Usato RCA a corredo esterni con 100pf colore Verde con fascia nera

 

In questo post ho cambiato solo  il guadagno della testina (db ) usando resistenze con valori ohm non a corredo ( 1 per canale ) 

A corredo avevo ...................28,7 kohm, 43,2 ohm .... ( teoricamente dovrei usare 25, Kohm ) io ho fatto prove con 43,2; 36; 33;  ora uso la Dale RN65 da 33 Kohm. Ho provato anche la Kiwame da 36Kohm e da 33 Kohm che va altrettanto bene come la Dale e il diffusore senza musica è un poco poco piu silenzioso come scritto sopra.... 

Il suono è una questione di gusti, con certi LP preferisco la Dale con latri la Kiwame.....

In origine il mio pre phono aveva le Dale RN 60 io ho le RN 65 vintage acquistate tanto tempo fa, ma non ho rilevato alcuna differenza tra le RN 60 e RN 65. 

 

Saluti

 

 

 

Inviato

@Adda

Ho capito più o meno

 

Per la 103 classica ritengo che un carico resistivo in uno stadio attivo ( il tuo caso) penso sia 500-600 ohm ( intorno) sia da provare

 

Walter

Inviato
21 minuti fa, walge ha scritto:

@Adda

Ho capito più o meno

Per la 103 classica ritengo che un carico resistivo in uno stadio attivo ( il tuo caso) penso sia 500-600 ohm ( intorno) sia da provare

Walter

 

 

Salve,

Provato impedenza di carico testina con 470 ohm che ho a corredo, ma secondo me l ottimale sarebbe 400 ohm che non c è, esiste la 390 ohm ma non l ho mai provata, i 330 ohm sono il valore piu vicino che ho a corredo del pre phono.

Grazie per il consiglio.

Saluti

 

Coltr@ne
Inviato
1 ora fa, Adda ha scritto:

In questo post ho cambiato solo  il guadagno della testina (db ) usando resistenze con valori ohm non a corredo ( 1 per canale ) 

A corredo avevo ...................28,7 kohm, 43,2 ohm .... ( teoricamente dovrei usare 25, Kohm ) io ho fatto prove con 43,2; 36; 33;  ora uso la Dale RN65 da 33 Kohm.

è questo che non capivo, quindi da manuale, tu puoi variare il guadagno non solo con valori fissi ma anche intermedi a tuo sentimento o esiste una formula da manuale?

Perdonami non sono elettronico, ma se @walge non eccepisce è corretto così, grazie

Inviato
34 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

è questo che non capivo, quindi da manuale, tu puoi variare il guadagno non solo con valori fissi ma anche intermedi a tuo sentimento o esiste una formula da manuale?

Perdonami non sono elettronico, ma se @walge non eccepisce è corretto così, grazie

 

Neanche io sono elettronico purtroppo.

Esiste una formula di calcolo, anche se non scritta nel manuale del pre phono ( se ricordo bene il calcolo del gain in funzione della mia testina lo fece un gentilissimo tecnico di Audio Analogue al telefono tanti anni fa ) e il calcolo dava 25,4 Kohm per avere 5 Mv in uscita dal pre phono. Dal momento che non ho gli switch, ma una serie di resistenze che si possono inserire nei tulipani della scheda, posso usare anche altri valori non a corredo, infatti nel corredo non avrei il valore di 25,4 Kohm ma ....... 22,1; 28,7; 43,2 Kohm.

 

In questo vecchiotto pre phono posso usare testine MM o MC, bisogna togliere il coperchio e cambiare la posizione di 2 jumper interni.

Inoltre posso cambiare con resistenze il guadagno della trstina, infatti se passo da MM a MC lo devi fare.

Inoltre posso cambiare le impedenze della testina tramite connettori RCA a corredo, esterni con una serie di resistenze.

Inoltre venivano forniti connettori RCA extra per eventuali personalizzazioni.

 

E un vecchio pre phono ma per salire di qualità rispetto a questo  bisogna investire parecchio, per ora mi accontento.

 

Saluti

  • Thanks 1
Inviato
Il 23/03/2025 at 22:09, Gustavino ha scritto:

si sentono e si misurano

prer rispondere alle solite nefandezze prive di ruferimento preciso vi mando alcune rilevazioni eseguite ora

Intanto è il setup con il mio Audioprecision ed alcune resistenze

Le due collegate in serie sono Kiwame da 270 ohm per il test

Le ho messe in seie così ne sono coinvolte due ed il segnale verrà posto all'inizio ed quello di test verrà preso al centro delle due e sarà ovviamente circa la metè.

Il generatore ha Zout di 20 ohm

banco.thumb.jpg.5fb690e425fe60a86aa6946f1b1eb6b0.jpg

 

Intanto il segnale prova con la sua FFT e THD

Test_2Vout_thd.thumb.jpg.970e8b09b8197b044fa82c91a8611ae4.jpg

 

2 Vout con 0,00020!

 

La FFT la III armonica è a circa -106 dB, è il residuo delll'AP ed è conforme alle specifiche. Si vede un pezzettino di II e di V.

immagine.thumb.png.cf17bee555d453181801eff1877e4747.png

----------------------------------------------------------------------------

Questa è la THD del segnale preso al centro del partitore, circa la metà come valore.

La THD è di 0,00024!!! 

Test_1vout_resistenza.thumb.jpg.a8a2db012ad4f0ee6a8ec93540c9059c.jpg

 

e la FFT

immagine.thumb.png.6b8e887e78f542a135ed6cf03d264b80.png

Trovate le differenze!!!!!

 

Ho i test con aplicati 6 volt e sono simili.

Tenete presente che leggere la 5° cifra decimale è un pò aleatorio nel senso che basta poco per variare.

 

Ergo il grafico mostrato dal solito personaggio da dove diavolo viene e cosa è?

 

Detto quest potrei fare test sulle altre ma poi diventa stucchevole, credo.

Tanto a che pro se poi certi insistono con le fesserie?

 

Walter

 

 

Inviato
Il 24/3/2025 at 23:57, Adda ha scritto:

Salve,

Provato impedenza di carico testina con 470 ohm che ho a corredo, ma secondo me l ottimale sarebbe 400 ohm che non c è, esiste la 390 ohm ma non l ho mai provata, i 330 ohm sono il valore piu vicino che ho a corredo del pre phono.

Grazie per il consiglio.

Saluti

Salve fatto ulteriori prove anche con altre persone che hanno orecchie migliori delle mie e alla fine sembra che il miglior carico di impedenza della testina sia 220 ohm con i 33K ohm del gain. 

 

Saluti

Inviato

Salve,

 

Ho tenuto la resistenza Dale RN 65 C da 33 Kohm per il guadagno. Poi ho provato alcune delle resistenze a corredo per l impedenza della testina e alla fine ho ridotto da 330 ohm a 220 ohm.

 

Oggi mentre ascoltavo alcuni LP mia moglie senza che nessuno le chiedesse niente mi ha detto: oggi suona veramente bene, meglio del solito!. Visto che penso lei abbia un udito migliore del mio, ho smesso di fare ulteriori prove.

 

Mi riservo di acquistare 2 resistenze 220 ohm della Vishay Z foil 2575 per l impedenza della testina. Forse migliorando il segnale in entrata ci potrebbero essere dei benefici, forse.....

 

Grazie e saluti

 

Inviato

Salve,

 

Ho tenuto la resistenza Dale RN 65 C da 33 Kohm per il guadagno. Poi ho provato alcune delle resistenze a corredo per l impedenza della testina e alla fine ho ridotto da 330 ohm a 220 ohm.

 

Oggi mentre ascoltavo alcuni LP mia moglie senza che nessuno le chiedesse niente mi ha detto: oggi suona veramente bene, meglio del solito!. Visto che penso lei abbia un udito migliore del mio, ho smesso di fare ulteriori prove.

 

Mi riservo di acquistare 2 resistenze 220 ohm della Vishay Z foil 2575 per l impedenza della testina. Forse migliorando il segnale in entrata ci potrebbero essere dei benefici, forse.....

 

Grazie e saluti

 

Inviato
6 ore fa, Adda ha scritto:

Oggi mentre ascoltavo alcuni LP mia moglie senza che nessuno le chiedesse niente mi ha detto: oggi suona veramente bene, meglio del solito!. Visto che penso lei abbia un udito migliore del mio, ho smesso di fare ulteriori prove.

O magari dopo averti visto armeggiare una settimana intera h 24 attorno all'impianto ha solo deciso di salvarti...:classic_laugh:

  • Haha 2
Inviato
3 ore fa, Luca44 ha scritto:

O magari dopo averti visto armeggiare una settimana intera h 24 attorno all'impianto ha solo deciso di salvarti...:classic_laugh:

Anche, forse .......

  • Haha 1
Gustavino
Inviato
18 hours ago, Adda said:

Mi riservo di acquistare 2 resistenze 220 ohm della Vishay Z foil 2575 per l impedenza della testina. Forse migliorando il segnale in entrata ci potrebbero essere dei benefici, forse.....

Grazie e saluti

risparmieresti qualcosa con la versione smd  ,quelle nude simili hanno ottimi prestazioni ,non hai problemi con la testina   ma audioprecision stessa ci dice che soffrono x problemi termici ...
 

Screenshot 2025-03-28 at 21-06-27.png

Inviato
11 minuti fa, Gustavino ha scritto:

risparmieresti qualcosa con la versione smd  ,quelle nude simili hanno ottimi prestazioni ,non hai problemi con la testina   ma audioprecision stessa ci dice che soffrono x problemi termici ...
 

Screenshot 2025-03-28 at 21-06-27.png

Grazie per info.

Buonaserata

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...