Win69 Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Buongiorno a tutti. Leggo spesso il forum ma scrivo veramente poco. Attualmente posseggo una coppia di b&w 703 s2 che piloto con un musical fidelity m6si con sorgente Cambridge audio 851n. Ho sempre posseduto b&w perché mi piace il loro suono "aperto" anche se il rovescio della medaglia è che se abbinate all' ampli sbagliato possono causare come sappiamo affaticamento uditivo. Precedente avevo un Primare a30.1. Il passaggio al primare al MF è stato positivo sotto molti aspetti, gli alti che spesso risultavano duri e affaticanti si sono notevolmente addolciti, la scena è più ampia, il suono più musicale, unico aspetto negativo ho perso un po' di nitidezza... Ascolto principalmente musica classica sinfonica e per me la dinamica è l'aspetto più importante, dinamica che l'm6si ne ha da vendere. Vi chiedo un aiuto per un eventuale passaggio ad altro integrato che riduca ancora un po' l'esposizione sugli alti senza però ridurre la dinamica del musical fidelity. Il parasound halo int 6 potrebbe essere una buona scelta ? Oppure se avete altro da proporre.... Grazie per tutti i consigli che mi darete. Vincenzo
homesick Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Oggi le ho ascoltate al gran Gala dell' HiFi a Bologna con un denon pma a 110 , l'ultima versione e devo dire che l'accoppiata andava bene , non saprei dirti se rispetto al MF faresti un netto salto in termini di miglioramento. 1
Giannimorandi Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Secondo me per migliorare il musical fidelity devi salire di livello spendendo un po, un candidato può essere il rotel michi x3 oppure passare a pre e finale magari con un pre a valvole
Giannimorandi Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Per ridurre la eccessiva brillantezza puoi aprire il toe in puntandole dietro al punto di ascolto progressivamente fino ad arrivare con i diffusori paralleli alla parete frontale, naturalmente compensando indietrggiando il punto di ascolto se possibile altrimenti stringendo tra loro i diffusori per non creare il buco in mezzo alla scena
Coltr@ne Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Hai uscita pre, proverei un finale cazzuto sui 2 ohm se vuoi tenere i diffusori. 1
samana Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 1 ora fa, Win69 ha scritto: Oppure se avete altro da proporre... Si dovrebbe quanto meno stabiire un limite di spesa. Detto questo, un marchio che notoriamente si sposa bene con B&W e’ Audio Analogue. Andrei di Puccini Anniversary ma ancora meglio Maestro Anniversary se si ha la possibilita’ di spesa. Ovviamente e’ quasi superfluo aggiungere che le alternative si sprecano.
Win69 Inviato 29 Marzo Autore Inviato 29 Marzo Grazie per le risposte. Per il budget non vorrei superare i 2.700€ sull'usato
Giannimorandi Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Prenderei un pre audio research usato tipo ls2 ls3 ls7 ls8 che vanno tra 800/1200€ poi finale rotel rb1582mk2 che lo sto usando con soddisfazione è dinamico potente e neutro come timbrica con una scena sonora credibile poi il pre audio research addolcisce la timbrica senza fare perdere in dinamica e ricostruzione della scena sonora
Win69 Inviato 29 Marzo Autore Inviato 29 Marzo Grazie ma come scritto nel titolo vorrei restare su un integrato
Giannimorandi Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @Win69 allora un unison research unico dei modelli più grossi 150 200 o 90 hanno l'ingresso a valvole che ammorbidisce un po la timbrica però hanno una sezione di uscita poderosa
Win69 Inviato 29 Marzo Autore Inviato 29 Marzo @Giannimorandi 8 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Visto il budget a disposizione penso che dovrei orientarmi sul 90, ma come dinamica è sulla stessa linea dell' m6si ?
Lepidus Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Un Naim xs o supernait usato. Un MoonRiver 404 usato, un Serblin, Denon 110 ..
Giannimorandi Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @Win69 forse non è sullo stesso livello di dinamica però superiore come raffinatezza perché gli unison sono meno reazionati, come dinamica e contemporaneamente trasparenza ci sono i naim supernait ma anche usati costano un po di più del budget
Nacchero Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Ma un coso così 😝 è scarso? https://www.hifi2erre.com/catalogo/usato-garantito/parasound-halo-a23/ L'851 non credo abbia difficoltà a fare il pre, anzi..... Io lo sto puntando da tempo. Non so se il carattere dello m6si è simile allo m3si, ma se è così io quest'ultimo l'ho trovato gonfio e lento. Vero che non l'ho sentito con B&W.
samana Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Premesso che quel Musical Fidelity sembra essere un eccellente ampli, con 2.700€ si possono trovare eccellenti integrati. Ma non sono sicuro che fra questi ci siano macchine che “sicuramente” battano l’Inglese in quanto a dinamica. Ottimi gli Unison, guarderei, fra questi, piu’ il 50 ed il 100 perche’ piu’ reattivi e veloci rispetto a quelli piu’ recenti. Sempre entro la somma a disposizione ci starebbe il Gryphon Callisto. Ma ha i suoi anni. Ancora, Mudical Fidelity Nu vista m3 per restare in famiglia, ma anche lui non e’ piu’ un giovanotto. Ci sarebbe il Norma Revo 140 ma con B&W non so come andrebbe. Audio Analogue Maestro 150 alternativa da non sottovalutare. Altre alternative non mancano di certo.
Win69 Inviato 29 Marzo Autore Inviato 29 Marzo @Nacchero m6si è a mio parere velocissimo, ma è sempre una questione di punti di vista
Win69 Inviato 29 Marzo Autore Inviato 29 Marzo @samana per dinamica mi accontenterei di un pareggio ma non meno
Nacchero Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 13 minuti fa, Win69 ha scritto: @Nacchero m6si è a mio parere velocissimo, ma è sempre una questione di punti di vista Ti credo. Io ho sentito soltanto il 2 e il 3 e non incontrano i miei gusti perché, appunto, risultati rispetto a ciò che poi ho scelto mi sembravano lenti e molto gonfi. Il 6 è ovviamente di un altro segmento e magari combina anche la caratteristica della velocità. Ne ho sempre letto bene.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora