Vai al contenuto
Melius Club

La più grande sorpresa positiva nel vintage !


Messaggi raccomandati

Inviato

dimenticavo l'apparecchio che mi ha fatto innamorare delle valvole: audio research LS7. Ho avuto successivamente anche il reference 2, ho attualmente un ls25, ma non so perché ricordo sempre, con un pò di nostalgia, il periodo in cui ascoltavo con il piccolino.

Inviato

@Luca44 Il mio Einstein lo pagai 600 Euro, ma se vuoi che citi al ribasso allora tocca all'integrato Fase Performance PFM300, in accoppiata con le mie vecchie Celestion SL6 un suono a dir poco commovente per musicalità e naturalezza.

  • Thanks 1
scroodge
Inviato

Le Tannoy Eaton HPD di @mattia.ds, che mi hanno indotto a comprare le Legacy

I QUAD II con KT66 GEC grafitate sempre dello stesso, che poi gli comprai

 

E le ESB 25LD

Immagine JPEG 5.jpeg

IMG_1712.JPG

  • Melius 1
Inviato
20 ore fa, Luca44 ha scritto:

Evidentemente parli di un altro modello , le Aktiv sono tutte amplificate e direi anche molto bene , sono casse attive e non passive , quindi non possono essere collegate ad un ampli a valvole . Ho avuto tutti i modelli maggiori della serie : 30, 40 e 50 . La serie "a Pro" è piuttosto analitica e va tassativamente utilizzata con le proprie griglie ma  non la ho trovata difficile da muovere ( le ho usate con ampli anche da soli 30 Watt con soddisfazione anche in ambienti non piccoli) sicuramente gradiscono valvolari e ampli non troppo analitici che diverrebbero trapananti. Con le Aktiv il problema non sussiste essendo già gli ampli interni progettati in ottimo equilibrio con le doti degli altoparlanti ( alcuni simili e altri identici in tutto rispetto alla serie passiva "a Professional" ) . Poi se le Aktiv vogliamo abbinarle ad un pre a valvole OK ma non è indispensabile e vanno benone anche con il Grundig 7500 che è neutro

Si si, certo, portate pazienza, ho mixato ricordi di vari ascolti facendo confusione. Intendevo una prova di ascolto delle 20 con il pre MXV100 che non fu entusiasmante. Ben diverso invece il risultato ottenuto con un SXV6000 e un MF MVT che dilatarono la scena rendendo i bassi molto più protagonisti.

 

  • Melius 1
Jonas Rainer
Inviato

@Luca44 io volvevo prendere i vari integrati del periodo 1030,1060,1120,1200.

Mi manca il 1200..... ormai costa troppo

scroodge
Inviato

@mattia.ds  l'hai detto: carine! Hanno il suono tipico di quegli anni, non proprio raffinatissimo, ma generoso e "pieno", mi sono piaciute tantissimo.

Esigono un "minimo" di amplificazione, melgio se coeva, ti faccio un esempio: quando le ho poi rivendute, venne da me un giovane DJ appassionato di vintage, le collegammo al volo con un micro ampli cinese, il giovane mi guarda perplesso.

Pure io lo ero, suono potente ma "vuoto"

Collego il mio fido Sony TA1010 di quando avevo 14 anni, uno spettacolo, a partire dal sorriso stampato in viso del giovane.

Potrei ancora fare una piccola pazzia per le 45 o le 75..

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@scroodge

Ho avuto per un paio d’anni le LD100.

Diffusori con un basso profondissimo e con una grande dinamica.

Molto diverse rispetto ad altri Bookself 

che sono passati per casa mia come Canton, Boston, Advent, B&W e Kef.

Necessitano di ampli tosti.

A proposito di sorprese, una nota di merito per le B&W dm 4.

Le presi dietro consiglio di un forumer. La gamma media piu’ bella mai sentita a prescindere dal costo.

E si che qualche diffusore l’ho ascoltato in piu’ di vent’anni.

  • Melius 1
ernesto62
Inviato

@samana le B&W in questione guardando le specifiche tecniche su hifiengine  riporta arrivano solo a 80 HZ? Strano 

Inviato

Proprio oggi sono rimasto letteralmente a bocca aperta, non saprei trovare un'espressione più consona, dalla sinergia tra un integrato Fisher TX-1000 e una coppia di diffusori Fischer and Fischer SN 1000...:classic_rolleyes:

 

VTG-Fisher-TX-1000-Stereo-Master-Control-Amplifier.webp.108581b44498e4ea8bf5370f47155c39.webp

Products_FnF_SN_1000_1AMT_7_1000x1000-600x600.jpg.9577801181bdbac659765261aaa8532e.jpg

  • Melius 1
Inviato
23 minuti fa, samana ha scritto:

Ho avuto per un paio d’anni le LD100.

Le ho ricevute in regalo. Suonano veramente tostissime, grande dinamica, bei bassi, ma medi ed alti non scherzano, presenti e frizzanti al punto giusto. Con il pre Grundig su citato e il Rotel RB-870 (ne ho anche un altro, devo provare a collegarli a ponte) suonano benissimo. Lo sapevo già che le ESB andavano bene, un mio carissimo amico - purtroppo scomparso prematuramente - le aveva (le 100 senza LED) con un Sansui (credo fosse un 5800) e avevano un suono entusiasmante. Giussani i diffusori li sapeva progettare molto bene...

  • Melius 1
mattia.ds
Inviato

@scroodge ESB appartiene a quella schiera di marchi che io (probabilmente sbagliando) considero marginali. Ma da quello che leggo hanno fatto ottime cose anche loro...

Non si finisce mai di scoprire...

scroodge
Inviato

@mattia.ds fine anni 70 - primi anni 80 ESB (Electroacoustic System Building)  e RCF (Radio Cine Forniture), sopratutto la prima, erano una valida alternativa alle blasonatissime americane AR, Boston, Advent, JBL, Allison, Bose...

  • Melius 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato

Sarebbe interessante un confronto tra due diffusori ESB e RCF di pari livello.

oscilloscopio
Inviato
4 ore fa, scroodge ha scritto:

Sony TA1010

Altro ottimo piccolo integrato che mi ha sorpreso come musicalità 👍

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...