stefano_mbp Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 1 minuto fa, fabbe ha scritto: @Maurjmusic in teoria, se tutto suona bene, è un bene ma forse manca un po di trasparenza nell'impianto. … ecco la distorsione assurda … se suona bene manca di trasparenza … evviva! 1
Questo è un messaggio popolare. fabbe Inviato 31 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Marzo @stefano_mbp forse mi sono spiegato male. Reputo il mio impianto ben suonante, ma non posso dire che ogni registrazione suoni bene, anzi sento le differenze di ogni registrazione anche minima. Con alcune sembra una radiolina, altre una sala da concerto. Se tutto suonasse quasi uguale e bene sarei da un lato contento dell'altro no. Se non fosse così che impianto hifi sarebbe? 3
Look01 Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo Per me esiste una sola priorità visto che la musica a casa l'ascolto da solo che mi crei emozioni positive e che seppur per un periodo breve mi faccia dimenticare le tristezze del mondo terreno 😉. 2
MaFro Inviato 31 Marzo Autore Inviato 31 Marzo 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Ok..ci può anche stare, ma sarebbe opportuno se non venissero sbandierate le loro "super capacità", sia a livello di super udito...sia a livello di "super impianti" Esattamente, ma sai meglio di me che così non è. Troppe volte parliamo a sproposito per sentito dire e senza cognizione di causa tralasciando aspetti fondamentali come la "cultura musicale". 1
loureediano Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo Non esiste nessuna priorità Un impianto deve farti godere ascoltando la musica che ti piace Tutto il resto è fuffa audiophila. L'impianto serve ad ascoltare in una stanza la musica che più ci piace Se godi è un buon impianto , ma deve durare ore ed ore, giorni e giorni, anni ed anni. Il resto è olio di serpente
fabbe Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo @loureediano pienamente d'accordo con te. La musica è il primo punto fermo ma non dobbiamo rinnegare il fatto che la maggior parte di noi iscritti a questo forum siamo feticisti incurabili di queste macchine da musica.
Maurjmusic Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 40 minuti fa, fabbe ha scritto: Reputo il mio impianto ben suonante, ma non posso dire che ogni registrazione suoni bene, anzi sento le differenze di ogni registrazione anche minima. È proprio questo il punto: se sento un album dei Kinks anni 60’ non suona come una radiolina, ha comunque un buon corpo, trasparenza ecc. ma è comunque bello da ascoltare e molto piacevole.
fabbe Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo @Maurjmusic non metto in dubbio anzi è bene che sia così. Quello che intendo dire è che un buon impianto non dovrebbe ricreare/ riprodurre quello che non c'è nella registrazione. Il primo impianto che arrivò a casa mia quando ero bambino era il classico compattone con piatto e ampli integrato è casse separate della philips. Suonava benino si ma tutto quasi uguale .
dariosch Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 6 ore fa, MaFro ha scritto: In base a tutto ciò, cosa ci porta a stabilire il livello di una catena riproduttiva? Quali sono i parametri da tenere in considerazione per poter stabilire la superiorità di un impianto rispetto ad un altro..? La timbrica e la ricostruzione scenica.
gianventu Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo La priorità è l'ottenere soddisfazione e piacere all'ascolto. Ognuno ci arriva a proprio modo, regole e vie maestre non ne conosco, ognuno ha e abbia le proprie. Io ci sono arrivato dopo anni e anni perso dietro a stupidaggini di ogni tipo e genere, distillando il tutto in 3 o 4 semplici regole da seguire e applicare per raggiungere il risultato desiderato. 2
bungalow bill Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo Non è detto che il suono che piace a voi . Sia di mio gradimento . 1
fabbe Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo Parole sacrosante, Ma leggendo la domanda iniziale del topic, ci saranno pur dei parametri che contraddistinguono un impianto eccellente da uno meno.
Titian Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 49 minuti fa, loureediano ha scritto: Non esiste nessuna priorità Un impianto deve farti godere ascoltando la musica che ti piace Tutto il resto è fuffa audiophila. allora c'è proprio una priorità: guarda la seconda riga del testo citato...
31canzoni Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 7 ore fa, MaFro ha scritto: Spesso parliamo di grandi riproduzioni, di impianti mirabolanti e di elettroniche e diffusori di grande livello. In base a tutto ciò, cosa ci porta a stabilire il livello di una catena riproduttiva? Quali sono i parametri da tenere in considerazione per poter stabilire la superiorità di un impianto rispetto ad un altro..? Smettere di ascoltare le fantasie reiterate serialmente da guru, da rimestatori di minestre riscaldate troppe volte, da profeti esibizionisti di mille impianti tutti definitivi .
Titian Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo il problema maggiore é che anche se ci fossero delle priorità ben precise riconosciute dalla maggioranza, nessuno è capace di elencare come bisognerebbe valutare esattamente queste priorità perché mancherebbe un accordo.
Titian Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 7 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Smettere di ascoltare le fantasie reiterate serialmente da guru, da rimestatori di minestre riscaldate troppe volte, da profeti esibizionisti di mille impianti tutti definitivi. una frase che mi è in qualche modo simpatica.
Turandot Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 2 ore fa, Maurjmusic ha scritto: Quando ascolti praticamente ogni LP o Cd che hai (spaziando dal Jazz, al Rock, alla Classica) e ti accorgi di ascoltare veramente bene indipendentemente dal livello dell’incisione ( poi ovvio l’incisione top suona ancora meglio ma voglio dire che anche la maggior parte delle “altre” incisioni sono godibilissime mentre ti accorgi che sono proprio poche le pessime) Sono d’accordissimo! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora