Vai al contenuto
Melius Club

Priorità Audiofile.


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@MaFro condivido in toto

Inviato
3 ore fa, Luca44 ha scritto:

Spero di non esser troppo OT ma se si va su livelli di costo davvero elevato direi che parametri estranei al buon suono possano divenire addirittura prioritari e tra questi : 1) Rivendibilità 2) Affidabilità nel tempo 3) Assistenza . Questo in particolare per chi abbia sempre vogli di cambiare  nella speranza di ottenere qualcosa di più o semplicemente qualcosa di differente o che non voglia tenere componenti troppo datati nel proprio impianto . Per quanto riguarda il suono prediligo "liquidità" del medio e dell'acuto e ricostruzione scenica . La riproposizione perfetta dell'incisione non è tra i miei parametri  principali .

Quindi per te conta molto di più il blasone dei componenti piuttosto che la resa sonora...? In pratica tu acquisti solo componenti blasonati in base alla rivendibilità, all'assistenza e all'affidabilità, se poi suonano in maniera approssimativa va bene comunque...scelta discutibile ma rispettabile.

Inviato
10 minuti fa, Gustavino ha scritto:

facciamo 50Hz....

Nel mio caso se non scendono a 20hz non li prendo neanche in considerazione..

gianventu
Inviato
6 minuti fa, MaFro ha scritto:

Nel mio caso se non scendono a 20hz non li prendo neanche in considerazione..

Ellapeppa!

  • Haha 1
Gustavino
Inviato
1 hour ago, MaFro said:

Nel mio caso se non scendono a 20hz non li prendo neanche in considerazione..

rispondevo  ai 80hz dei minidiffusori , a 50 arrivono tutti ..

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Mah...acquistare per blasone in previsione di una futura rivendibilita,è un pò una scelta più commerciale che altro; in linea di principio penso che qui  si acquisti più per il "piacere sonico" che quello commerciale. 

Inviato
2 ore fa, MaFro ha scritto:

Quindi per te conta molto di più il blasone dei componenti piuttosto che la resa sonora...? In pratica tu acquisti solo componenti blasonati in base alla rivendibilità, all'assistenza e all'affidabilità, se poi suonano in maniera approssimativa va bene comunque...scelta discutibile ma rispettabile.

Se dovessi spendere grosse cifre direi che mi orienterei in base al blasone, all'assistenza e alla prevedibile affidabilità (poi il singolo esemplare non eccelso può scappare a qualsiasi produttore) . Ci saranno sicuramente oggetti bensuonanti anche tra prodotti che sono più noti per il blasone che per il suono, potrei dire marchi e modelli specifici che suonino meglio della media dei prodotti di quel certo produttore. Fino ad ora spese folli non ne ho fatte e mi sono orientato su oggetti che suonassero bene ma certo se dovessi vergare assegni a 4 zeri o giù di lì vorrei qualcosa che un domani, in caso di necessità ( perché nella vita non si sa mai ) mi consentissero di recuperare rapidamente buona parte della spesa . 

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@Luca44 plausibile.

  • Thanks 1
jackreacher
Inviato
3 ore fa, Gustavino ha scritto:
3 ore fa, jackreacher ha scritto:

Non sto dicendo che tutti i diffusori da piedistallo siano "carenti" ma mediamente sono troppo "leggeri" sul basso da 80hz in giù.

Regola aurea

facciamo 50Hz..

Non capisco perché hai preso due miei interventi manipolandoli in modo da farmi "dire" altro.

Io avevo scritto queste cose:

 

Screenshot_20250402-225011~2.png

La mia espressione "regola aurea" era riferito a tutt'altro, come si può leggere...

marcellocroce
Inviato

@Titian beh, se ne potrebbe parlare, ma rimuovendo elementi, o vorrei dire incrostazioni, che da decenni inquinano l' ambito, il territorio, rendendolo angusto, se non irritante, a molti. Delle vere e proprie cozze.

L' audiofilia, nel corso dei decenni, è cambiata, pure parecchio, schiacciandosi su cliché assurdi.

La musica di qualità invece no, è sempre la stessa. Come suonava negli anni 50, così suona oggi.

Ma la riproduzione domestica è altra cosa ancora.

Ora abbiamo davanti una situazione oltremodo complicata e dipanarla non è affare da poco.

La domanda rimane sempre la stessa: cosa vi aspettate di sentire dal vostro agglomerato di apparecchiature?

Io so che ognuno avrebbe una risposta diversa, e soddisfare tutte le aspettative può essere impossibile.

Per mio conto, so cosa voglio sentire io.

Voglio un suono pulito ed equilibrato, non importa cosa sto sentendo, fosse anche solo una voce di un annunciatore.

Voglio un suono con il "corpo della musica" che abbia il giusto "peso" ed abbia il giusto "spessore", altrimenti il tutto sembrerà una radioletta degli anni '60. Questo non mi interessa proprio.

Voglio le armoniche di ogni strumento nella giusta proporzione, che me lo rendano appieno nella sua ricchezza tonale.

Voglio separazione fra gli strumenti e pulizia generale del programma sonoro, anche quando suonano molti strumenti assieme.

Voglio le voci con la giusta componente diaframmatica, no gole strozzate. Voglio sentire vibrare le pance dei e delle cantanti. Sono le pance che vibrano dei cantanti che danno un senso a quello che cantano. Pensate a Bob Dylan con la sua voce orrenda oppure ad altri ancora. Il suono della voce viene dalla pancia, no dalla gola.

Voglio la parte in bassa frequenza dettagliata, articolata, (suono il basso elettrico e so di cosa parlo), che non invada niente ma che dipinga le sue tematiche in modo chiaro e intellegibile, no confuso ed incomprensibile. (questo può dipendere anche dall' ambiente, ma innanzi tutto e prerogativa di come la cassa acustica lo gestisce).

Voglio i transienti proposti in modo netto, preciso ed accurato, a partire dal rullante della batteria, che è il singolo suono più critico in assoluto in qualunque genere esista una batteria vera suonata da qualcuno. (ma questo vale anche sul pianoforte solista, ad esempio). Nessun artista serio sbaglia il suono del rullante: se esce sbagliato, la colpa è dell' impianto di sicuro, no della registrazione. Le pelli dei tamburi della batteria, a partire dal rullante, si accordano sulla tonalità della canzone, di prassi obbligatoria, non certo a caso.

Tutti gli altri componenti del kit di batteria (cassa, tom, hi hat, piatti, campanacci od altro ancora) devono essere presentati nella maniera opportuna, cioè fedele all' originale, cioè precisi, ben stagliati e distanti uno dall' altro.

Il bilanciamento del campo sonoro, che ha a che vedere con la risposta in ampiezza verso frequenza prodotto da due casse poste in ambiente, e non da una sola posta in camera anecoica, (ci sono delle belle differenze, eh?), deve essere accurato.

Potrei continuare all' infinito.

Potrei correlare ognuna di queste questioni con qualche parametro di progetto o di misura acustica che abbia a che vedere con le casse acustiche, le loro prestazioni, il loro posizionamento in ambiente, ma anche  il loro pilotaggio da parte dell' amplificatore, etc etc.

Lo devo fare?

Non so, ditemi voi.

Se interessa, posso farlo.

Un saluto

MC

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, marcellocroce ha scritto:

o di misura acustica che abbia a che vedere con le casse acustiche, le loro prestazioni, il loro posizionamento in ambiente, ma anche  il loro pilotaggio da parte dell' amplificatore, etc etc.

Lo devo fare?

Non so, ditemi voi.

Se interessa, posso farlo.

Un saluto

MC

Secondo me se posti questa "roba" (misure) varrebbe piu di mille chiacchiere

A me interessa sempre osservare dati oggettivi, ragionarci sopra e poterli anche confrontare...rendersi conto delle grandezze in gioco e i valori che rientrano dentro un determinato canone di appartenenza 

 

  • Melius 1
marcellocroce
Inviato
Il 01/04/2025 at 14:27, jackreacher ha scritto:

Se un analizzatore di spettro ti dice che il suono nel punto di ascolto è pressappoco lineare e completo ci devi credere...

Naturalmente si.

Ma questo aspetto che tu citi, è solo uno, mentre in realtà, quello che ascolti, ha dentro insite delle altre questioni che "la linearità all' all' analizzatore di spettro" non definisce per niente, e servono altri tipi di misura.

I transienti potrebbero essere imprecisi, e se accade, allora devi controllare la fase acustica e la risposta all' impulso.

Potrebbe esserci della scarsa focalizzazione o lacune di chiarezza e definizione, ed allora devi controllare la distorsione di intermodulazione.

Mi fermo qui per adesso, ma penso sia abbastanza.

Un saluto

MC

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato
3 ore fa, marcellocroce ha scritto:

Non so, ditemi voi.

Ti ringrazio fin d'ora per il contributo che vorrai offrire. 

jackreacher
Inviato
6 ore fa, marcellocroce ha scritto:
Il 01/04/2025 at 14:27, jackreacher ha scritto:

Se un analizzatore di spettro ti dice che il suono nel punto di ascolto è pressappoco lineare e completo ci devi credere...

Naturalmente si.

Ma questo aspetto che tu citi, è solo uno, mentre in realtà, quello che ascolti, ha dentro insite delle altre questioni che "la linearità all' all' analizzatore di spettro" non definisce per niente, e servono altri tipi di misura.

I transienti potrebbero essere imprecisi, e se accade, allora devi controllare la fase acustica e la risposta all' impulso.

Potrebbe esserci della scarsa focalizzazione o lacune di chiarezza e definizione, ed allora devi controllare la distorsione di intermodulazione.

Ciao, certamente.

Il mio era un esempio semplice di come distinguere alla buona un impianto che va nella giusta direzione da uno che invece ha come priorità la "caratterizzazione" del suono...

Si sa che ci sono tante cose da tenere in conto. :classic_wink:

Inviato
14 ore fa, MaFro ha scritto:

blasone dei componenti piuttosto che la resa sonora...?

 

Vorrei però far notare che se un marchio è blasonato lo è quasi certamente per motivi anche di suono. Magari affiancati ad una serie di altri aspetti rilevanti

  • Melius 1
gimmetto
Inviato
Il 01/04/2025 at 15:28, grisulea ha scritto:

Costa 5 volte di più del 10, appena acceso sono rimasto persino perplesso. Sicuramente non suona meglio del 10

Non dire queste cose!!! Le orecchie d'oro si offendono!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...