salvatore66 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile Come vedete questo amplificatore per pilotare delle magneplanar lsr? E come lo vedete in generale in rapporto al prezzo? Servirebbe ad un mio amico che non scrive sul forum. Purtroppo dalle nostre parti e' difficile potere ascoltare amplificatori in genere, sono rimasti pochi negozi e hanno poco. A noi ci sembra ben costruito ha lo stadio pre a valvole e il finale in classe A dinamica da 95 watt 8 ohm come capacità di pilotare ne dovrebbe avere anche perché le magneplanar sono si 4 ohm ma resistivo. Ripeto abbiamo il problema dell ascolto che dite si presterà alla timbrica dei diffusori? Oltre al pilotaggio
salvatore66 Inviato 8 Aprile Autore Inviato 8 Aprile Non mi aspettavo nessuna risposta per un marchio italiano, urti esteriofili?
samana Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile @salvatore66 Non conosco le Magneplanar quindi non saprei come si interfaccerebbero con l'Unison Unico Nuovo. Gli Unison sono macchine per me sempre consigliabili. Ho avuto l'Unico SE e prima di prenderlo ebbi un breve scambio di opinioni con Mario Bon il quale mi consiglio' il "Nuovo" che a dispetto di una minor potenza vanta una piu' accurata alimentazione, un suono piu' elegante. Io non mi farei tanti problemi. 1
Azoto One Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 13 ore fa, salvatore66 ha scritto: Come vedete questo amplificatore Bene, ma anche quelli a valvole prenderei in considerazione, un S6 ad esempio 1
Alfio84 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile io ho avuto un unico 90 accoppiato a delle magneplanar 1,6 e per me ottima accoppiata. suono sempre piacevole in qualsiasi condizione.
samana Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 21 minuti fa, Alfio84 ha scritto: io ho avuto un unico 90 Non lo hai piu' ?
samana Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile Di certo gli Unison dual mono sono di ben altro livello. Anche i valvolari sono ottimi, ascoltato parecchie volte il Triode 25. Suono sopraffino. Mi incuriosisce molto un vecchio valvolare con le KT88, il P70. Ma non si trova.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Aprile Amministratori Inviato 9 Aprile Gli unici sono ottimi, ma le magneplanar sono un carico particolar si pulitabi comunque ma hanno fame di watt. Se l'ambiente non è enorme l'unico è ok
senek65 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile Il 07/04/2025 at 18:08, salvatore66 ha scritto: Come vedete questo amplificatore per pilotare delle magneplanar lsr? E come lo vedete in generale in rapporto al prezzo? Servirebbe ad un mio amico che non scrive sul forum. Purtroppo dalle nostre parti e' difficile potere ascoltare amplificatori in genere, sono rimasti pochi negozi e hanno poco. A noi ci sembra ben costruito ha lo stadio pre a valvole e il finale in classe A dinamica da 95 watt 8 ohm come capacità di pilotare ne dovrebbe avere anche perché le magneplanar sono si 4 ohm ma resistivo. Ripeto abbiamo il problema dell ascolto che dite si presterà alla timbrica dei diffusori? Oltre al pilotaggio Io ebbi per un pò un Unico Primo, tanti anni fa, con le Magneplanar MG12: se salivi con il volume, clippava che era una merviglia. Probabilmente i nuovi sono diversi 1
Berico Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile io ho ascoltato il nuovo e il due, il vero affare per me è il due, lo stavo per comprare ma poi ho preso altro, testati con vari diffusori, il due pilotava in modo egregio le pcm twenty 5.23 e qualcosa, il nuovo no... per me con un buon sconto il due è un grande pre amplificatore quasi definitivo. Non raddoppia il carico in discesa fino ai 2 ohm ma non ha paura di nulla, l'unica cosa che mi ha frenato è stata l'assenza di ingressi bilanciati, non indispensabili però oggi quasi tutti i nuovi dac li hanno e alle misure portano vantaggi, magari qualcuno dirà non udibili, ma tecnicamente ci sono. Per avere gli ingressi bilanciati bisogna salire di livello passare all'unico 90, altro prezzo e forse non più il massimo qualità prezzo, ottimo prodotto, ma se il due avesse avuto gli ingressi bilanciati sarebbe stato il top. Saranno anche scelte commerciali e non di costo, se li vuoi, modello superiore.
salvatore66 Inviato 16 Aprile Autore Inviato 16 Aprile @Berico @senek65 @cactus_atomo @samana Grazie a tutti per le informazioni. Un altra cosa che vorremmo sapere come timbrica vira verso l'apertura chiarezza Oppure ambrato? Cioè simile ad audiotesearch copland sul chiaro Oppure audio analogie pucciny anniversary? I primi che mi vengono in mente. Grazie
Berico Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile @salvatore66 il due è neutro, perfetto, con una spazialità ottima, segno di buona gestione della corrente a bassi livelli. Non l'ho trovato caratterizzato, lo avrei scartato a priori. 1
samana Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 23 minuti fa, salvatore66 ha scritto: vorremmo sapere come timbrica vira verso l'apertura chiarezza Oppure ambrato? Sostanzialmente sull’ambrato. Non ho mai sentito Copland. Non somigliano ad Audio Analogue. Come timbro li accomunerei a Rega. A grandi linee. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora