M.B. Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile Buongiorno, vorrei sapere, esiste la possibilità di eseguire un reset di fabbrica del lettore cd/sacd Pioneer PD-50K? La macchina funziona regolarmente con i dischi (anche masterizzati), ma non riconosce nulla dalla porta USB: né pennetta né iPod (la porta del PD-50 è certificata Apple). Il lettore è di mio figlio, e per lui questa funzione è molto importante. P.S. Ho scritto a diversi CAT Pioneer per ricevere assistenza fuori garanzia, ma non ho ricevuto alcuna risposta...
M.B. Inviato 10 Aprile Autore Inviato 10 Aprile No, purtroppo. Una piccola curiosità. Mio figlio (adolescente) ha posto la domanda all'intelligenza artificiale. Risposta: "Accendere il lettore e premere contemporaneamente il tasto di espulsione disco e il tasto stop per almeno 5 secondi, fino a quando sul display non appare la scritta inizialing o reset". Nulla di fatto. Allora ho riposto anch'io la stessa domanda su un altro cervellone artificiale e la risposta è stata: "Spegnere il lettore. Premere contemporaneamente i tasti di espulsione disco e il tasto stop per 10 secondi. Attendere la procedura di reset, che potrebbe durare diversi minuti". Anche questa procedura, sensibilmente diversa dalla prima, non ha prodotto alcun risultato. Nessuna scritta è apparsa sul display e il lettore, in entrambe le procedure, ha mantenuto le mie impostazioni... Semmai ce ne fosse bisogno, dico che bisogna accendere il proprio cervello sempre e comunque e mai affidarsi ciecamente alle macchine!
captainsensible Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile @M.B. hai provato a fare quanto riportato alla pagina 6 (Infomazioni aggiuntive - diagnostica) del manuale per i problemi "il dispositivo di memoria USB non viene alimentato" oppure "Ipad/Iphone....non vongono alimentati" ? Ciao
scroodge Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile @M.B. 1 - Non riconosce da ora, o non ha mai riconsciuto ipod? 2 - siete sicuri di utilizzare un cavo dati? Non tutti i cavi sono uguali, alcuni fanno solo ricarica, ma non trasportano dati. Per essere certi che un cavo trasporti dati basta collegare il device al pc e vedere se lo riconosce e vi si accede 3 - è sempre stato usato lo stesso cavo, o magari inavvertitamente è stato cambiato? Spesso nelle case ce ne sono tanti. Do per scontato che il cavo sia integro
M.B. Inviato 10 Aprile Autore Inviato 10 Aprile Dunque... L'iPod 3g 64 Gb, pieno di musica non compressa, funziona regolarmente da solo e connesso al computer. Il cavo di collegamento originale (usb - apple 30 pin) trasferisce senza problemi dati e alimentazione sul computer ed è sempre lo stesso. Il Pioneer PD-50 carica l'iPod, ma non legge i dati audio. Fino a poco tempo fa funzionava tutto correttamente...
dadox Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 13 ore fa, M.B. ha scritto: Fino a poco tempo fa funzionava tutto correttamente... Sempre con lo stesso cavetto? Per sicurezza, prova con un cavetto Apple originale, ipotizzando che quello attuale sia andato a farsi benedire. E controlla bene le impostazioni dell'iPod. "Il Pioneer PD-50 carica l'iPod, ma non legge i dati audio." Meglio pensare a qualche problemino da niente che dare per scontato che l'USB del lettore sia andato a farsi friggere.
M.B. Inviato 11 Aprile Autore Inviato 11 Aprile @dadox L'iPod e il suo cavo di collegamento originale Apple funzionano regolarmente. Li ho entrambi usati per tutta la mattina (sia sul pc e sia in auto) e non ho riscontrato alcun problema. Il Pioneer PD-50 dalla porta USB, non vede neanche le pennette. Ne ho provate più di una e con file di diverso tipo e non c'è stato verso...
captainsensible Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile @M.B. ha provato a vedere alla pag 6 del manuale se c'è qualcosa che ti può aiutare ?
dadox Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 1 ora fa, M.B. ha scritto: dalla porta USB, non vede neanche le pennette. Ne ho provate più di una e con file di diverso tipo e non c'è stato verso... Soriano che non si siano danneggiate le piste di contatto presa/porta USB🦉 Nessuno che l’abbia in qualche occasione sforzata❓🤔
jackreacher Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile @M.B. ciao "ovviamente" le chiavette usb che hai provato sono formattate in Fat32 giusto? Prova una chiavetta max 16 Gb in fat 32 (non ex fat32) con pochi brani e vedi se la riconosce. Se non funziona in effetti potrebbe esserci danno alla presa.
TetsuSan Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile Forse è già stato detto, io da quella porta USB ho sempre e solo letto MP3. Nient'altro. No Flac, no DSD. Non è uno streamer, è una commodity. 1
scroodge Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile In sintesi, che in questi thread si finisce spesso per fare confusione man mano che si si susseguono i post e dalle descrizioni dell'opener : Ipod contiene musica "non compressa", dunque o WAV o DSD o AIFF (Apple) Ipod connesso con cavo dati alla porta USB del PD50 Fino a poco tempo fa tutto funzionava Ad un certo punto PD 50 vede ipod MA non manda in esecuzione i brani E' così?
M.B. Inviato 12 Aprile Autore Inviato 12 Aprile 2 ore fa, scroodge ha scritto: Ipod contiene musica "non compressa", dunque o WAV o DSD o AIFF (Apple) Ipod connesso con cavo dati alla porta USB del PD50 Fino a poco tempo fa tutto funzionava Ad un certo punto PD 50 vede ipod MA non manda in esecuzione i brani E' così? Sì, è così. L'iPod contiene solo musica in formato WAV. Faccio presente, inoltre, che L'iPod da anni non lo connetto ad internet e non eseguo aggiornamenti proprio per evitare problemi. Forte dell'esperienza avuta con una basetta Wadia (certificata Apple, che decriptava il segnale digitale del device bypassando di fatto il suo stadio analogico di uscita).
M.B. Inviato 12 Aprile Autore Inviato 12 Aprile 3 ore fa, jackreacher ha scritto: ciao "ovviamente" le chiavette usb che hai provato sono formattate in Fat32 giusto? Sì.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora