Vai al contenuto
Melius Club

Il ponte degli sprechi


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, maverick ha scritto:

2000 metri contro 3300.

Si può ipotizzare che il tasso di difficoltà e di problematiche per una struttura del genere aumenti con legge quasi quadratica in funzione della luce.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

La linea  su cui si è deciso di investire  è proprio quella ( la PA-ME),  dai una scorsa ai link dei  miei post sopra

Tu poco sopra e indietro hai parlato della linea Palermo Fiumetorto Catania Messina. Io della Palermo Fiumetorto Messina (cfr la cartina che hai postato).

Inviato
Il 17/08/2025 at 17:15, best_music ha scritto:

Ipotizzando che i 13,5 miliardi di euro per il Ponte aumentino fino a 50mld (come al solito) con i 123 mld di euro si costruirebbero due ponti e mezzo.

Per l'altra grande opera d'avanguardia, che nessuno aveva mai osato prima, abbiamo avuto un bel x6, forse anche abbondante. Senza contare quello che si sono rubati in corso d'opera la banda bassotti e quello che continuerà a costarci per gestione e manutenzione ordinaria. E zaratustra ci scampi e polipi da quella straordinaria...

Oggi come allora c'è chi vede solo grandi trionfi del gegno italico. E allora avanti verso il sol trinacrio dell'avvenire.

Parafrasando un vecchio film di guerra: "Dove osano le quaglie".

Inviato
1 ora fa, UpTo11 ha scritto:

Oggi come allora c'è chi vede solo grandi trionfi del gegno italico. E allora avanti verso il sol trinacrio dell'avvenire.

Parafrasando un vecchio film di guerra: "Dove osano le quaglie".

In alternativa si può sempre continuare a  ripetere e ripetersi  quanto siamo fessi  qui, nel frattempo dandosi botte sui maron glaces   da sotto l'ombrellone a  Lido  di Spina o Lido degli Estensi ,:classic_biggrin: ad ognuno il suo sport! 

Inviato

la Calabria vabbeh... è piccola, montagnosa, son quattro gatti e due sono in giro per il mondo, ma la Sicilia? 

La Sicilia è la più estesa regione, la quinta per popolazione, e soprattutto è a statuto speciale... le opere accessoria e consequenziali al Ponte se le potrebbero fare loro, se le sarebbero potute fare loro, ma da 30 anni però. Manco gli acquedotti sono stati capaci di mantenere in efficienza. Per non parlare del decoro urbano di "alcune" importanti città.

Dei trasporti locali, dello stato delle strade, della raccolta rifiuti... etc etc

È la regione peggio amministrata d'europa, per distacco. A parte la fascia europea ex sovietica (che è un gran motivo per essere rimasti indietro) il resto l'ho visto tutto e lo la sgarrupamento che c'è in Sicilia non c'è da nessuna parte.

Detto con dolore perché sarebbe, altrimenti, la regione più bella d'europa e per distacco.

Il ponte si può anche fare, se sta in piedi non sono contrario, ma il resto... dal ponte in avanti se lo dovrebbero fare loro.

No? a me pare che freghi meno che agli altri sta cosa... e ci sono stato una decina di volte ormai.

Mah...    

  • Melius 2
Inviato
4 ore fa, andpi65 ha scritto:

sia una  una grossa opportunità per il sud, poi posso sbagliarmi .

Andate su Youtube e postate "Crisi idrica in Sicilia":

ci sono dei video

semplicemente SPAVENTOSI, per disagi, sprechi causati da reti colabrodo, business al limite del mafioso per 

forniture con autobotti (autobotti di acqua eh!, potabile o meno).

C'è gente che si lava con le bottiglie, gente che raccoglie l'acqua, quando c'è, e la conserva in bacinelle, per poi

usarla nel water, quando serve. Ecc.ecc.

.

E si continua a puntare sulla grossa opera, come opportunità? 

Ancora l'illusione che 1 (una) cosa risolva problemi di inefficenza atavici?

.

Le cose migliorano lentamente ammettendo i problemi uno per uno, e rimboccandosi le maniche giorno per giorno.

Inviato
45 minuti fa, dariob ha scritto:

Andate su Youtube e postate "Crisi idrica in Sicilia":

ci sono dei video

semplicemente SPAVENTOSI, per disagi, sprechi causati da reti colabrodo, business al limite del mafioso per 

forniture con autobotti (autobotti di acqua eh!, potabile o meno).

C'è gente che si lava con le bottiglie, gente che raccoglie l'acqua, quando c'è, e la conserva in bacinelle, per poi

usarla nel water, quando serve. Ecc.ecc.

.

Nasce ora il problema?  Che si è fatto finora a livello nazionale e locale ( regione autonoma) ?

In tempi di debito nazionale alle stelle e di finanziarie centellinate perchè , ricordo, saremmo sotto infrazione di bilancio che si può fare se non utilizzare i fondi PNRR per quello per cui i fondi PNRR sono previsti e utilizzarli per migliorare le infrastrutture del sud ( che non sarebbe solo 1 opera , ovvero il  ponte, come vi siete fissati)  ? 

Ti risulta siano previsti per la rete idrica? Impiegarli per migliorare quelle infrastrutture può portare un beneficio a quelle regioni e un possibile ritorno economico che possono sfruttare negli anni? 

Rispondi alle domande e troverai la risposta ! 

F.to la Susy ( la prendevi la Settimana enigmistica , giusto?)  

 

Inviato
41 minuti fa, dariob ha scritto:

e rimboccandosi le maniche giorno per giorno.

Ok… ma chi? Uno di Sondrio che non sa dove metterla l’acqua (e non è manco a statuto speciale), o di Biella?

Inviato
14 minuti fa, Jack ha scritto:
57 minuti fa, dariob ha scritto:

e rimboccandosi le maniche giorno per giorno.

Ok… ma chi? Uno di Sondrio che non sa dove metterla l’acqua (e non è manco a statuto speciale),

Magari qualcuno dei 20000 forestali della regione (qui in Trentino sono 474:classic_laugh:)? Che dici si potrebbe, o

 entrerebbero in sciopero?

La regione è a statuto speciale ma è palesemente incapace di governarsi.

Licenziare in blocco tutti gli strapagati membri del parlamento siciliano, per manifesta incapacità e

commissariare la regione potrebbe un segnale di cambiamento.

@andpi65 IMHO non è una questione di soldi, casomai di priorità! 

Antoniotrevi
Inviato

Il prossimo presidente di regione sarà uno capace in Sicilia. Cateno De Luca , è molto competente . 

Antoniotrevi
Inviato
4 ore fa, Jack ha scritto:

la Calabria vabbeh... è piccola, montagnosa, son quattro gatti e due sono in giro per il mondo, ma la Sicilia? 

La Sicilia è la più estesa regione, la quinta per popolazione, e soprattutto è a statuto speciale... le opere accessoria e consequenziali al Ponte se le potrebbero fare loro, se le sarebbero potute fare loro, ma da 30 anni però. Manco gli acquedotti sono stati capaci di mantenere in efficienza. Per non parlare del decoro urbano di "alcune" importanti città.

Dei trasporti locali, dello stato delle strade, della raccolta rifiuti... etc etc

È la regione peggio amministrata d'europa, per distacco. A parte la fascia europea ex sovietica (che è un gran motivo per essere rimasti indietro) il resto l'ho visto tutto e lo la sgarrupamento che c'è in Sicilia non c'è da nessuna parte.

Detto con dolore perché sarebbe, altrimenti, la regione più bella d'europa e per distacco.

Il ponte si può anche fare, se sta in piedi non sono contrario, ma il resto... dal ponte in avanti se lo dovrebbero fare loro.

No? a me pare che freghi meno che agli altri sta cosa... e ci sono stato una decina di volte ormai.

Mah...    

C'è un risveglio culturale ed economico nell'ex regno di Napoli (De Luca, Occhiuto , Emiliano ) , che non ha toccato fino adesso la Sicilia . 

ilmisuratore
Inviato

Ho letto qualche riga...da siciliano ammetto che con i soldi di questo ponte potrebbero sistemare alcune priorità molto piu importanti

Per me questi soldi andrebbero sfruttati meglio

Inviato
12 ore fa, Jack ha scritto:

la Calabria vabbeh... è piccola, montagnosa, son quattro gatti e due sono in giro per il mondo, ma la Sicilia? 

La Sicilia è la più estesa regione, la quinta per popolazione, e soprattutto è a statuto speciale... le opere accessoria e consequenziali al Ponte se le potrebbero fare loro, se le sarebbero potute fare loro, ma da 30 anni però. Manco gli acquedotti sono stati capaci di mantenere in efficienza. Per non parlare del decoro urbano di "alcune" importanti città.

Dei trasporti locali, dello stato delle strade, della raccolta rifiuti... etc etc

È la regione peggio amministrata d'europa, per distacco. A parte la fascia europea ex sovietica (che è un gran motivo per essere rimasti indietro) il resto l'ho visto tutto e lo la sgarrupamento che c'è in Sicilia non c'è da nessuna parte.

Detto con dolore perché sarebbe, altrimenti, la regione più bella d'europa e per distacco.

Il ponte si può anche fare, se sta in piedi non sono contrario, ma il resto... dal ponte in avanti se lo dovrebbero fare loro.

No? a me pare che freghi meno che agli altri sta cosa... e ci sono stato una decina di volte ormai.

Mah...   

MELIUS

(li ho finiti)

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Il primo che dice che mi sto lamentando lo seppellisco...

eccolo qua, pronto ! però prima di parlare voglio l' immunità completa e garantita.

jackreacher
Inviato
22 minuti fa, audio2 ha scritto:

voglio l' immunità completa e garantita.

Parla con Trumpett :classic_biggrin:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...