Velvet Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto 1 ora fa, audio2 ha scritto: ripetendomi dico solo che una volta fatto e finito la gente si metterà in ginocchio dicendo, ma come abbiamo fatto finora. Mi ti vedo già
Martin Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto 1 ora fa, Velvet ha scritto: PS Del ponte della Costituzione era prevista un'inaugurazione in pompa magna alla presenza del Presidente della Repubblica con fanfare, diretta TV e comitati d'onore. Il filosofo barbuto era estremamente irritato per le polemiche sui costi, i ritardi accumulati e i ricorsi intentati dalle associazioni hamdicap per via della non fruibilità del ponte.( Era stato approvato il progetto della piattaforma di trasferimento ma non era stata realizzata.) Il ponte fu quindi semplicemente aperto al pubblico a tarda sera, l'unico festeggiamento fu la tradizionale "ganzega" delle maestranze. Qualche tempo dopo, a ponte già aperto, fu "inaugurato" alla presenza del PdR e dell'arch. Calatrava
UpTo11 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Ritornerò in ginocchio da te L'altra non è Non è niente per me Ora lo so Ho sbagliato con te Ritornerò in ginocchio da te .
jackreacher Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 10 minuti fa, UpTo11 ha scritto: . Tranquillo, cosa vuoi che sia, ci manca solo il ponte sullo stretto e abbiamo risolto tutto...
Idefix Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Voi non avete capito un bel nulla.. Il ponte serve a ancorare la Sicilia alla Calabria altrimenti causa spostamenti placche se ne va a ramengo nel Mediterraneo (tipo Spazio 1999) E voi vorreste cedere gli arancini agli spagnoil o ai nordafricani?
dariob Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 37 minuti fa, jackreacher ha scritto: Tranquillo, cosa vuoi che sia, ci manca solo il ponte sullo stretto e abbiamo risolto tutto... Purtroppo sembra che aspettare 'Il Ponte' come il miracolo dall'esterno che risolverà i problemi siciliani, per molti sia più affascinante che riconoscere l'origine endogena di molti degli stessi. 'Conditio sine qua non' per la loro risoluzione, va detto. D'altronde giustificativi geografici e storici (fin dall'Impero Romano) ce ne sono a bizzeffe. . Personalmente l'acqua corrente 24/7 nelle case, e nelle coltivazioni, la considererei la priorità del 2025/26 E' una delle cose che si potrebbero ottenere non con l'opera faraonica e mirabile (che imho non si farà), bensì con un modesto investimento e un umile lavoro giorno per giorno, volto al miglioramento delle infrastrutture. . Ma naturalmente sono sciocchezzuole di fronte al ponte. 1
jackreacher Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 7 minuti fa, dariob ha scritto: Purtroppo sembra che aspettare 'Il Ponte' come il miracolo dall'esterno che risolverà i problemi siciliani E già....
dariob Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Fortunatamente persone ben più autorevoli sono dello stesso parere
jackreacher Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 21 minuti fa, dariob ha scritto: Fortunatamente persone ben più autorevoli sono dello stesso parere Ovviamente, basta avere un minimo di buonsenso . Purtroppo se le stesse cose le dico io da anni, non contano una cippa, gli italiani vogliono sempre le conferme da parte di persone importanti ed autorevoli, come se i "semplici" cittadini non contino nulla.... Io da siciliano ho espresso le mie fortissime perplessità di fronte al progetto ponte, e credo che la maggior parte dei siciliani e calabresi la pensino allo stesso modo, vista la carenza cronica e diffusa di infrastrutture di vario genere. . Ps: bella l'equiparazione della Palermo - Messina ad una mulattiera, rispetto a come dovrebbe essere una vera autostrada, anche questo da me accennato giorni fa...
iBan69 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Nel caso qualcuno se lo sia dimenticato, vi ricordo che il ministro delle infrastrutture di questo paese è un certo Matteo Salvini. Una garanzia che se qualcosa può andare storto, di sicuro andrà storto.
jackreacher Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 4 minuti fa, iBan69 ha scritto: Matteo Salvini. Una garanzia che se qualcosa può andare storto, di sicuro andrà storto. No, sarà colpa degli immigrati clandestini e delinquenti....
andpi65 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 6 minuti fa, iBan69 ha scritto: Una garanzia di crollo, certo. Mica lo progetta e realizza il capitone il ponte , però.
andpi65 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 49 minuti fa, dariob ha scritto: Personalmente l'acqua corrente 24/7 nelle case, e nelle coltivazioni, la considererei la priorità del 2025/26 E' una delle cose che si potrebbero ottenere non con l'opera faraonica e mirabile (che imho non si farà), bensì con un modesto investimento e un umile lavoro giorno per giorno, volto al miglioramento delle infrastrutture. Sicuramente , anche se sul "modesto investimento" non saprei se è proprio così, come non saprei se rientra nelle opere sovvenzionabili coi fondi PNRR. Poi magari vedendolo all'interno del progetto generale il ponte potrebbe avrebbe una sua ragione d'essere:
Questo è un messaggio popolare. maverick Inviato 18 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Agosto 13 minuti fa, andpi65 ha scritto: Mica lo progetta e realizza il capitone il ponte , però. no di certo. Ma sono sicuro tu sia abbastanza intelligente e scafato (non so che lavoro fai, ma fa lo stesso ) per capire che se "dall'alto" arriva l'input (e la promessa dei fondi relativi ) e una forte direttiva sul cosa fare,... questo fai. Altrimenti cambi mestiere e rinunci (alle rogne , ma anche a tanti soldi e a tanti ruoli); in ogni caso sapendo bene che via tu ce ne sono altri dieci pronti a prendere il tuo posto. A tutti i livelli. Quindi se il decisore politico decide che devi camminare sulle acque,.. qualcuno che dirà che è la cosa più normale del mondo e si offre per farlo lo si troverà sempre. In ogni campo, non solo nel progettare un ponte. 2 1
iBan69 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 9 minuti fa, andpi65 ha scritto: Mica lo progetta e realizza il capitone il ponte , però. Vedo che sottovaluti la potente legge di Murphy … 1
jackreacher Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 3 minuti fa, iBan69 ha scritto: 14 minuti fa, andpi65 ha scritto: Mica lo progetta e realizza il capitone il ponte , però. Vedo che sottovaluti la potente legge di Murphy … Ma cosa può andare storto? Cominciano la costruzione e la lasciano in asso? Completano il ponte ed i treni non vi possono transitare? E qual è il problema, tanto la colpa l'addosseranno ad altri, come fanno sempre... L'importante è fare scena. 1
UpTo11 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 5 minuti fa, jackreacher ha scritto: L'importante è fare scena. E ancora di più avere tanti soldi da gestire.
andpi65 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 35 minuti fa, maverick ha scritto: qualcuno I qualcuno in questo caso sono Cowi che ha progettato il ponte sospeso a più lunga campata( oltre 2000 mt di distanza tra le campate e lo ha fatto in una zona altamente sismica e utilizzando i Messina type) Webuilt , e altri dei top player internazionali. Poi ho compreso benissimo le tue perplessità, e non nego che è un progetto sfidante ed ambizioso . Ma se, da profano, ho compreso bene direi che il progetto più ampio ( in cui si inserisce il Ponte) è di trasferire da gomma a rotaia il trasporto merci e per farlo oltre ad ammodernare le linee esistenti al sud servirebbe anche un ponte che consenta l'attraversamento ferroviario dello stretto di Messina. Perchè, sempre da incompetente, altrimenti obbligatoriamente devi spezzare i convogli per imbarcali su un traghetto per poi ricomporli. ( non so se dico una minchiata...)
Messaggi raccomandati