stefanino Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 29 minuti fa, Velvet ha scritto: nettamente minoritaria concordo 29 minuti fa, Velvet ha scritto: E a volte c'è anche l'imposizione familiare purtroppo e' così (appunto: il velo glielo fanno indossare fisso. Non e' la stessa cosa della comunione)
dariob Inviato 9 Giugno 2021 Autore Inviato 9 Giugno 2021 Allora riassumendo: -superiorita' assoluta (certificata da Brian) della democrazia liberale. -obbligo di rispettare le (nostre) leggi. -negazione della pari dignita' di tutte le culture. Cosa resta del multiculturalismo? Appunto: nulla. - (a parte il cous-cous e il kebab).
stefanino Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 Adesso, dariob ha scritto: Cosa resta del multiculturalismo? non credo esista in natura quando alcuni valori non sono conciliabili se non addirittura in contrasto c'e' uno che , volente o nolente, si deve adeguare. Di norma e' chi arriva o chi e' minoranza.
Velvet Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 Ecco il doner kebab è un esempio interessante di multiculturalismo. Nasce in Germania dagli immigrati turchi e poi si espande in mezzo mondo
briandinazareth Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 6 minuti fa, dariob ha scritto: -negazione della pari dignita' di tutte le culture. Cosa resta del multiculturalismo? su questo non sono d'accordo, perché è difficile misurare la dignità delle diverse culture. ad esempio, come giudichiamo la dignità della cultura che ha fatto 200.000 morti civili in iraq sulla base di accuse inventate? dal punto di vista di un iracheno probabilmente non molto elevata... e se chiedo ad un vietnamita abbastanza anziano da ricordarsi il napalm sui villaggi? e cosa possiamo dire della grande cultura italiana con i gas sull'eritrea o i soldati in somalia che hanno fatto cose indecenti anche in tempi più recenti? non è quindi questione di dignità delle culture ma di comportamenti concreti, di alcune persone parte di una cultura, accettabili o no. 6 minuti fa, dariob ha scritto: -superiorita' assoluta (certificata da Brian) della democrazia liberale. è interessante che moltissimi di coloro che anelano allo scontro di civiltà, che sanciscono l'incompatibilità assoluta con altri ecc. non siano molto convinti di questo... 😉 c'è una ragione.
Velvet Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 È normale che con il tempo la cultura dominante del paese ospitante sia prevalente e ci mancherebbe. Provate voi a mangiare gli orrendi spaghetti meatball a casa di un italoamericano di seconda generazione se ci riuscite
kauko Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 Secondo voi esistono parti del mondo in cui il multiculturalismo funziona?
briandinazareth Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 Adesso, kauko ha scritto: Secondo voi esistono parti del mondo in cui il multiculturalismo funziona? tantissime, se non ci concentriamo sui pochi fatti di cronaca o su minoritarie situazioni di conflitto. in realtà è quasi la norma...
stefanino Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 1 minuto fa, Velvet ha scritto: È normale che con il tempo la cultura dominante del paese ospitante sia prevalente e ci mancherebbe. la storia dell'uomo e' piena di emigrazioni dove la popolazione inizialmente prevalente diventa minoranza e il modello culturale , sociale , religioso di riferimento diventa quello portato degli immigrati
dariob Inviato 9 Giugno 2021 Autore Inviato 9 Giugno 2021 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: su questo non sono d'accordo, perché è difficile misurare la dignità delle diverse culture. Scusami, ma non stiamo parlando degli orrori ed errori partoriti dalle varie, ma della dignita' delle diverse. Per me una definizione puo' essere il grado di felicita' (o buon vivere) che una cultura riesce ad assicurare al maggior numero possibile di popolazione.
Velvet Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 @stefanino su piccola scala di popolazione. Ovvero se in un territorio poco popolato porto 3 milioni di persone ok. Se arrivano in 1 milione su 60 milioni la vedo dura. Il Messico, il Brasile, gli Usa erano vastissimi territori poco popolati dove a forza di navi e carri (e fucilate) la lingua europea é diventata giocoforza maggioritaria
Martin Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 31 minuti fa, kauko ha scritto: Quanto al velo e affini... Non ha senso impedire a chi vuole di indossarlo. Questo è un caso interessante: E' ammissibile che una minore giri velata per volontà dei genitori, volontà dettata dal loro credo ?
briandinazareth Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 1 minuto fa, dariob ha scritto: Scusami, ma non stiamo parlando degli orrori ed errori partoriti dalle varie, ma della dignita' delle diverse. Per me una definizione puo' essere il grado di felicita' (o buon vivere) che una cultura riesce ad assicurare al maggior numero possibile di popolazione. beh, non esiste solo la situazione interna. la dignità di una cultura non può prescindere dal fatto di poter massacrare donne e bambini in quantità sulla base di invenzioni.... non sono errori, è una prassi consolidata, così come il colonialismo (anche quello economico attuale), il finanziamento dei peggiori dittatori ecc. tra l'altro se dovessimo giudicare da quello che dici gli usa sarebbero molto in basso nella classifica della "dignità" essendo tantissime persone escluse da qualunque cosa possa essere considerato buon vivere. e una dittatura molto ricca potrebbe essere invece considerata molto dignitosa... io eviterei proprio queste distinzioni di "dignità" e starei sul concreto, sappiamo tutti cosa sia accettabile oppure no, senza inventarci superiorità o inferiorità... considerare, ad esempio, tutti i musulmani come in qualche modo aderenti ad una famiglia che uccide sua figlia o all'infibulazione (che praticano anche iu cristiani e gli animisti, tra l'altro) invece è solo ignoranza e utilizzo di categorie razziste esattamente identica quando dicono italiano=mafioso.
briandinazareth Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 3 minuti fa, Martin ha scritto: Questo è un caso interessante: E' ammissibile che una minore giri velata per volontà dei genitori, volontà dettata dal loro credo ? molto interessante, ovvero, più in generale: i genitori hanno diritto di imporre ai figli come vestirsi quando sono minorenni? molto soggettivo, non ne farei questione di guerra di civiltà... a meno che non ci sia un padre che picchia la figlia per come si veste, velo o non velo...
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 9 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Giugno 2021 Me lo chiedo anch'io quando vedo infanti vestiti come il piccolo lord o sosia di elettra lamborghini 1 3
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 9 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Giugno 2021 33 minuti fa, dariob ha scritto: Allora riassumendo: -superiorita' assoluta (certificata da Brian) della democrazia liberale. -obbligo di rispettare le (nostre) leggi. -negazione della pari dignita' di tutte le culture. Cosa resta del multiculturalismo? Appunto: nulla. - (a parte il cous-cous e il kebab). perché? Io sono un meridionale a Torino e suono il mandolino e mangio pizza dalla mattina alla sera. 🙂 A parte lo scherzo, fermo restando i primi due punti, penso che questi sono processi che non puoi regolare per decreto. Innanzi tutto una delle cose sulle quali do fiducia ai giovani è il superamento di queste barriere. E vi assicuro che assistere a scuola, mentre fai finta di fare altro, la ragazza islamica imbacuccata che scherza chiamando il compagno "albanese di m... " (a parte qualche cretino razzistello che non manca mai) mi si apre il cuore ... Viceversa, io che sono ormai vecchio, la suddetta ragazza la tratto con i guanti bianchi perché, volente o nolente, continuo un po' a vederla come un oggetto misterioso ed ho paura di dire una fesseria più di un'altra, invece, riflettendoci, è una ragazza assolutamente uguale alle altre. Questa ragazza, marocchina, si trova nella stessa classe con una sua connazionale che invece, esteriormente, veste all'occidentale. Le culture hanno tutte la stessa dignità quando rispettano i due punti, le culture non sono nate separate come compartimenti stagni e non si sono evolute come compartimenti stagni e non saranno dei compartimenti stagni. Sono per la conservazione della nostra cultura, delle nostre tradizioni ma non aspiro alla sua mummificazione. Si perde e si guadagna, come succede da migliaia e migliaia di anni, per cui che le cose vadano come devono andare. Anche a costo di dover rileggere qualche risposta cretina, impariamo dagli errori di altre società che si definiscono multiculturali. Soprattutto non creiamo ghetti e non isoliamo gli altri, per una stupida diffidenza e per i mille preconcetti. Favoriamo l'emancipazione delle mille e mille Saman, perché prima di tutto dobbiamo essere una società laica di uomini e donne liberi, aiutiamo chi è appena arrivato perché sono i più fragili e più vulnerabili. Abbiamo ristorato i notai durante il lockdown, investiamo in politiche sociali se non vogliamo trovarci con le banlieue in fiamme come in Francia o a Londra. 4
Martin Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 10 minuti fa, Velvet ha scritto: Me lo chiedo anch'io quando vedo infanti vestiti come il piccolo lord o sosia di elettra lamborghini In ogni caso l'uno non va per l'altro. Ci riprovo: E' ammissibile che una minore debba girare velata per volontà dei genitori dettata dal loro credo ?
Messaggi raccomandati