Spadaccino1 Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio Il 30/04/2025 at 08:50, Velvet ha scritto: TP16 (braccio IMHO piuttosto sottovalutato ma in realtà ben costruito e dalla massa quasi universale) Sto "osservando" (direi quasi concupendo) un bellissimo TD160 con braccio TP16 e portatestina staccabile, quello - se non erro - da 7,5gr di massa effettiva. Secondo te, e chiunque voglia intervenire, supporterebbe esclusivamente testine leggere (sia MM che MC) e ad alta cedevolezza (da 18-20 cu a salire)? Da notare che il venditore offre la possibilità (a pagamento) di montarci testine datate, Shure e Stanton. Grazie
Velvet Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 1 ora fa, Spadaccino1 ha scritto: con braccio TP16 e portatestina staccabile, quello - se non erro - da 7,5gr di massa effettiva. Dove hai trovato un valore di 7.5g? Intendi quello con canna staccabile o solo portatestina (più datato)? Il MK1 ha una massa intorno ai 16g, il Mk2 Isotrack con canna staccabile intorno ai 12. Sono considerabili a tutti gli effetti bracci a massa media, piuttosto universali anche se Mk2-Mk4 sono stati rivisti con in mente le testine ad alta cedevolezza e massa ridotta in voga dalla fine degli anni '70.
Tigra Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio Di TP16 ne hanno fatte diverse versioni, qui si può verificare a quale modello ci si riferisce. Peccato che Vinylengine non accetti da molto tempo nuove iscrizioni, è una vera miniera.
Spadaccino1 Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 4 ore fa, Velvet ha scritto: Dove hai trovato un valore di 7.5g? Intendi quello con canna staccabile o solo portatestina (più datato)? Il MK1 ha una massa intorno ai 16g, il Mk2 Isotrack con canna staccabile intorno ai 12. Non riesco a ritrovare il link (da web.archive.org) postato forse da @Tigra, ho solo uno screenshot troppo pesante da aggiungere
Spadaccino1 Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio In ogni caso, questo il modello e questo il braccio forse mi sto confondendo
Spadaccino1 Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio @claudiofera parrebbe. Il fatto è che da vynilengine le foto di TP16, TP16 mkII, TP16 MKIII e TP16 mkIV sono tutte uguali. 3 ore fa, Tigra ha scritto: Di TP16 ne hanno fatte diverse versioni, qui si può verificare a quale modello ci si riferisce.
claudiofera Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio @Spadaccino1 Buonasera,poco fà avevo inserito il punto interrogativo,ma solo "per discrezione" .Quel portatestina non è originale ( e la targhetta Thorens risulta evidemente posticcia)
what Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 1 ora fa, claudiofera ha scritto: @Spadaccino1 Buonasera,poco fà avevo inserito il punto interrogativo,ma solo "per discrezione" .Quel portatestina non è originale ( e la targhetta Thorens risulta evidemente posticcia) Quello Shell è in plastica,ne ho visti nei siti di vendite online,li riproducono con la stampante 3 D.Nuovo business "burino"...orrore!!!!
Spadaccino1 Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 19 minuti fa, what ha scritto: "...orrore!!!! Dite che, oltre la brutta estetica, avrà anche un effetto negativo dal punto di vista sonico?
Spadaccino1 Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 1 ora fa, Spadaccino1 ha scritto: forse mi sto confondendo @VelvetHai ragione. Se non è staccabile (tp62 e tp63) é la versione più pesante (chissà se 12,5 oppure 16,5)
what Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 18 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto: avrà anche un effetto negativo dal punto di vista sonico? Non saprei,ma di sicuro è un oltraggio al pudore... mi piacerebbe inoltre sapere come è innestato al braccio stesso,se la ghiera è mobile,ma ne dubito,o fissa.
Spadaccino1 Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 53 minuti fa, what ha scritto: stesso,se la ghiera è mobile,ma ne dubito,o fissa. Intendi dire se (come in alcuni modelli, i primi, di tp60) si può regolare l'azimut? Penso proprio di no. Nel caso che ne dici di questa, di peso simile all'originale. Ma costa ben 75 eurozzi...
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Maggio Amministratori Inviato 6 Maggio 19 ore fa, what ha scritto: Non saprei,ma di sicuro è un oltraggio al pudore. non essere cos' severo. se hai un tp16 prima serie senza shell che fai? meglio una replica che nente. gli shell originali ormai costano come un gira intero. e' il problema degli shell proprietari.prova a cercarne uno per il braccio del td150 e per il garrardo 0100 e poi mi dici
what Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio @cactus_atomo Per quei Thorens li ho visti a 70€,si possono spendere per un gira di 250/350€.Poi commerciale lo trovi a 40/70 €,vale la pena?
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Maggio Amministratori Inviato 6 Maggio @what mai visti in tempi recenti sotto i 100. il braccio da solosenza shell si trova sugli 80euro. ormai il vintage è oto
Spadaccino1 Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio 3 minuti fa, what ha scritto: Per quei Thorens li ho visti a 70€ Il portatestina originale usato, quello "squadrato", costa anche 90/130 euro. Quello Audiosilente è il più economico delle repliche "serie", anche se é il modello "allungato". Di entrambi i modelli ne ho visti diversi e bellissimi su un sito svizzero che asserisce di assemblarli in parte con materiale NOS preso prima che la fabbrica (o il grossista) chiudesse. Boh, sarà vero? Certo è che i costi salgono (da 100 a 150 CHF).
what Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio 20 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: @what mai visti in tempi recenti sotto i 100. il braccio da solosenza shell si trova sugli 80euro. ormai il vintage è oto Esempio recente per il 150,venduto,basta cercare,ed aspettare...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora