Vai al contenuto
Melius Club

Thorens TD 160 Mk1 come migliorarlo?


Messaggi raccomandati

Spadaccino1
Inviato
1 ora fa, 78 giri ha scritto:

errore nel digitare,

👍🏻

Inviato
16 ore fa, 78 giri ha scritto:

se è un 160 prima serie il TP 16 ha una massa di 14,5 grammi 

Allora è diverso Andrea, avevo letto ( nel commento a cui ho risposto)  che la massa del braccio fosse 7,5gr.

Inviato
8 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

Che ne pensi? 

Che è la morte sua, se poi  rimedi anche uno step up (denon per volare bassi ed avere la certezza della compatibilità )  è pure  la morte sua al quadrato per la 103. Non direi lo sia per la V15, ma se ne è nos e hai  altri bracci  con massa medio/ bassa  io la prenderei . :classic_wink:

Inviato
7 ore fa, Tronio ha scritto:

Io alla fine sul mio Thorens ho messo la R ristilata da Audiosilente, anche se con quella liscia mi sono trovato sempre bene: c'è da dire che però il mio braccio è differente (il Mission Cyrus, ovvero un Jelco SA-250ST):

Ho lo stesso braccio braccio su un thorens 321  e la 103 non mi è mai riuscito di farla suonare su quel combo come ho scoperto poi può fare. Un aiuto lo hai   inserendo  uno Step up. Ma se non hai un braccio pesante o, pagliativo (che però funziona) gli butti un 8 gr "in testa"   in aggiunta al peso shell ( una cosa che arrivi tra tutto , shell +103,  sui 27 gr.) è un pò difficile . Ma sul Cyrus col ciccio che li bilanci 27gr. in testa. 

Inviato
28 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Un aiuto lo hai   inserendo  uno Step up.

Infatti uso da sempre il suo AU-103 (qualche volta lo alterno con il Dynavector) e non ho mai avuto problemi a farla suonare a modo, né tantomeno ho sentito la necessità di "caricare" il braccio in modo artificioso.

Inviato

@andpi65 forse si riferiva al solo portatestina... (7,5)

loureediano
Inviato

Per montare un braccio Rega va bene la basetta del TP 16 o serve una basetta specifica?

Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Per montare un braccio Rega va bene la basetta del TP 16 o serve una basetta specifica?

Non va bene ,credo sia difficile sull' mk1 montare altri bracci...

Spadaccino1
Inviato
Il 07/05/2025 at 16:39, andpi65 ha scritto:
Il 07/05/2025 at 08:10, Spadaccino1 ha scritto:

Che ne pensi? 

Che è la morte sua, se poi  rimedi anche uno step up (denon per volare bassi ed avere la certezza della compatibilità )  è pure  la morte sua al quadrato per la 103. Non direi lo sia per la V15, ma se ne è nos e hai  altri bracci  con massa medio/ bassa  io la prenderei . :classic_wink:

Preso il TD160 e la Shure V-15 III G. Li sto ascoltando con Eva Cassidy e Horace Silver. Al lordo di un settaggio non perfetto, causa sbattimento da viaggio, che ha spostato contrappeso e antiskating, rimessi a posto in fretta e furia e "a occhio" (avevo urgenza di ascoltarli😂) il risultato è ottimo. Godo. 

Il 07/05/2025 at 16:39, andpi65 ha scritto:

la morte sua, se poi  rimedi anche uno step up (denon per volare bassi ed avere la certezza della compatibilità )  è pure  la morte sua al quadrato per la 103

Per la Denon 103R ho pronti i due T5 ortofon che (a +26dB) Le faranno vedere un carico di 117,5 Ohm. Non proprio 140 ma penso andrà bene. 

Inviato
3 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

Preso il TD160 e la Shure V-15 III G. Li sto ascoltando con Eva Cassidy e Horace Silver. Al lordo di un settaggio non perfetto, causa sbattimento da viaggio, che ha spostato contrappeso e antiskating, rimessi a posto in fretta e furia e "a occhio" (avevo urgenza di ascoltarli😂) il risultato è ottimo. Godo.

Meglio così.:classic_wink: Mi sorprende leggere che un braccio di massa relativa sui 16gr ( ma è proprio 16 gr la massa?)  si abbini in maniera ottimale con una testina cedevole (alquanto) come ricordo essere  la V15 III, ma se  ti piace  il risultato nulla da dire altro, dove c'è gusto non c'è perdenza.

Inviato

@loureediano per montare un braccio Rega sul Thorens 160 occorre una basetta ad hoc, e per quelli "old" tipo RB 250 - 300 - 600 questa (o altre simili, ce ne sono) è un'ottima soluzione (provata sul secondo 160 avuto, va alla grande).

Spadaccino1
Inviato
7 ore fa, andpi65 ha scritto:

dove c'è gusto non c'è perdenza.

Il braccio è da 16,5 ed anch'io ci sono rimasto (anche se il venditore mi aveva fatto un paio di video con TD160 e la V15 in funzione, ed un po' mi ero reso conto). Del resto qualcuno in questo 3D ha giustamente (a questo punto) affermato che i TP16 sono bracci alquanto universali. 

Per ora ascolto contento; quando arriva lo shell di Lucchetti preso per la 103R avremo la controprova di ciò che è stato detto. 

A't salut

loureediano
Inviato

Devo saldare i cavetti del braccio alla piatrina di plastica inerna al plint

Avete qualche dritta per cavetti così delicati

loureediano
Inviato

Allora

Le molle sono "attaccate al pilastrino che ha un bulloncino che blocca la molla e regola l'altezza etc

Ma in fondo al pilastrino c'è un altro bulloncino che allenta il pilastrino o lo blocca senza possibilità di movimento orizzontale

Due di queste fanno capo alle viti che servono per il trasporto e l'altra no

Come vanno regolati questi bulloncini stretti o larghi in modo che consentano anche un movimento orizzontale?

 

Qualcuno ha idea di come vanno saldati i cavetti partendo dal punto più vicino al legno?

loureediano
Inviato

Tutto OK

loureediano
Inviato

Se uso il mi stepup passivo che ha il guadagno regolabile 5 10 20 e alcune scelte per il carico, con il pre phono settato a 47.000 hom e 40 db di guadagno, come devo settare lo spepup per avere i 400 ohm?

Inviato
Il 09/05/2025 at 17:36, Tigra ha scritto:

per montare un braccio Rega sul Thorens 160 occorre una basetta ad hoc, e per quelli "old" tipo RB 250 - 300 - 600 questa (o altre simili, ce ne sono) è un'ottima soluzione (provata sul secondo 160 avuto, va alla grande).

Occorre la basetta e nel caso abbia il VTA regolabile pure una limatina al controtelaio altrimenti non ci entra. Proprio su di un TD160 (mk1) ho un RB250, il lavoro l'avevo fatto da me e non è difficile.

Però non ci si aspettino salti quantici rispetto ad un TP16 ben tarato con i cuscinetti in ordine. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...