saltato Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 2 minuti fa, Mourinho ha scritto: e qual è il problema se ci stanno dicendo che sono entrambi validi? nessuno,ma che sono validi gia lo sapiamo,e che sfidarli in quelle condizioni è sbagliato passa un messaggio sbagliato chi legge si fà una idea sbagliata e come provare una ferrari con le ruote sgonfie e poi lamentarsi su un forum che scoda in curva
Mourinho Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 19 minuti fa, saltato ha scritto: nessuno,ma che sono validi gia lo sapiamo,e che sfidarli in quelle condizioni è sbagliato passa un messaggio sbagliato chi legge si fà una idea sbagliata e come provare una ferrari con le ruote sgonfie e poi lamentarsi su un forum che scoda in curva Quale sarebbe il messaggio sbagliato? Hanno fatto delle prove in 2, hanno divulgato il come, e stanno dando il loro parere. Di solito si legge di chissà quali prodezze sonore, senza indicare alcun dettaglio su come hanno testato i prodotti ecc.ecc., basandosi esclusivamente sul prezzo di listino...e qui passerebbe un messaggio sbagliato?
campaz Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Scusate, fatemi fare una domanda ingenua (sono ignorante, ma almeno so di non sapere). Quando di un oggetto (in questo caso un DAC) si scrive che è “più presente” su una certa porzione della gamma (gli alti, i bassi, gli estremi, le propaggini, i medi…) che cosa vuol dire? Che quell’oggetto esalta/attenua quella determinata porzione di gamma? Ma a questo punto quegli oggetti non sarebbero tutti equipollenti se a valle trovassero un controllo toni e/o un equalizzatore?
ilmisuratore Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 16 minuti fa, campaz ha scritto: a questo punto quegli oggetti non sarebbero tutti equipollenti se a valle trovassero un controllo toni e/o un equalizzatore? Diciamo una specie di equalizzatore...chiamato filtro digitale di convoluzione Se cambiano i parametri legati alla risposta in frequenza percepita...beh...si si potrebbero riallineare fino al punto da azzerarne le differenze p.s non è detto che sia il DAC a produrre queste diversità, potrebbe essere anche il modo con cui si interfaccia elettricamente con il PRE, dunque tale riallineamento si dovrebbe studiare (sul posto) secondo quanto esce dal preamplificatore cosi da calcolare una opportuna compensazione Questo per il fatto che i DAC alle misure risultano linearissimi e non fanno pensare che si potesse ottenere la percezione di un medio piu avanti e cose simili
Folkman Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 15 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Topping D70s monta un dual AK 4497 Anche il mio monta AKM è il D70 senza S
Max440 Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 5 ore fa, Mourinho ha scritto: Quale sarebbe il messaggio sbagliato? Che le differenze "di suono" potrebbero non essere imputabili ai dac: questo è il dilemma! I due dac andrebbero provati a confronto: - con la stessa meccanica (o streamer) - con la stessa interfaccia digitale (ottica, coassiale, xlr) - con gli stessi cavi digitali e analogici di interconnessione Altrimenti, con tutte le variabili differenti, non sai a cosa sia dovuta la differenza nella resa sonora... 1
ilmisuratore Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 19 minuti fa, Folkman ha scritto: Anche il mio monta AKM è il D70 senza S Non ho capito quale tipo di AKM monta il D70 senza S visto che alle misure sono parecchio diversi...
jakob1965 Inviato 26 Aprile Autore Inviato 26 Aprile solo una mi precisazione: a) sono ben conscio del discorso che fa @Max440 - avrei dovuto titolare diversamente - ma Lapalisse è dietro l'angolo b) a mia opinione ed esperienza , mentre sui speaker cable vi è una palpabile differenza, per i cavi di segnale e spdif io personalmente non ho mai notato differenze sonore proprio marcate - forse qualcosa in merito alle sibilanti c) si avremmo dovuto avare 2 meccaniche identiche - vero Però per me (ripeto per me) b) + c) hanno un impatto sul suono più tenue rispetto a cosa fa il dac (quindi i 2 scatolotti in questione) - mia forte convinzione personale d) io e @Ghilo68 non abbiamo mai parlato di equalizzazione - l'effetto che male (male) abbiamo descritto per la difficoltà espressa all'inizio del thread non è connesso a equalizzazioni - cioè giocando con i bassi o gli alti non si ottiene quello che male cerchiamo di descrivere. Poi sempre per essere allineati con Paul Dirac potrei anche essere dedito all'alcool ed essere pure un burlone
Folkman Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 55 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non ho capito quale tipo di AKM monta il D70 senza S visto che alle misure sono parecchio diversi... Tech Specs & Detailed information First and foremost, Topping D70 is relying on the velvety sounding AKM AK4497EQ DAC chips, two of them for a 100% dual-mono balanced operation. AK4497 is part of the Verita Velvet Sound architecture of the Japanese manufacturer. Up until few months ago this was their flagship chip, dethroned only by the newest AK4499EQ. The USB decoding chip is the famous XU208 from XMOS, together with custom drivers from Thesycon, D70 can natively decode DSD512 (basically a sample rate that is 512 times that of CD) and PCM up to 768 kHz at 32 bits. The S/PDIF receiver chip is again a high-performance AK4118 chip, that was actually developed to work in tandem with AK4497 for the best results when Optical, Coaxial or AES digital inputs are used. D70 uses two high-performance Femto-second crystal clocks from Accusilicon, one works at 45.1585 Mhz and one at 49.1520 Mhz for best results. Both clocks are part of the AS509 Professional Series that are offering very low phase noise, long term stability and of course low jitter Non penso differisca molto da D70s Ho visto le misure del D70s si ASR Ma non conosco quelle del D70 Se le hai cortesemente quali sono le differenze ?
ilmisuratore Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 5 minuti fa, Folkman ha scritto: Se le hai cortesemente quali sono le differenze ? https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-measurements-of-the-topping-d70-dac.7694/ Piu rumore, piu distorsione, piu jitter...per essere due oggetti che montano lo stesso chip... Bisogna vedere se monta la stessa componentistica sullo stadio analogico e cosa hanno implementato nella cura della realizzazione
ilmisuratore Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile @Folkman ho capito delle differenze e il motivo Il D70 monta un microcontrollore XU208 Il D70s monta un microcontrollore XU216 Pare che produca tutta questa differenza
Folkman Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 28 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: l D70 monta un microcontrollore XU208 Il D70s monta un microcontrollore XU216 Pare che produca tutta questa differenza Mi sembra di ricordare che xu208 sia molto usato , xu216 è più recente e migliore ? il chip akm mi sembra il solito.
stefano_mbp Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 20 ore fa, Folkman ha scritto: D70 pro Macchina completamente differente: monta quattro cirrus logic per canale (otto in tutto) Nome completo : Topping D70 Pro OCTO DAC Desktop 8x CS43198 XMOS XU316
smarmittatore Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 19 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Macchina completamente differente: monta quattro cirrus logic per canale (otto in tutto) Nome completo : Topping D70 Pro OCTO DAC Desktop 8x CS43198 XMOS XU316 anche perchè il d70 pro non "octo" monta i Sabre
ilmisuratore Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 33 minuti fa, Folkman ha scritto: Mi sembra di ricordare che xu208 sia molto usato , xu216 è più recente e migliore ? il chip akm mi sembra il solito. A guardare le misure la XU208 sembra soffrire qualcosa a livello di isolamento galvanico, come se facesse traslare i disturbi della USB Il D70s su questo è completamente immune
Gustavino Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 35 minutes ago, ilmisuratore said: A guardare le misure la XU208 sembra soffrire qualcosa a livello di isolamento galvanico, come se facesse traslare i disturbi della USB Il D70s su questo è completamente immune ma dove a lato pratico
ilmisuratore Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 56 minuti fa, Gustavino ha scritto: ma dove a lato pratico E che c'entra questa misura ? Ah...il solito estrapolatore di screenshot deconstestualizzati Ma vedi un po'...ho menzionato rumore, distorsione e pure jitter e questo mi va a prendere uno screenshot tralasciando gli altri Sei in malafede, non è necessario dimostrarlo Confronta le altre misure, vedi se sono uguali migliori o peggiori e poi ti spiego come osservare il jitter e dove poterlo vedere Su...posta tutti i grafici e facciamo il confronto
Gustavino Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile @ilmisuratore in malafede ci sarai tu, lo XU208 non dimostra aver problemi che citi
Messaggi raccomandati