Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Aprile Moderatori Inviato 26 Aprile Ni o So..... come più aggrada. 1
jedi Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Si E quello che cercavo nel mio ambiente da 25Mq totalmente dedicato all'audio e video di alto livello. Ormai i miglioramenti possibili si possono fare su dettagli(aspetto il suo pre dedicato Ekos e ho venuto il Dartzeel) Forse un futuro migliorerò il pre prono ,ma quello che sento è quello che aspettavo da 50 anni
widemediaphotography Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile No. Ma almeno per i diffusori mi sto attrezzando... Sottosistema cuffie : Ni, più Si che No!
Coltr@ne Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 2 ore fa, scroodge ha scritto: A partire dalla propria eslcusiva idea di "impianto di alto lignaggio" (termine molto impiegato, seppure variamente declinato), ritenete che il vostro impianto lo sia? Yes
Titian Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile No. (il rapporto che ho con il mio impianto è più o meno come quello che ho con i miei frigoriferi, forno e altri utensili. L'unica differenza è che ha bisogno di più manutenzione
ascoltoebasta Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile No,perchè con altri diffusori e componenti otterrei un suono che sicuramente riterrei ancora migliore,ma quello del mio impianto lo ritengo comunque un "gran bel sentire". Diciamo che in una scala di "lignaggio" che preveda lignaggi bassi,medi,alti e eccellenti,allora si lo ritengo "alto",se per "alto" invece si intende il top,allora no,e parlo esclusivamente di suono.
Erik il Rosso Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Si. In base al significato dei sinonimi del dizionario e indicati da Nacchero il mio lo definisco importante, potente, eccellente, intenso, profondo, aperto e forte. ….Però andrebbe ancora specificato il significato preciso di ogni aggettivo…es. Importante ( per me che lo ascolto diverse ore al giorno), potente ( pre spl e profondità dei bassi), ecc.sarebbe interessante che chi ha risposto illustrasse il suo pensiero in base ai vari sinonimi e aggettivi per chiarire i motivi.
Danilo Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Si. Perché indipendentemente dal costo penso di essere arrivato vicino al massimo delle sue potenzialità.
Mighty Quinn Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 1 minuto fa, Danilo ha scritto: Si. Perché indipendentemente dal costo penso di essere arrivato vicino al massimo delle sue potenzialità Ottimo! Ma la spiegazione non c'entra nulla con la domanda @scroodge : non c'è niente da fare, non ti sai spiegare Spiega meglio la tua domanda (per la settimana volta...) 1
Mighty Quinn Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Brand, costi = NO Prestazioni = SI (decisamente) Anche tu fai finta di non capire? Il primo no è superfluo Tutto ti devo spiegare....come al solito... Per farti capire: se il no fosse attinente alla domanda, allora alexis avrebbe un impianto di alto legnaggio... 1
mozarteum Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 3 ore fa, alexis ha scritto: di trascendentale verismo Meglio un trasalentizio classicismo 2
mozarteum Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Suona bene per i miei gusti ma non lo accendo mai dopo un concerto sinfonico dalla fine dell’ottocento in poi. Ne’ tanto meno dopo un’opera di Verdi o Wagner 1
Mighty Quinn Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile @mozarteum ma c'eri qualche giorno fa da Mahler, Harding?
giaietto Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Avrei risposto SÌ se no avessi ascoltato il medesimo impianto nel precedente ambiente da 10 mq in più.
Messaggi raccomandati