Vai al contenuto
Melius Club

Impianto di alto lignaggio


Messaggi raccomandati

Membro_0027
Inviato

No. Nemmeno certificato, quindi ...

mozarteum
Inviato

Suona bene per i miei gusti ma non lo accendo mai dopo un concerto sinfonico dalla fine dell’ottocento in poi. Ne’ tanto meno dopo un’opera di Verdi o Wagner

ascoltoebasta
Inviato
22 minuti fa, mozarteum ha scritto:

ma non lo accendo mai dopo un concerto sinfonico dalla fine dell’ottocento in poi.

E' da parecchi decenni che possiedi un impianto eh.....

  • Haha 2
31canzoni
Inviato

No. Ne conosco solo uno di impianto che definirei veramente di alto lignaggio ed è di un forumer di cui non faccio il nome e che ovviamente non si denuncia per modestia o imbarazzo o perché non gli va. ;-)

Inviato

Qualcosa sotto al NO, tutto vecchiume vintage/vecchiage...ma mi diverto così 😘

  • Melius 2
Inviato

Sarebbe utile se che ritiene di averlo (l’impianto di alto lignaggio) condividesse anche i pezzi che lo compongono, cosi’ giusto per farsi un’idea

Inviato

Il mio non è di alto lignaggio ma vi rimedio con utilizzo di accessori di alto vignaggio...:classic_biggrin:

ilmisuratore
Inviato
27 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

No. Ne conosco solo uno di impianto che definirei veramente di alto lignaggio ed è di un forumer di cui non faccio il nome e che ovviamente non si denuncia per modestia o imbarazzo o perché non gli va. ;-)

Quali sono i parametri che stabiliscono che il tizio abbia questo impianto ?

Costi ?

Prestazioni ?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ilmisuratore il termine lignaggio prescide dalle prestazioni, un discendente scemo degli asburgo è di alto lignaggio pur restando scemo. al solito gli audiofili fanno confusione, prestivio e prestazioni non sono in rapporto biunivoco.

posso avere un impianto di alto lignaggio mal suonate ed uno di basso lignaggio ben suonante, suono e lignaggio non sono correlati, al più psano al momento della rivendita

  • Melius 1
maxgazebo
Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Quali sono i parametri che stabiliscono che il tizio abbia questo impianto ?

Costi ?

Prestazioni ?

WOW ragazzi...pagine e pagine sul concetto di "alto lignaggio"

Ma la definizione di cosa sia "alto lignaggio" chi può stabilirla?

Quando c'era solo l'analogico forse c'era una divisione più netta rispetto ad oggi, quindi un sistema di alto lignaggio significava aver speso tanti tanti soldini....oggi con il digitale un buon DAC ed un buon paio di diffusori la divisione si è assottigliata tantissimo, quasi a sparire in certi casi, quindi effettivamente l'alto lignaggio si è molto ridimensionato

 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@ilmisuratore il termine lignaggio prescide dalle prestazioni, un discendente scemo degli asburgo è di alto lignaggio pur restando scemo. al solito gli audiofili fanno confusione, prestivio e prestazioni non sono in rapporto biunivoco.

posso avere un impianto di alto lignaggio mal suonate ed uno di basso lignaggio ben suonante, suono e lignaggio non sono correlati, al più psano al momento della rivendita

Ed infatti ho dato una doppia risposta...un NO se ci si attiene alla "discendenza" e un SI se ci si attiene alle prestazioni (che per me vuol dire ottime misure, che all'ascolto piace a me, principalmente, e a tutti quelli che lo sentono)

one4seven
Inviato

@cactus_atomo @maxgazebo


Eppure @scroodge è stato molto preciso nella sua richiesta: non gli interessa sapere (per il momento) cosa ognuno intende per "lignaggio" (termine che si presta a diverse interpretazioni se usato come "descrittore" in campo hi-fi), vuole solo una risposta, anche secca, SI/NO.

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

WOW ragazzi...pagine e pagine sul concetto di "alto lignaggio"

Ma la definizione di cosa sia "alto lignaggio" chi può stabilirla?

Quando c'era solo l'analogico forse c'era una divisione più netta rispetto ad oggi, quindi un sistema di alto lignaggio significava aver speso tanti tanti soldini....oggi con il digitale un buon DAC ed un buon paio di diffusori la divisione si è assottigliata tantissimo, quasi a sparire in certi casi, quindi effettivamente l'alto lignaggio si è molto ridimensionato

Sono d'accordo

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@one4seven ok ma cme si fa a rispondere si o no se non si definisce prima a cosa si deve rispondere? nell letteratur scientifica (e @scroodge lo sa bene) la nomenclatura è fondamental4, il signficato di lignaggio lo si può trovare in qualunque vocsbolario della lingia italiana, poi certo ch  e se alle parola stravolgiamo il significato

ilmisuratore
Inviato

Per me oggi gli impianti sono TUTTI di alto lignaggio (tranne quelli lillipuziani) inteso come componentistica

Quello che ne limita la resa è soltanto l'acustica

Il lignaggio dovrebbe riguardare proprio questo

  • Melius 1
one4seven
Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ok ma cme si fa a rispondere si o no se non si definisce prima a cosa si deve rispondere?



Ma te rispondi e basta, per quel che pensi tu in relazione al termine ed al tuo impianto.
Basta questo, non serve l'approvazione di nessuno al di fuori di te stesso, sul significato che vuoi attribuirgli.

Inviato

Per esser più chiari sarei tentato di aprire un nuovo (ma inutile thread ) : " Il vostro impianto è di grande blasone oppure un po' peone ?" 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...