Vai al contenuto
Melius Club

Impianto di alto lignaggio


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

Come dice@mozarteum quello è il linciaggio, non il lignaggio.

Comunque secondo me non è necessario arrivare a tale cifra. Piglia una coppia di B&W 803, un Gryphon Diablo 300, un Technics che ti pare, un lettore CD Teac, uno streamer Marantz e sei già ad alto lignaggio a metà cifra. Ah già......i cavi......

Quella lì è robetta quasi da supermercato..ci vuole ben altro.

Aggeggi esclusivi, meglio se custom, ultra hig end, semmai di produttori iper artigianali. 

Le B&W son fatte in serie..

Inviato

La mia é una constatazione oggettiva, anche la tabella di Alexis ha un suo perché, prendendo come campione tutti gli   impianti di riproduzione  audio, qualsiasi persona qui dentro sta dentro ad un percentuale così bassa, ma così bassa in termini di costo e qualitativi che Loro Piana scansati proprio, il fatto di non comprenderlo o é miopia o un senso di insoddisfazione perenne per non dire altro. 

Se per un paio di scarpe spendi 2k alcuni possono anche non capire, provare invidia sociale  e altre balle, ma se dici che hai speso 2k per un cavo il 99,999999 (senza ossigeno ) chiama il 118.

Inviato

@Berico però qua secondo me non è soltanto il costo a determinare il lignaggio. Come ho scritto sopra per me una gamma alta B&W è di alto lignaggio perché ha le caratteristiche richieste, ovvero prestigio e longevità del marchio. Magari Indiana Line ha la longevità ma non il prestigio e questo fa la differenza. 

In quanto alla tabella etc....se è per questo c'è chi considera folle spendere 2000 euro anche per un paio di casse.....io son fra quelli che pensa che lo sia invece per un paio di scarpe o per una borsa.... 

@senek65 boh....se si mette dentro stirpe e discendenza l'artigianale è un po' border line.

 

 

Inviato
44 minuti fa, Nacchero ha scritto:

secondo me non è soltanto il costo a determinare il lignaggio

Purtroppo, amico mio, è solo ed esclusivamente una questione di soldi.

Questo hobby ormai è diventato una questione di soldi. Il che mette molta tristezza.

Ma tant'è.

 

  • Melius 1
Inviato

La domanda ammette risposta binaria: si o no, aggiungerei anche manichea.

È come un file digitale: 1 e 0. Il resto è percezione personale, ancora una volta come un file digitale che misura allo stesso modo e che alle orecchie (e tutto il resto) si percepisce secondo un "lignaggio".

Detto ciò, che è la mia interpretazione (percezione, once again) della domanda: Si.

Ciao

D.

albicocco.curaro
Inviato

Da si per arrivare SI servirebbero spese enormi per lievi miglioramenti 

Quindi il mio si è un SI

 

Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

@Berico però qua secondo me non è soltanto il costo a determinare il lignaggio. Come ho scritto sopra per me una gamma alta B&W è di alto lignaggio perché ha le caratteristiche richieste, ovvero prestigio e longevità del marchio. Magari Indiana Line ha la longevità ma non il prestigio e questo fa la differenza. 

In quanto alla tabella etc....se è per questo c'è chi considera folle spendere 2000 euro anche per un paio di casse.....io son fra quelli che pensa che lo sia invece per un paio di scarpe o per una borsa.... 

@senek65 boh....se si mette dentro stirpe e discendenza l'artigianale è un po' border line.

Infatti ho scritto costo e qualitativi, b&w ma anche elac, prendi una elac concentro é di alto lignaggio solo per il progettista, i diffusori prodotti in 50 coppie per 50 "fortunatati"  non sono prodotti elitari, perché devono trovarlo l'acquirente,  di alto lignaggio   é Patek,  ci sono più acquirenti che orologi.  I capricci costosi non sono né elitari né di alto rango, sono capricci, da 2 ero a 2 mln, sempre capricci. 

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato

 

Osservo che tuttavia molti trascurano la componente ambiente, che a spanne vale un 25% della prestazione acustica con cui può esprimersi una catena audio. Non è che in un ambiente acusticamente molto valido, una radiolina AM all'improvviso suoni bene.

Sono d'accordo con 

@ilmisuratore

 quando in sintesi esprime che il "lignaggio" non può parametrizzarsi al  costo o blasone, ma sarebbe decretato dal risultato ottenuto rispetto allo scopo di quello specifico strumento.  Un impianto di alto lignaggio alla fine deve pur "suonare" bene e non certo piacere o essere valutato per altro. Una vettura in pista dimostra il suo lignaggio con il tempo sul giro o alla fine della gara, o di un campionato e non per farsi ammirare per quanto è bella la livrea o per per quanto è costato realizzarla.

La valutazioni di oggetti tecnici (ahimé, i componenti Hi-Fi lo sono) è indissolubile dalla valutazione della performance, altrimenti utilizzeremo i parametri necessari di quando si  discute di arte o di altro.

Infine, i sistemi cuffie ad esempio, svincolano da quel 25% relativo all'ambiente il che è una grandissima cosa... spesso bistrattata quando si discute di "godimento personale" dell'ascolto musicale; un modo complementare, ma che non si può far finta che non esista! 

Discopersempre2
Inviato
14 ore fa, alexis ha scritto:

sistemi a triodi dedicati senza crossover , né attivi né passivi né digitali, e driver custom, gran parte con motorizzazione a bobine di campo.

Al costo dello stereo, dovrei aggiungere quello dell' ingegnere che mi spiegasse come 'axx funziona:classic_laugh:.

 

imaginator
Inviato
25 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

la componente ambiente, che a spanne vale un 25% della prestazione acustica

 

Vale molto di più.
Nei casi più critici, può compromettere pesantemente le prestazioni di qualsiasi impianto, indipendentemente dal costo, riducendole anche del 50%. Questo vale anche per le sale trattate male, in modo approssimativo o improvvisato, che talvolta portano a risultati disastrosi.

E’ più l’impianto costa, più la cosa diventa inaccettabile

 

  • Melius 1
Inviato

@Berico sono d'accordo infatti. Prendi un Armani o un Dolce e Gabbana.......uno è alto lignaggio, l'altro no. E nessuno dei 2 è Hermes.

Mighty Quinn
Inviato
12 ore fa, Turandot ha scritto:

Alto lignaggio per me vuol dire blasone e prestigio dei componenti

Ti direi anche per me 

Ma per come ho capito che chi ha proposto il quesito cioè @scroodge la vuole intendere, blasone e prestigio non c'entrano nulla.

Quindi mi attengo a ciò che il capo vuole intendere per alto lignaggio. Qui e ora.

Sarebbe tuttavia molto interessante aprire un thread con medesima domanda specificando che ci si riferisce a impianti blasonosi prestigiosi e di conseguenza costosi.

Ma non poche decine di migliaia di euro, che sarebbe poco più che appena presentabile. Diciamo minimo minimo centomila euro. Ma minimo.

Almeno ci toglieremmo per un po' dalle scatole gentaglia come @grisulea e il @ilmisuratore che presumo abbiano gli impianti meglio sonanti in assoluto (presumo, mai sentiti men che meno misurati) ma ben poco blasonosi.

 

 

Inviato

Me misero, me tapino... Ho un impianto proletario.

Inviato
12 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Io sta storia del lignaggio proprio non la capisco...o meglio, per me non ha proprio senso, con tutto il rispetto che ho per l'opener.

Ci mancherebbe, comprendo benissimo.

Neanche per me ha granché senso questo termine applicato all'audio.

Essendo però un termine che compare spesso, volevo caprie bene, sopratutto da chi ritiene di poterlo applicare al proprio impianto, cosa si intendesse.
 

Al momento, e ringrazio tutti per le risposte, in estrema sintesi, i criteri per definirlo sono 3:


- Brand (blasone), ops marchio, che sennò @OLIMPIA2 si agita
- Emozioni variamente descritte che esso impianto "attiva"

- I noti parametri audiofili anche qui variamente descritti

E ora chiedo a tutti:


Che ne dite? Siamo/non siamo d'accordo?

Qualcuno, a mente di questi criteri, cambia idea sul proprio impianto?

Inviato

@scroodge ci sono due cose che aborro:

1) inglesizzare la nostra bellissima lingua 

2) le abbreviazioni (non invece di non, ke invece di che).

 

Mi chiedo... ma il tempo che risparmiate con le abbreviazioni come lo impiegate???

Inviato
Adesso, OLIMPIA2 ha scritto:

Mi chiedo... ma il tempo che risparmiate con le abbreviazioni come lo impiegate???

E t pens ch dovre pur risponder?

Datti pace..

Inviato
Adesso, scroodge ha scritto:

E t pens ch dovre pur risponder?

Datti pace..

Caspita, come sei PERFORMANTE...🤢

  • Haha 1
Inviato

Per esempio: una villetta storica a Portofino, Capri, Cortina ecc.. per me si configura come unità abitativa di alto lignaggio a prescindere da tutte le altre caratteristiche, mentre una costosissima mega villa con 2 piscine, 10 camere con bagno, saloni, terrazze, giardini ecc. nell'entroterra di Gatteo mare o Igea marina (con tutto il rispetto) potrà essere bella, comoda, accogliente e pure prestigiosa ma assolutamente non di alto lignaggio.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...