Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh ma 6300


Messaggi raccomandati

danielson
Inviato

Buonasera a tutti, vorrei un consiglio, ho un McIntosh ma6300 con delle klipsch rp 250 che vorrei sostituire e sarei orientato su delle B&W 802 usate, ascolto musica anni 60/70 Rolling stones, beatles, kim crimson insomma quasi solo rock, mi consigliate se avete avuto modo di provare altri diffusori ?

Grazie a tutti della pazienza e buona serata 

Inviato

@danielson ciao con il 6300 ho usato Monitor Audio Klipsch e Proac

per i miei gusti suonavano meglio le Proac

il modello era D18 adesso non più in produzione sostituito dalle D20

in quel periodo ascoltavo rock melodico e pop

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@danielson quelle bw non mi hanno mai intrigato sono difficili da posizionare e soprattutto da amplificare. Non conosco il tuo budget ma per te vedrei meglio una kliosch serie Hermitage 

PS ottime le proac ma non le direi vocate per il rock

Bentley Boy
Inviato

Al di là di qualsiasi considerazione sulla sonorità che esprimono, le B&W sono di norma diffusori dal pilotaggio ostico, e la 802 non fa eccezione, anzi… tutto il contrario delle Klipsch, che per efficienza e complessità del carico  sono di gran lunga meno impegnative da far suonare. Il 6300 è timbricamente piacevole, ma non è un certamente un mostro di spinta: secondo me ci vuole un ampli molto, ma molto più correntoso per gestirle. E sotto amplificare un diffusore e’ la maniera giusta per restare delusi.

 

 

Un saluto, BB

danielson
Inviato

Grazie mille, ogni consiglio è ben accetto !

danielson
Inviato
45 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@danielson quelle bw non mi hanno mai intrigato sono difficili da posizionare e soprattutto da amplificare. Non conosco il tuo budget ma per te vedrei meglio una kliosch serie Hermitage 

PS ottime le proac ma non le direi vocate per il rock

Klipsch serie hermitage...ma quali/quale modello in particolare se non chiedo troppo ?

Grazie 

zagor333
Inviato

@danielson serie Heritage: puoi prendere in considerazione le Fortè III o iv.

In che ambiente andresti a posizionarle? 

zagor333
Inviato

@danielson non conosco il tuo budget, ma le Fortè III le trovi in offerta nuove a 3300€.

danielson
Inviato
47 minuti fa, zagor333 ha scritto:

@danielson non conosco il tuo budget, ma le Fortè III le trovi in offerta nuove a 3300€.

Scusate se non ho citato il budget...3.300 sono un po al di sopra, magari usate, l'ambiente è una sala di 30 mq rettangolare ma posizionate sul lato più lungo.

zagor333
Inviato
54 minuti fa, danielson ha scritto:

3.300 sono un po al di sopra

Prova a trovare usate le più piccole Heresy iii, con circa 1500€ le porti a casa.

Io ho venduto le mie ad un mio caro amico. Mi hanno deliziato per circa 4 anni. Se puoi vai ad ascoltarle, ne vale la pena.

Roberto 

danielson
Inviato
23 minuti fa, zagor333 ha scritto:

Prova a trovare usate le più piccole Heresy iii, con circa 1500€ le porti a casa.

Io ho venduto le mie ad un mio caro amico. Mi hanno deliziato per circa 4 anni. Se puoi vai ad ascoltarle, ne vale la pena.

Roberto 

Grazie Roberto, buona domenica!

Inviato

@cactus_atomo @danielson Proac dipende a che modello ti riferisci

 vai ad ascoltare se puoi le Proac DT8 doppio mid-woofer e tweeter a cupola usate le trovi a meno di 3000 euro

 vanno bene anche con il rock 

danielson
Inviato
Adesso, jimmy ha scritto:

@cactus_atomo @danielson Proac dipende a che modello ti riferisci

 vai ad ascoltare se puoi le Proac DT8 doppio mid-woofer e tweeter a cupola usate le trovi a meno di 3000 euro

 vanno bene anche con il rock 

Grazie !

Inviato

@danielson il 6300 non pesa tanto se hai la possibilità portalo in negozio

e provalo con diffusori diversi l'ascolto è sempre soggettivo e magari a te piace un suono

diverso da quello che piace ad altri

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@jimmy non è un preso massimo ma son circa 18 kg

Inviato
1 ora fa, jimmy ha scritto:

vanno bene anche con il rock 

Bene vanno bene, ma non e’ il loro pane, se cosi si puo’ dire.

zagor333
Inviato
9 ore fa, danielson ha scritto:

Grazie Roberto, buona domenica!

In effetti oggi sembrava domenica anche a me 😊.

Dimenticavo: le Heresy (vale un pó per tutta la serie Heritage) vanno posizionate a ridosso della parete, meglio se agli angoli, per avere un basso più “solido”. 
Poi, se le rialzi di circa 40 cm da terra, riescono a regalare una scena più alta e un medio ancora più pulito a discapito di un leggero alleggerimento delle basse frequenze (io i miei stands li feci fare su mia specifica dalla Fapuro di Roma).

Poi, se ci aggiungi un subwoofer amplificato, possono diventare un diffusore davvero definitivo (io ne avevo messi due, degli HS8S della Yamaha, ottimi per l’audio due canali).

Questo per dirti che nel tempo puoi migliorarne le performance senza spendere cifre folli.

Buon primo Maggio a tutti

Roberto

PS: se riuscirai ad ascoltarle, provale con un CD/LP dei Dire Straits, e poi mi dirai.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...